Cavani abbatte l’Inter con tre gol

E sono 101 i gol del Matador in maglia azzurra, sempre più capocannoniere del campionato. A tre giornate dalla conclusione del torneo mancano solo tre punti per blindare definitivamente il secondo posto.

Cavani

Con la terza tripletta della stagione Cavani abbatte l’Inter al San Paolo (3-1). E sono 101 i gol del Matador in maglia azzurra, sempre più capocannoniere del campionato (Di Natale -6). A tre giornate dalla conclusione del torneo mancano solo tre punti per blindare definitivamente il secondo posto. La vittoria sull’Inter si accompagna ad una serie di record del Napoli di Mazzarri: maggior numero di punti (72), maggior numero di vittorie casalinghe (13), maggior numero di gol (67), migliore attacco casalingo di questo torneo (42 reti). Terza vittoria consecutiva e settima partita utile con sei successi pieni. Diciassette punti in più rispetto all’anno scorso.

All’Inter mancavano tredici giocatori e, all’ultimo istante, anche Rocchi dava forfait. Squadra senza attaccanti (Palacio, Milito, Cassano in infermeria), zeppa di centrocampisti (sei). Era questa la trappola in cui il Napoli poteva impigliarsi, perdere cioè il controllo del centrocampo andando in inferiorità numerica. Ma Hamsik e Dzemaili partivano dalla trequarti infoltendo il centrocampo napoletano e, come al solito, Behrami (al rientro dopo la squalifica) presidiava bene la zona davanti alla difesa. La manovra offensiva ruotava attorno a Pandev sulle ripartenze di Hamsik e Dzemaili. Quando il macedone prendeva palla (e numerose botte), il gioco azzurro si apriva d’incanto, mentre si bloccava sulla sinistra per le incertezze di Zuniga.

La difesa a tre dell’Inter si infoltiva degli appoggi di Jonathan a destra (su Zuniga) e di Pereira a sinistra (su Maggio). In effetti, l’Inter in grosse difficoltà di formazione difendeva a due linee lasciando ad Alvarez e a Guarin, centravanti improvvisato, di creare qualche disturbo in avanti. Non poteva fare di più e la squadra milanese è stata bene in campo, gemendo però sulle improvvise verticalizzazioni del Napoli. Aveva anche Benassi in soggezione su Hamsik e Juan Jesus in difficoltà su Pandev, capace di tenere palla nei contrasti e girarla immediatamente per aprire il gioco.

Il primo gol

Il Napoli andava subito in vantaggio proprio con la premiata ditta Pandev-Cavani (3’). Verticalizzazione del macedone per il Matador che in corsa, fra Ranocchia e Chivu spaesati, toccava appena e infilava. Eccellente rientro dopo la squalifica.
Sbloccata sul nascere, si annunciava una partita facile. Ma non era così. De Sanctis doveva stare molto attento sulle conclusioni di Guarin (5’ violenta punizione dai trenta metri), Pereira (13’ pericolosa conclusione bassa) e ancora Guarin (20’). L’Inter improvvisava gioco, ma stava bene in campo acciuffando il pareggio. Cannavaro non copriva la discesa di Kovacic e, in area, Zuniga sbilanciava Alvarez. Sul rigore dello stesso Alvarez, De Sanctis toccava la palla, ma il tiro era troppo forte e si insaccava (22’).

Poteva diventare una partita scorbutica, e in parte lo era, perché l’Inter non dava punti di riferimento con la sua formazione di emergenza, però andava sempre in difficoltà sugli attacchi del Napoli. Ad Hamsik sfuggivano due occasioni (16’ e 21’), Cavani batteva a lato (17’), Handanovic doveva sventare una filante conclusione da lontano di Dzemaili e parava anche un tiro di Pandev (30’).
Arrivava un rigore anche per il Napoli. Pandev, sulla sinistra, piantava Ranocchia, entrava in area per toccare all’accorrente Zuniga sbilanciato da Jonathan. Dal dischetto, Cavani infilava d’autorità (33’). Il Napoli era padrone del match. Non andava ancora a segno perché Hamsik prima concludeva fuori (42’), poi Handanovic gli parava la conclusione (44’).

L’Inter impiegava Cambiasso per Benassi nella ripresa e la sua manovra migliorava. Il Napoli retrocedeva, forse pensando al contropiede, e subiva il palleggio dell’Inter. Dopo un colpo di testa di Ranocchia fuori (52’ su corner), Cavani era troppo egoista nel voler andare in gol (bloccato) mentre c’era Hamsik in attesa e solo (55’) in area.

Doveva entrare Rolando per Gamberini sofferente di crampi (61’). Peccato, un cambio obbligato, mentre Mazzarri pensava ad altre mosse tattiche. Inseriva Armero per Dzemaili (65’) facendolo giocare da mezz’ala sinistra con Hamsik a destra. Ancora Pandev alla ribalta nell’assist per Cavani, palla a fil di palo del Matador (67’). Poi i due confezionavano il terzo gol con uno scambio ampio e volante Cavani-Pandev-Cavani, difesa interista travolta, terza rete del Matador (78’). Il Napoli metteva il cappello sulla partita e l’Inter non aveva più nulla da dire.
Entrava Insigne per l’ovazione all’uscita di Pandev (85’). Applausi per tutti. Si rigioca mercoledì sera, a Bologna. I punti di vantaggio sul Milan sono sempre sette.

NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Gamberini (61’ Rolando), Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Dzemaili (65’ Armero), Zuniga; Hamsik; Pandev (85’ Insigne), Cavani.
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia (83’ Schelotto), Chivu, Juan Jesus; Jonathan, Kuzmanovic (83’ Papa), Kovacic, Benassi (46’ Cambiasso), Pereira; Alvarez, Guarin.
ARBITRO: Giannoccaro (Lecce).
RETI: 3’ Cavani, 23’ Alvarez rigore, 33’ Cavani rigore, 78’ Cavani.

SERIE A – 35^ GIORNATA.
Chievo-Cagliari 0-0, Fiorentina-Roma 0-1, Udinese-Sampdoria 3-1, Catania-Siena 3-0, Genoa-Pescara 4-1, Juventus-Palermo 1-0, Lazio-Bologna 6-0, Milan-Torino 1-0, Parma-Atalanta 2-0, Napoli-Inter 3-1.

CLASSIFICA: Juventus 83 (campione d’Italia); Napoli 72; Milan 65; Fiorentina 61; Roma 58; Udinese 57; Lazio 55; Inter 53; Catania 51; Cagliari e Parma 43; Bologna e Chievo 40; Atalanta 39; Sampdoria 38; Torino 36; Genoa 35; Palermo 32; Siena 30; Pescara 22.

PROSSIMO TURNO. Martedì 7: Roma-Chievo. Mercoledì 8: Pescara-Milan, Sampdoria-Catania, Siena-Fiorentina, Torino-Genoa, Atalanta-Juventus, Inter-Lazio, Bologna-Napoli (20,45), Cagliari-Parma, Palermo-Udinese.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]