
Dybala vuole far causa alla Juve: chiede 54 milioni tra stipendi e indennizzo per mancato rinnovo
Il legale ne ha parlato ai pm di Torino. Dybala chiede i 3,8 milioni che la Juve gli deve per la manovra stipendi e circa 50 di risarcimento
Il legale ne ha parlato ai pm di Torino. Dybala chiede i 3,8 milioni che la Juve gli deve per la manovra stipendi e circa 50 di risarcimento
“Si sono resi protagonisti di comportamenti che nulla hanno a che vedere col tifo e che manifestano forme di discriminazione e antisemitismo”
Il legale, durante i colloqui con i magistrati, ha confermato che il suo assistito deve ancora avere più di 3 milioni legati alla seconda manovra stipendi della Juve e chiede anche una cifra per responsabilità precontrattuale del mancato rinnovo.
La decisione di Santoriello è stata presa dopo le polemiche delle scorse settimane intorno ai video, risalenti ad alcuni anni fa, in cui si professava, tra l'altro, tifoso del Napoli e anti Juventus
Individuato grazie alle telecamere dello stadio, che lo hanno immortalato con altri due tifosi che facevano il saluto romano
Denunciati 20 giallorossi, 12 napoletani e un aretino. Perquisizioni della Digos in casa di volti noti della Sud, dai “Roma” ai “Romanismo”
Lo scrive El Confidencial: "Si tratta di contrastare fatti scandalosi o dannosi per dare una migliore presentazione all'opinione pubblica dei propri clienti"
L’acquisizione avviene sulla base della delega del giudice sportivo della serie A, che ha chiesto un supplemento di indagine sui cori di matrice antisemita della curva nord della Lazio
I provvedimenti del Giudice Sportivo. Accusati entrambi di tentativo di aggressione ad un avversario. Per l'interista "condotta gravemente anti-sportiva"
Fermati per un turno Cristante, Ibanez, Mancini, Nuno Santos, Marusic e Ianni. Il resoconto delle provocazioni e delle risse aggressioni evitate per un pelo
Si deciderà entro il 4 aprile 2023. Nel provvedimento è scritto che i cori sono stati intonati "dalla totalità della Curva Nord" e si chiedono ulteriori elementi alla Procura Figc
Sono tre i tifosi individuati dalla Digos grazie ai video dello stadio: due albanesi e un romano. Decisiva la collaborazione della Lazio
La nota del club: «L’ignoranza, l’inciviltà e la superficialità di molti hanno diffuso negli stadi un germe pericoloso. Siamo stati spesso i primi e gli unici ad intervenire».
Un’operazione coordinata dal Tribunale di Arezzo. Dodici le perquisizioni per i tifosi del Napoli, venti per quelli della Roma
Nel 2017 il presidente annunciò la sua opera di educazione, ma ci ha portato solo tre calciatori della Primavera e due dirigenti. Le parole non bastano più
Perché il ministro dell'Interno non fa applicare la legge Mancino negli stadi? Sono ancora territorio italiano o no?
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, annuncia il suo impegno: «Impossibile far finta di nulla. Farò la mia parte»
di
- Il pm Mari ha disposto l'acquisizione di documenti e atti che riguardano la compravendita dell'attaccante CerriSono stati intonati tre volte. Gli ispettori presenti all'Olimpico li hanno sentiti bene. La curva dei tifosi biancocelesti rischia la squalifica
Il Times: la denuncia di minacce degli ultras napoletani per un'amichevole tra tifosi. La polizia italiana ritiene attendibile le minacce