A Torino basterà un Napoli bellissimo?

Una vigilia lunga due settimane. Troppe. Interviste, pareri, pronostici. Una ridda di opinioni. Ma chiacchiere e tabacchere ‘e lignamme il campionato non l’impegna. Si gioca, finalmente, e conteranno i fatti. Siamo al momento della verità, o quasi. Sabato nel villaggio bianconero. Una trasferta ardua per il Napoli. Lo Juventus Stadium è una trappola, piccolo e […]

Una vigilia lunga due settimane. Troppe. Interviste, pareri, pronostici. Una ridda di opinioni. Ma chiacchiere e tabacchere ‘e lignamme il campionato non l’impegna. Si gioca, finalmente, e conteranno i fatti. Siamo al momento della verità, o quasi. Sabato nel villaggio bianconero. Una trasferta ardua per il Napoli.

Lo Juventus Stadium è una trappola, piccolo e addosso alla squadra di casa. Non c’è più spazio, a Torino, per le trasmigrazioni dei trentamila tifosi a sostegno degli azzurri come ai tempi del Napoli di Vinicio e della squadra di Maradona. Duemila napoletani, se entreranno nel tumultuoso salotto juventino, dovranno urlare per far sentire la loro voce e si spera che l’accoglienza non ricalchi vecchi stereotipi.

Questo è il primo, grande ostacolo, la nuova tana bianconera, inviolata, per la sfida al vertice del Napoli alla pari con la Juve e unica squadra ad avere “macchiato” l’imbattibilità juventina col successo in Coppa Italia. Loro inorgogliscono per le 46 partite senza sconfitte. La Coppa non conta? Lasciamo stare. Il Napoli avrà di fronte un antagonista aggressivo, anche se la Juve non ha il passo della passata stagione (la Champions prosciuga energie, le partite di metà settimana pesano). S’è visto, in nazionale, qualche bianconero non al top, Marchisio dolorante a una spalla, Barzagli e Bonucci non proprio due draghi in difesa, qualche svarione di Chiellini, Buffon con qualche problema muscolare. Ma nella Juve si trasformeranno. Allo Juventus Stadium sanno essere leoni. Non sembra in grande spolvero Pirlo, ma sotto la barba di profeta del pallone nasconde un’arte consumata per decidere le partite. In nazionale un gol su rigore e tre assist decisivi per mandare in gol De Rossi (due volte) e Balotelli.

Il Napoli dovrà essere “bellissimo” per fare l’impresa. Alla Juve basta anche giocare “così e così” perché ha più di una soluzione per vincere. Le punizioni e i corner di Pirlo, i cross degli esterni, l’inserimento dei centrocampisti in gol sulla “sponda” degli attaccanti. Più la grinta che Conte ha risvegliato. Quanto peseranno, poi, sull’uno e l’altro fronte le lunghe trasferte dei “nazionali”? Ventottomila chilometri in aereo, andata e ritorno fra Europa e America, per il Matador Cavani, i tremila metri di La Paz, i disagi del fuso orario.

Ancora una novità sulla panchina bianconera fra condanne, appelli e riduzioni di pena. Dopo l’esilio di Conte e le apparizioni di Carrera e Filippi, in campo e in sala-stampa, ecco Angelo Alessio, uno che la sua squalifica per il calcioscommesse se l’è vista ridotta prima da otto a sei mesi, poi da sei a quattro e ora è là, stratega a bordo campo. Salernitano di Capaccio Scalo, 47 anni, trascorsi da vice a Napoli con Colomba e Agostinelli, dieci anni fa, nelle stagioni di Naldi, ex giocatore dell’Avellino che Sibilia rifilò proprio alla Juve per 5 miliardi, nel 1987. Uno che non urla come Conte, ma urlerà l’intero stadio per soggiogare il Napoli, sfidante temuto ma che ritengono di poter bocciare sul campo.

Le assenze juventine (Buffon, Vucinic) non hanno importanza. La squadra si carica ancora di più se deve far fronte alle emergenze (per modo di dire). Quagliarella è più temibile di Matri o Giovinco. Il 3-5-2 di Conte, “made in Mazzarri”, punta a travolgere più che a neutralizzare gli esterni del Napoli con la spinta di Lichtsteiner e Asamoah. Confronti duri attendono Maggio e Zuniga per le propensioni offensive dei due bianconeri e Asamoah sul lato di Maggio ha la prestanza fisica per mettere in crisi l’azzurro. Sul controllo di Pirlo si alterneranno Hamsik nella metà campo bianconera e Behrami in quella napoletana. Sarà anche una partita a scacchi. L’arma del Napoli è la velocità in contropiede, ma bisognerà anche far muro alla pressione offensiva della Juve. Il punto, forse, sarà uno solo. Il Napoli dovrà sfruttare al cento per cento le occasioni da gol se ne avrà poche.

I primi venti minuti orienteranno il match, ma bisogna stare in partita sino al novantesimo e oltre perché la Juve “non è mai morta”. La suggestione che si giochi ancora di sabato e alla stessa ora e con lo stesso arbitro dell’ultimo vittoria a Torino lascia il tempo che trova, magari solleticherà Hamsik, protagonista del successone di tre anni fa, a concedere il bis. Questo si spera andando su con la valigia dei sogni.

MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]