Posta Napolista

La metamorfosi del tifo

“Oh mamma mamma” era un tormentone per Diego. “Un giorno all’improvviso” è in difesa di Napoli

di - «Un giorno all’improvviso, mi innamorai di te. Il cuore mi batteva, non chiedermi perché. Di tempo ne è passato, ma siamo ancora qua ed oggi come allora difendo la città. Alè alé alé, alé alé alé». È questo dunque il nuovo coro “tormentone” di questo sorprendente Napoli campione d’inverno 2016. È molto diverso da quello […]

Io, interista, vi dico che l’uscita di Boban dimostra che il Napoli fa paura. Al gol di Insigne in un pub di Roma c’è stato un “oooh” di meraviglia e qualche applauso

di - Sono interista dalla cima dei capelli fino alla punta dei piedi e mi fa un po’ strano scrivere qui. Non riesco però ad esimermi. Il Napoli è una squadra che fa davvero paura e questa ennesima sciocca uscita del commentatore Boban credo ne sia una prova tangibile. Del Napoli si sta recentemente dicendo di tutto. […]

stadio

Sono tedesco (senza parenti italiani) e tifo Napoli. Mi innamorai del vostro tifo ma perché il San Paolo non è quasi mai pieno?

di - Care signore, egregi signori,sono tedesco senza dei parenti italiani, ma tifo il Napoli dai tempi di Maradona. Sono diventato tifoso azzurro nel passato perche mi piaceva molto la passione dei napoletani per il calcio e l’atmosfera straordinaria sugli spalti. Ma perche oggi lo stadio San Paolo non è quasi mai esaurito ma tante volte davvero […]

Vedere Juventus, Inter e Roma fare catenaccio a Napoli non ha prezzo

di - La notizia è che il Napoli non perde. Perde invece qualcosa a casa mia, la vicina (persona educatissima) mi ha lasciato un biglietto sulla porta chiedendomi di contattarla. A telefonata avvenuta è scattato l’allarme: ha notato una macchia sospetta nel bagno! È proprio una costante personale quella di lasciare, ogni benedetto anno, le tredicesime a qualcuno. […]

Valentino Marquez

Valentino Rossi, il biscotto e gli sport immacolati

di - Ho sempre ritenuto il motociclismo come uno sport tra i pochi ancora immacolati, al pari del tennis, anche se continuo imperterrito a seguire il calcio ed il mio Napoli nonostante tra calciopoli, abuso di farmaci, calcio scommesse, scandalo passaporti, Blatter, Platini ed il bonifico inconsapevole, una persona sana di mente (ma il tifoso di calcio […]

sacchi

Si può parlare di fortuna come casualità o c’è qualcosa che la determina? Forse la risposta è nelle parole di Arrigo Sacchi: la “mentalidad ganadora”, la mentalità vincente

di - Se è vero che Insigne si è ispirato come calciatore modello a Del Piero, perché oltre al tiro a giro dalla sinistra col piede destro, non ha imparato anche a come reagire alle sostituzioni durante le partite, visto che il capitano juventino (campione conclamato) ha sempre dato un esempio di sportività e signorilità quando veniva […]

Essere tifosi è anche una responsabilità: limitiamo i nostri isterismi, per il bene del Napoli

di - Carissimi amici de “Il Napolista”, dopo un lungo tiro e molla interiore ho deciso di scrivervi per poter condividere il mio pensiero riguardo a tutto quello che stiamo vivendo negli ultimi tempi. Un periodo inaspettato, inatteso, tanto che al mattino, dopo l’ennesima vittoria molti di noi si risvegliano ansiosi di controllare i giornali: sarà ancora […]

Mazzarri: «Stimo molto Ancelotti

Caro Napolista, il Napoli di Mazzarri non era discontinuo

di - Buongiorno,non sono d’accordo nel definire il Napoli di Mazzarri discontinuo. Il Napoli di Mazzarri non ha mai fallito 3 partite consecutive e raramente ne ha fallite due di partite consecutive. Il primo anno Mazzarri ha preso una squadra allo sbando e l’ha trascinata al sesto posto, facendo un filotto di risultati consecutivi piuttosto notevole. Poi il […]

Il tormentato rapporto tra il Napoli e la Nazionale

di - Ho la sensazione (ma spero di sbagliarmi) che Lorenzo Insigne avrà problemi ad esprimere ed a far esplodere il suo talento nella Nazionale di calcio sotto la gestione dell’attuale c.t. Antonio Conte. Mi sembra di aver colto, in alcune sue dichiarazioni, un po’ di sottovalutazione nei confronti del nostro giocatore: “spero che anche in Nazionale possa far […]

Godiamoci Sarri, al di là del risultato

di - Per me Sarri ha già vinto e, con tutti gli scongiuri del caso, voglio raccontare una storia. Quando questa estate nella girandola di nomi sui possibili successori di Benitez spuntò, all’improvviso, quello di Sarri, cominciai ad incuriosirmi al personaggio. Andai prima di tutto a leggermi gli articoli segnalati nell’ottima rassegna stampa del Napolista e le prime […]

Dries Mertens in campo al San Paolo

Come corre il Napoli: Higuain ricorda Savoldi, Albiol lo jogging, Mertens sempre sul filo di lana

di - Il modo di correre, di camminare di ognuno di noi è esclusivo, come le impronte digitali, il timbro di voce, l’iride, per non citare il solito Dna. Detto questo posso dire che da spettatore televisivo riconosco i giocatori più lontani nella prospettiva, per come si muovono, senza aspettare l’indicazione del cronista (nome spesso sbagliato o per […]

Studio Striano per capire Napoli e penso che ripartire dallo “spalla a spalla” non sarebbe male

di - Cortese redazione del Napolista, certo, sentirsi dire da Arrigo Sacchi, per noi tifosi del Napoli certo non uno qualsiasi, che Napoli, intesa come città, non ha una mentalità vincente, fa male. E non poco. Proprio lui, che ci strozzò in gola l’entusiasmo per la possibile conquista del secondo scudetto, a mio avviso, del Napoli più forte di sempre. Letta […]

Mi interrogo sulla mentalità vincente mentre penso al tifo del San Paolo che ormai sembra il teatro San Carlo

di - Dopo qualche mese di doveroso silenzio per lasciare a tutti il posto per la propria opinione (sono stato proprio io a scrivere in tempi non sospetti un pezzo dal titolo “il Napoli di Sarri già mi piace”, cosa che confermo nonostante il punticino in classifica), mi ritrovo alla tastiera per dire qualcosa a latere del bel pezzo di […]

Il tifoso del Napoli è come Sisifo, del resto Camus diceva che «bisogna immaginare Sisifo felice»

di - Gentilissima redazione del Napolista, il buon Trapani non ha fatto in tempo, nella sua ultima “pillola”, a sollevare il problema di come superare le due settimane di sosta, evocando in filigrana la distinzione tra tempo (oggettivo) e durata (soggettiva) di stampo bergsoniano, ed ecco che la Ssc Napoli delizia la platea di tifosi con l’affare […]

La mia prima partita fu Napoli-Cittadella, avevo otto anni. Ora sono abbonato, anche se vivo a Barletta. E domenica ci sarò

di - Ho diciotto anni e mi consento di dire che sono un vero tifoso del Napoli. Dico ciò perché, a differenza di tanti, nel possibile ci sono stato sempre. Ricordo quei Napoli-Cittadella, Lanciano, Frosinone, Foggia, le lacrime con l’Avellino. Avevo 8 anni, quel Napoli-Cittadella era il mio regalo di compleanno, che era il giorno dopo, il […]

Stadio

La mutazione genetica del tifoso del Napoli: da customer affezionato a cliente legato al risultato

di - È bastata una sconfitta perché partisse il fuoco incrociato sull’allenatore. Tra l’altro, come ci ha tenuto lui stesso a precisare, era una sconfitta ampiamente pronosticabile, per le molteplici ragioni che accompagnano il calcio d’agosto. Per di piú la netta trasformazione dei metodi di lavoro e del modo di giocare, e la preparazione molto intensa hanno […]

italia nuovi stadi

Al Mapei Stadium: senza parcheggiatori abusivi, col sushi prima della partita e la libertà di esultare al gol di Hamsik

di - Amo il calcio, molti lo considerano una malattia, io no. Che senso ha associare una passione a qualcosa che ha come unico obiettivo quello di debilitarti? È come prescrivere a tutti coloro che adorano il mare una bella copertura antibiotica per impedire al batterio del piacere di popolare i nostri desideri. Mannaggia a Peppino di […]

La lezione di Inler: un calciatore che a Napoli ha dato meno del previsto ma da lui mai una protesta, mai una polemica

di - Caro Napolista, il calcio moderno, è storia nota, oramai da anni ha abbandonato la sua antica vocazione sportiva e procede a grandi falcate verso la spettacolarizzazione “sensu strictiori”. Del resto, da Berlusconi in poi, non desta certamente più alcuna sorpresa il fatto che uomini formatisi nel cosiddetto “mondo dello spettacolo”, fiutandone l’affare, si quotino per reggerne le fila.Un mondo […]