
Repubblica Napoli: incontro Sarri-De Laurentiis, conferma più vicina
Secondo l'edizione napoletana di Repubblica, il faccia a faccia è già avvenuto. E la conferma del tecnico toscano sulla panchina del Napoli è «probabilissima».
Secondo l'edizione napoletana di Repubblica, il faccia a faccia è già avvenuto. E la conferma del tecnico toscano sulla panchina del Napoli è «probabilissima».
Corsera e Repubblica raccontano gli ultimi sviluppi societari e finanziari del Milan: il fallimento della società-salvadanaio di Li Yonghong e il sostegno (a termine) del fondo Elliott.
di
- I quotidiani convergono sulle indiscrezioni del Napolista: ingaggio raddoppiato, incontro tra le parti a breve e conferma di Cristiano Giuntoli. Poi il mercato e possibili ampliamenti a Castel Volturno.Repubblica racconta il ribaltone: gli spagnoli erano interessati alla creazione del canale della Lega, possibilità vietata espressamente dall'Antitrust.
Il commento e la metafora ciclistica di Luigi Garlando sulla rosea: «La di Allegri ripresa subito dal Napoli cocciuto di Sarri, che insiste col palleggio e batte il Genoa».
Luca Marelli: «Opporsi all’introduzione o criticare l’utilizzo del Var significa voler rimanere o voler tornare al medioevo»
Il commento di Maurizio Crosetti su Repubblica: «La sensazione è che i bianconeri abbiano più cambi, muscoli e mestiere ma che gli azzurri abbiano ritrovato speranza».
Il ritratto dell'uomo scelto da Malagò per provare a riformare il calcio italiano: Micciché ha passato una vita a ristrutturare aziende, ora proverà a tessere rapporti da sempre improntati all'individualismo.
L'apertura dedicata allo Squalo trionfante a Sanremo, la Juventus che pareggia relegata in taglio alto. Quando Nibali vinse il Tour, ebbe solo un riquadro in prima pagina
Il quotidiano diretto da Calabresi evidenzia la grinta degli spallini che a differenza di altri avversari non si sono arresi già prima di giocare contro la squadra di Allegri
La Gazzetta racconta la partita di Ferrara: «La Juventus si è impantanata nel suo stesso gioco difensivo, la Spal è l'elogio della sana provincia italiana».
Il quotidiano rosa nei commenti scrive di tentativo di fuga fallito e di campanello d'allarme anche per il calendario fitto che attende i bianconeri
Giovedì la Gazzetta aveva titolato in modo enfatico: “Chi li prende più?”, aggiungendo “Ciao Napoli”. Sono stati smentiti alla prima occasione
Il Mattino racconta la giornata di Moggi al Palazzo di Giustizia di Santa Maria Capua Vetere. L'ex dirigente della Juventus è stato sentito come persona informata dei fatti nel procedimento a carico di don Michele Barone.
di
- Il Mattino raccoglie le parole del prefetto Latella: «Le Universiadi porteranno enormi benefici alla città». Le gare d'appalto potrebbero partire entro un mese.Le fiamme gialle hanno setacciato i documenti del club rossonero, per verificare i pagamenti di tutti gli affari fatti con Raiola e i suoi calciatori.
Il Corriere della Sera spiega come e dove nasce la diffidenza della confederazione europea rispetto all'introduzione del Var: Ceferin è sostenuto dalle piccole federazioni, che non hanno la dimensione economica per adottarlo.
Il Corriere dello Sport spiega i benefici finanziari garantiti alla Roma dal gol di Dzeko contro lo Shakhtar: serve ancora una cessione, ma il bilancio è più florido e il Fair Play Finanziario è (quasi) sistemato.
Le anticipazioni del Secolo XIX per Napoli-Genoa: due soli assenti tra i rossoblu, 400 tifosi attesi dalla Liguria.
Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano, alcuni dei trasferimenti più importanti degli ultimi anni (Pogba, Lukaku, Balotelli) sarebbero oggetto di accertamento da parte dei funzionari dei Paesi Bassi.