
Messaggero: la crisi di rigetto degli arbitri sempre più restii all’uso del var
Gli episodi di mercoledì sera diventano inaccettabili dopo l'introduzione della tecnologia
Gli episodi di mercoledì sera diventano inaccettabili dopo l'introduzione della tecnologia
L'arbitro di Napoli-Atalanta "a riposo" per un turno, ma non perché ha sbagliato ci informa la Gazzetta. Il Var si salva, ma supervisionerà una partita di secondo piano
Si vogliono riprendere l’autorità perduta a discapito della tecnologia. Sono una casta che non parla e non comunica. Perfino i terroristi dell’Isis spiegano cosa fanno
di
- Ci hanno derubati, sono d'accordo. Però dobbiamo imparare a gestire gli imprevisti (che poi imprevisti non sono). Le ingiustizie continuerannoLo juventino: «Gli arbitri sbagliano come sbagliamo noi. Mi piace giocare con Sarri, con lui la palla viaggia sempre velocemente»
«Le moviole hanno evidenziato che tutta la querelle parte da una gomitata rifilata da Llorente a Kjaer». L'attacco all'interrogazione parlamentare
Intervistato dal Corriere di Bergamo: «Kjaer ha rischiato perché non ha guardato il pallone ma il fallo è di Llorente. Ingiustificabili le polemiche di De Laurentiis»
Il quotidiano, unico a non considerare rigore quello di mercoledì sera, difende anche Banti al Var. Uguale uguale al designatore Rizzoli
L'ex arbitro sente - giustamente - l'esigenza di chiarire il suo pensiero sul Corriere della Sera: “Gli arbitri osteggiano la tecnologia”
Su Il Giornale. Il protocollo Var è una delle farse di questo nuovo calcio, finito nelle mani di arbitri, designatori e affini, ricchi di carriera e poveri di coraggio
Il difensore greco rientra giusto in tempo per giocare la partita dell'ex e dare una mano in un reparto in cui il Napoli ha avuto numerosi infortuni
Una richiesta arrivata all’alba da Castel Volturno. La squadra di Ancelotti, ancora amareggiata, ha invocato un intervento autorevole del presidente
L'ad dell'Inter: «Servono regole più precise e un utilizzo della Var che consenta di ridurre al minimo gli errori»
Al San Paolo erano presenti il vice designatore e l’osservatore ed entrambi propendevano per il rigore. Quell’azione andava comunque interrotta
Nel confronto post-partita, chiesto da Giacomelli, non è l'arbitro a parlare ma l’addetto al Var. E l’allenatore gli chiede: “Perché parli tu? Non è stato lui a dirigere la gara?”
“Non ci sta a pensar male, ma qualche domanda inizia a farsela. Prima il razzismo, poi il sospetto terribile di ingiustizie arbitrali. L’Italia, per lui, è diventata infelice”
di
- Subito dopo la partita, hanno sferrato un uno-due politico ai vertici arbitrali. Un'azione coordinata che conferma l'affiatamento tra presidente e allenatoreIl giornalista di Sky: «Non condivido i toni di De Laurentiis, ma i concetti espressi sì. Il rigore c'era, perché Giacomelli non è andato al Var?»
In attesa di una spiegazione da parte di Nicchi e Rizzoli, il giudice sportivo squalifica l'allenatore del Napoli che quindi non sarà in panchina sabato a Roma
di
- Nicchi non chiederà scusa. Così come ha difeso l’arbitro Irrati dopo il mani di De Ligt non fischiato in Juventus-Bologna, difenderà anche Giacomelli