Il mio Fantacalcio ha un punto fisso: Cavani

Ebbene sì. Il vortice del Fantacalcio ha fagocitato anche me. Ho passato gli ultimi tre giorni tra tabellini, (im)probabili formazioni, pagine di mercato, siti ufficiali e non, e, soprattutto, immersa in un’emicrania pazzesca per far quadrare i conti. Devo dire la verità: pensavo fosse più semplice, invece è un rompicapo pazzesco. Ho iniziato da Cavani. […]

Ebbene sì. Il vortice del Fantacalcio ha fagocitato anche me. Ho passato gli ultimi tre giorni tra tabellini, (im)probabili formazioni, pagine di mercato, siti ufficiali e non, e, soprattutto, immersa in un’emicrania pazzesca per far quadrare i conti. Devo dire la verità: pensavo fosse più semplice, invece è un rompicapo pazzesco. Ho iniziato da Cavani. Cioè per me poteva esserci chiunque in squadra, ma doveva esserci prima di tutto lui. Non è stata una scelta facile, sia chiaro. Un po’ avrei voluto preservarli, i nostri, ma alla fine ho costruito una squadra con gli azzurri migliori. Ho rinunciato a Grava, ma nella vita, si sa, si devono fare delle scelte. Insomma, una volta acquistato Cavani ed essermi compiaciuta non poco del suo valore di mercato, sono passata al centrocampo. Che poi è il settore della rosa che mi piace di più, dove mi sento fortissima. I centrocampisti buoni ti fanno segnare e allora la scelta oculata era d’obbligo in quel settore lì. Avrò con me Hamsik, Inler, Maggio, Boateng, Behrami, Brocchi e Pjanic. Fuori rosa c’è soltanto Obi, ma aveva un nome così fantascientifico che mi ha fatto subito simpatia. In porta non ho avuto dubbi e ci ho piazzato Morgan. E come sostituti gli ho messo Rosati e Bizzarri che, pur giocando titolare nella Lazio, vale 1 credito soltanto al Fantamercato. E vabbuò. La difesa pure mi piace abbastanza: Balzaretti, Lucio, Samuel, Fernandez, Frey, Nastasic, Ekstrand e Rickler. In pratica, se mi si infortunato Lucio e Samuel si fanno affari d’oro comunque nella realtà. L’attacco è così così. Ho agito col cuore. Insieme a Cavani combatteranno nel mio stadio virtuale Di Vaio, Rocchi, Lucarelli, Chavez e… Lavezzi. Ebbene sì. Lo so che Gallo mi ha già comunicato che probabilmente mi cancella dagli amici, ma la considerazione che ho fatto è stata questa: vuoi vedere che questo è veramente l’anno del Pocho, si mette a segnare come un pazzo ed io non ce l’ho in rosa? E no, eh. La mia squadra si chiama Magica Puglia. Lo so, è autocelebrativa, ma a questo punto dovreste aver imparato un po’ a conoscermi. E so anche che ho fatto una squadra da tifosa e che non ho privilegiato troppo la tecnica, ma tutto sommato la considero una buona squadra, di quelle che piacciono a me. Il Fantacalcio mi emoziona. Mi emoziona pensare che tra poco più di due ore si torna in campo a combattere per i tre punti, non si scherza più, si fa sul serio. Mi piace il fatto che guarderò le altre partite con attenzione ancora maggiore (se possibile), sempre con un occhio al punteggio e nel tentativo di stare su. Smorza la tensione, il Fantacalcio, la smorza assai. Ed io di tensione ne ho accumulata troppa. Dal 28 agosto mi sembrano passati 2 mesi, non due settimane soltanto. E allora, tutti pronti, ai posti di combattimento. Non ce n’è per nessuno. Tutti contro tutti. Compreso in casa mia, con il Martire che ha fatto una squadra tutta sua e che promette di darmi battaglia senza esclusione di colpi. La vedremo chi la vincerà, la vedremo. Buon inizio campionato a tutti. Godetevi ogni singolo e preziosissimo istante. Si ricomincia, finalmente. E Forza Napoli. Sempre!
di Ilaria Puglia

Correlate

Bisogna meritarselo Benitez e fin qui Napoli non lo merita

di - Crisi scongiurata. E titoli cancellati. Le rotative erano pronte con i soliti “E’ crisi Napoli” o “Lo spogliatoio va in frantumi” o le altre boiate sentite in questi giorni. Bisognava vincere? Abbiamo vinto. Ma niente, scommetto che i papponisti non hanno neppure esultato. E mica si può esultare, se l’ultimo arrivato ti segna risolvendo la partita […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Il trio delle meraviglie Higuain-Mertens-Callejon

di - Le pagelle di Napoli-Sampdoaria 2-0, a cura di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia RAFAEL 6,5 – Comincia con un doppio dribbling da urlo uscendo palla al piede contro due doriani. Salvato dalla traversa sul tiro di Gabbiadini e dal doppio palo di Sansone. Krsticic lanciato in solitudine lo evita, ma il brasiliano conclude fuori a […]

Immagine non disponibile

Le pagelle / Nel disastro generale si salva solo Pandev

di - Le pagelle di Napoli-Udinese 3-3, di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia. RAFAEL 4,5 – Debutto mediocre, colpevole sul gol di Fernandez. Pesante la mancanza di Reina. Il brasiliano non dà sicurezza a una difesa per giunta ballerina. Un paio di respinte a pugni. Un salvataggio in angolo con una mano. Sui corner non è mai […]

Immagine non disponibile

Pagelle severissime, stile Oxford. Si salvano Higuain, Pandev e Reina

di - Lazio-Napoli 2-4, le pagelle di Mimmo Carratelli e Ilaria Puglia REINA 7 – In una serata in cui in difesa ne combinano di tutti i colori tiene in piedi la baracca cercando di trasmettere sicurezza. Disinvolto nelle uscite. Graziato all’inizio da Candreva ed Hernanes. Nella ripresa deve uscire due volte coraggiosamente per salvare la porta. […]

Immagine non disponibile

Le pagelle – Callejòn è scomparso insieme con Higuain

di - Le pagelle di Parma-Napoli 0-1 REINA 6 – Battuto, e forse coperto, dal tiro angolato di Cassano. Vola a deviare in corner una sventola dalla distanza di Parolo. Para un altro tiro del centrocampista emiliano. Graziato da Sansone e da Felipe che mancavano due nitidissime palle-gol.   Graziato. Continuo a pensare che un portiere può essere […]

Immagine non disponibile

Non sono mai stata anti-juventina, ma uno strano sentimento s’avanza. E non mi sento più provinciale di loro

di - Non sono mai stata anti-juventina a prescindere, l’ho sempre ritenuto sciocco. Ho sempre pensato che i napoletani anti-juventini a prescindere fossero affetti da manie di persecuzione, complessi di inferiorità e provincialismo, che essere anti-juventini a prescindere volesse dire prestare il fianco: parole, gesti e sentimenti espressi su queste pagine e altrove testimoniano il mio stato […]

Immagine non disponibile

Chi è più forte
De Sanctis o Buffon?

di - Due settimane a Juventus-Napoli. Due squadre in testa alla classifica, undici uomini che stanno facendo le fortune delle rispettive formazioni. Chi è più forte? Un complesso è fatto dai singoli ed allora proviamo a giocare le sfide durante questa decina di giorni, una al giorno fino al giorno della partitissima. Giocheremo Buffon vs De Sanctis, Barzagli vs […]