Guida al calcio estivo che conta. Le date di campionati, Coppe e Supercoppe
Stasera la Supercoppa di Francia tra Psg e Monaco è la prima gara vera della nuova stagione. In tre settimane, partiranno tutti i campionati. Ecco le date
Stasera la Supercoppa francese tra Psg e Monaco
Sta per ripartire il calcio che conta. Questa sera, 29 luglio, ad Algeri è in programma la Supercoppa francese tra il Monaco ancora di Mbappè e il Psg di Cavani e che potrebbe diventare di Neymar. È la prima vera sfida della nuova stagione. Sarà proprio il campionato francese, la Ligue 1, il primo a partire il prossimo week-end. Parliamo del cosiddetto calcio che conta. Ossia dei campionati inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo. Perché, ad esempio, il campionato russo, così come quelli svizzero e austriaco (ma non sono i soli) sono già partiti. Procediamo per ordine.
Ligue 1
La Ligue 1 partirà venerdì 4 agosto con l’esordio dei campioni di Francia del Monaco protagonisti di una campagna cessioni da record (e non hanno ancora ceduto Mbappè). Esordiranno in casa contro il Tolosa. Il giorno dopo, sarà il turno del Psg di Emery contro l’Amiens. Il Nantes di Ranieri esordisce a Lille domenica 6 agosto.
Coppe di Germania e Inghilterra
Sabato prossimo, 5 agosto, si assegnerà la Supercoppa di Germania con la sfida tra il Borussia Dortmund – che giocherà in casa – e il Bayern di Monaco. La domenica a Wenbley si giocherà il Community Shield; di fronte ci saranno il Chelsea e l’Arsenal.
La Premier
L’11 agosto partirà la Premier. Con la prima giornata spalmata in tre giorni. Si comincia venerdì, ore 20.45, con Arsenal-Leicester. Poi il sabato si apre alle 13.30 con Watford-Liverpool; alle 16 si giocano: Crystal Palace-Huddersfield, West Bromwich-Bournemouth, Everton-Stoke City, Southampton-Swansea, Chelsea-Burnley e alle 18.30 Brighton-Manchester City. La domenica Newcastle-Tottenham (alle 13.30) e Manchester United-West Ham (17).
Supercoppe in Spagna e in Italia
Sabato 12 agosto a Roma si giocherà la Supercoppa italiana tra Juventus e Lazio. E in Spagna la gara di andata tra Barcellona e Real Madrid (il ritorno mercoledì 16).
I nostri preliminari di Champions
È la settimana più importante dell’estate del Napoli, quella che va dal 15 al 23 agosto. Si giocheranno le gara di andata e ritorno del preliminare di Champions League. Il 17 e il 14, molto probabilmente (dovrà passare con il Craiova), sarà impegnato anche il Milan in Europa League.
Il weekend di Serie A, Liga e Bundesliga
Partono gli ultimi campionati. Venerdì 18 la Liga, con Leganes-Alaves, e la Bundesliga con Bayern Monaco-Bayer Leverkusen. Il sabato la Serie A: la prima è della Juventus contro il Cagliari (sabato alle 18) e la seconda è del Napoli (alle 20.45 a Verona contro il Verona).
Il presidente del club brasiliano vorrebbe il figlio di Carletto, ora assistente del padre. La Federcalcio brasiliana non è stata ancora consultata per un possibile ingaggio.
Hanno perso 2-1 contro le francesi. Se non miglioreranno notevolmente nel secondo match contro l'Olanda, le campionesse in carica saranno fuori dal torneo.
Athletic: circa 11 euro per vedere la semifinale del torneo, invece di 400 euro. Al MetLife del New Jeresy costerà di più mangiare cheesesteak o una birra.
A differenza di Neuer, il portiere del Real ha difeso il suo collega del Psg: «È stata pura sfortuna. Musiala si è fatto male successivamente, incolpare il portiere è ingiusto».
Una reunion speciale al Mondiale per club per l'attaccante francese, che ha trascorso sette anni a Parigi ma è andato via portandosi dietro tanta amarezza.
«Il Psv inizialmente chiedeva almeno 30-32 milioni di euro bonus compresi; il Napoli ha alzato la base fissa (che era di 25 milioni) per chiudere l'acquisto».
"Mbappé ha segnato 256 gol a Parigi, ma la Champions l'hanno vinta senza di lui. Oggi i grandi influencer del mercato lavorano 24h su 24h su maxi-trattative, 30 anni fa non si sapeva nulla sui trasferimenti"
L'anticipazione dalla Germania. Il fantasista del Bayern potrebbe tornare a fine anno, mentre continuano le (inutili) polemiche sulla normalissima uscita di Donnarumma, che non aveva intenzione di fargli male
Il Roma: "Resterà in azzurro fino al 2030 con uno stipendio da 3,5 milioni più bonus". Il Corriere del Mezzogiorno, invece, riferisce di distanza significativa sulla parte economica tra Napoli e Bologna. Gazzetta 'caldeggia' per Federico Chiesa.
Le Merengues volano in semifinale al Mondiale per Club. In Spagna celebrano il tecnico: "Ha portato più di un semplice sistema. Ha portato identità ed è riuscito a far sentire ogni giocatore parte di qualcosa di più grande".