La società faccia fare il mercato a Mazzarri, non se ne può più di vedere in panchina gli acquisti che non sceglie lui

Penso che Mazzarri per il Napoli sia il massimo (nel mio immaginario è surclassato solo da Spalletti e Mourinho) mentre ancora non so come qualificare Vargas, però non mi piace la linea adottata da Walter nei confronti di Edu. Non capisco quel “dobbiamo rispettare i tempi”, tanto per cominciare. Anzi, più che non capirlo, non […]

Penso che Mazzarri per il Napoli sia il massimo (nel mio immaginario è surclassato solo da Spalletti e Mourinho) mentre ancora non so come qualificare Vargas, però non mi piace la linea adottata da Walter nei confronti di Edu. Non capisco quel “dobbiamo rispettare i tempi”, tanto per cominciare. Anzi, più che non capirlo, non mi piace. La sensazione è che Vargas sia diventato il pomo della discordia tra allenatore e presidente. Come se Mazzarri non perdesse occasione per dire “l’ha voluto De Laurentiis, ma alla fine, se gioca, lo decido io”. Una prova di forza, insomma. Bruciato in Coppa Italia, dove poi fece quella cazzata che ce lo fece odiare per un po’ e poi messo dentro sempre quando siamo sotto di almeno tre gol: non vuol forse dire “bruciare”, questo? Non sono pressioni insostenibili quelle a cui viene sottoposto un giocatore giovane quando sa che non potrà fare granché per risollevare le sorti di una squadra che già affonda? Poi è arrivata la partita col Novara, cioè con una squadra in area di retrocessione dall’inizio del campionato. Con una squadra che, con la difesa schierata a cinque, ha fatto acqua da tutte le parti. Con Pandev e Lavezzi fuori da parte nostra. E tutti noi a chiederci perché mai non dovesse essere quella la volta buona per Vargas. Mi sono sentita un po’ impotente di fronte all’ostinazione di Mazzarri, anche presa un po’ presa in giro, a tratti. Perché un allenatore deve essere un minimo flessibile, almeno un minimo, e provarci, soprattutto se tutta la tifoseria vuole vedere in campo un giocatore. Ce l’ha dato in pasto in Coppa Italia solo perché lo volevamo tutti, no? E allora perché non offrircelo su un piatto d’argento in una partita come quella contro il Novara? Ah, già, era la partita più importante del suo triennio, già. Mi sono innervosita moltissimo quando Walter ha lasciato che Edu si scaldasse a bordo campo per venti lunghissimi minuti. Minuti interminabili in cui tutti, sugli spalti, gli urlavano di farlo entrare, di dargli una possibilità. Perché non dare una possibilità a qualcuno, nella vita, è un delitto, soprattutto quando a chiedertelo è una tifoseria intera. Voglio dire, se tu quando non motivi più la squadra e la squadra è allo sbaraglio chiedi al pubblico di starti vicino e di crederci un po’ di più, perché poi non ascolti il pubblico e butti in campo Jesus quando è l’ultima chance? Tutti possono commettere errori. Pensare che ci saremmo rammaricati dei possibili errori di Vargas in campo dal primo minuto non è una buona scusa, però. È come il datore di lavoro che dice “cerco uno a cui far fare le ossa” e poi nell’annuncio chiede che tu abbia almeno cinque anni di esperienza nel settore. In un paese in cui lo slogan “largo ai giovani” sa di vecchio e stantio, dovremmo iniziare a dare il buon esempio anche in campo, crescendoli davvero i nostri giovani, e non rinnovando contratti a calciatori sull’orlo dell’addio. Comunque, abbiamo vinto, e nella classifica provvisoria siamo quinti. Sono fermamente decisa a godermi questa domenica di calcio. Con una speranza, però, per l’anno prossimo. Qualora restasse Mazzarri (cosa che desidero fortemente), regalategli un alter ego per le comunicazioni con il pubblico e la stampa e, soprattutto, regalategli le chiavi del mercato. Perché di vedere in panchina i calciatori che non sceglie lui non se ne può davvero più. Ilaria Puglia p.s. non c’azzecca niente, ma ho una domanda: che c’entra il coro “tutti a Roma” intonato dalla curva a pochi minuti dalla fine della partita contro il Novara? E questi mo si stanno riprendendo e iniziando a fare amicizia di nuovo col pallone e noi li carichiamo un’altra volta di ansia così? Eccheccazz…

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]