
Abodi: «Sulle plusvalenze ci vuole un’autoregolamentazione federale»
Da L'Aquila: «Il Parlamento ha ritenuto non opportuno procedere all'estensione dei contratti per i diritti tv e io condivido pienamente questa decisione»
Da L'Aquila: «Il Parlamento ha ritenuto non opportuno procedere all'estensione dei contratti per i diritti tv e io condivido pienamente questa decisione»
di
- Senza la proroga biennale, addio ai 940 milioni. Con una nuova asta il ribasso potrebbe essere del 66%. Il claim è: “meglio Lotito che Mattarella”Milano Finanza: “l'emendamento Lotito avrebbe allungato di due anni i 940 milioni di Dazn e Sky. La speranza è Amazone Prime”
Il commento del Telegraph dopo l'errore contro l'Arsenal. Il capo degli arbitri della Premier ha dovuto convocare una riunione in fretta e furia
"Non mi pare che Dazn abbia tutta questa voglia di raddoppiare l’investimento su un prodotto in chiara difficoltà, in un Paese non in grado di supportarla tecnologicamente"
È componente del Collegio di Garanzia del Coni ma non sarà tra coloro che giudicheranno il ricorso della Juve contro il meno 15
Spiega Collina che è una sperimentazione, sarà adottata al Mondiale Under 20, ai Mondiali femminili, cioè alle competizioni ritenute innocue
Troppi offside per questioni di centimetri, l'intenzione è modificare l'infrazione millimetrica e inserire una nuova norma per stabilire un nuovo criterio di giudizio.
È ormai chiara la linea politica: lui, De Siervo, Gravina. Nessuno condanna il sistema Juventus, per tutti è un problema collegiale
Il controllo del tempo di gioco resta un argomento cardine. Se ne discute e se ne discuterà. Le ipotesi in gioco sono due
Faceva parte dell'esecutivo ma non c'è immunità. L'Uefa potrebbe citarlo in giudizio per aver danneggiato l'Uefa con gli scandali Juve e Superlega
Il designatore degli arbitri: «Fino alle decisioni del giudice sportivo gli arbitri comunque non possono parlare. Quando saremo pronti partiremo».
di
- In attesa che si pronunci la Corte di Giustizia europea, clamorosa sentenza del Tribunale Provinciale di Madrid che vieta a Uefa e Fifa di interferire con la creazione della SuperlegaBarnet: «La Fifa non ha idea di cosa stia parlando. È giusto fare una normativa ma non sanno nulla del nostro mondo, non vogliamo la facciano dei criminali»
I dirigenti chiedono di modificare la causale nella fattura "e ciò, per evitare che potesse essere compreso all’esterno che l’operazione era di mero scambio"
La sanzione deve essere proporzionata al mancato rispetto dei principi di corretta gestione che lo stesso Statuto della Figc impone
Definire e anteporre un obiettivo di plusvalenze esclusivamente per ottenere un risultato economico finale, non ha alcun fondamento di bilancio
“Un tale documento, si noti, non è mai stato disconosciuto dal redattore (Federico Cherubini) ed è stato difeso dalla FC Juventus spa”
Nelle motivazioni della sentenza da parte della Corte d'Appello Figc c'è un lungo passaggio dedicato alle obiezioni della Juventus
“La Juve ha commesso un illecito disciplinare sportivo, tenuto conto della gravità e della natura ripetuta e prolungata della violazione”