
Hernanes: «Il calciatore è una merce sin da piccolo, io non mi sono mai divertito»
A Repubblica: «Era solo una responsabilità, un lavoro, la pressione di dover migliorare sempre. Non esistono persone, solo gente»
A Repubblica: «Era solo una responsabilità, un lavoro, la pressione di dover migliorare sempre. Non esistono persone, solo gente»
Il Giornale. La giustizia sportiva ha avuto fretta, quella ordinaria no. Il sospetto è che ci sia dell'altro, che ci sia la frode sportiva
Lo ricorda la Gazzetta: è prevista dal contratto la sospensione dello stipendio, Tonali rischia anche di non poter allenarsi col Newcastle
La rabbia dell'interista confortato dalla moglie e dall'Inter: i dirigenti si definiscono «tranquilli» sul mancato coinvolgimento nello scandalo
A La Verità: «Mi sono sbagliato perché il suo nome è stato molto citato. Mi scuso con lui». Il nipote era il factotum di Zaniolo
Il Corriere della Sera. Tanti calciatori rischiano l'omessa denuncia. Il fiume di chat e messaggi sarà poi girato alla Procura Figc
Corriere della Sera. Lo ha detto solo alla Figc. Come mai? Alla Procura non risulta della presenza di creditori appostati fuori dalla Continassa
Il nervosismo di De Laurentiis è palese, ha detto che il georgiano è stato consigliato dal figlio Edo. E Conte è diventato un pettegolezzo fastidioso
Può darsi abbia voluto tutelare la dignità, ferita «per quella mancanza di rispetto». Un messaggio in codice e amici (e nemici) come prima
Ha fatto una scelta al ribasso per la panchina e adesso ha ben poco da lamentarsi. Ci ha provato con Conte e gli è andata male
Il quotidiano francese li accomuna: Pirlo successe a Sarri che vinse lo scudetto, Inzaghi a Conte e Rudi a Spalletti (ma Garcia può ancora farcela)
Lì nessuno si sogna di chiedere domande solo sul Crystal Palace né tantomeno arriva lo sceicco a impartire lezioni di giornalismo
Sportradar: «sono gli agent, fingono di garantire l'anonimato ai calciatori, concedono loro enorme credito e li attirano nel giro»
L'ad della Federcalcio inglese:«Il calcio dovrebbe difendere la pace e volevamo mostrare compassione per tutte le vittime innocenti di questo terribile conflitto»
Relevo: La sua amica (testimone) e il direttore marketing della Rfef danno due versioni diverse di quanto accaduto a Ibiza, dove la calciatrice riceveva pressioni sul caso Rubiales
Aldo Grasso promuove la docu-serie su Netflix: «un capitolo fondamentale nella storia del calcio moderno, ha tracciato una cesura tra il vecchio e il nuovo calcio».
"Indossare i colori dell'Union solamente all'interno dello stadio e non allontanarsi dal centro" sono gli avvertimenti del club
Lo zio di Antonio Esposito ha citato il nome di Barella che sarebbe menzionato in un video con Lamela, Giasy, lo stesso Zaniolo
Il club precisa pure le parole in conferenza: “Nelle prossime settimane De Laurentiis, Osimhen e il suo agente Calenda si incontreranno per parlare del futuro”
Al CorSera sul caso Mancini e Arabia: «Diciamoci la verità, delle volte è veramente difficile dire di no»