
Gli avvocati ai calciatori: la quarantena è malattia retribuita
CorSport: i legali consigliano di pretendere il pagamento dello stipendio di marzo. Alcune squadre si sono allenate fino all’11 marzo, altre sono ricorse alle ferie.
CorSport: i legali consigliano di pretendere il pagamento dello stipendio di marzo. Alcune squadre si sono allenate fino all’11 marzo, altre sono ricorse alle ferie.
I primi sei turni si giocherebbero il sabato e la domenica in tre orari, gli ultimi sei su tre giorni in due orari. Le coppe europee potrebbero andare fino ad agosto inoltrato.
Intervista al Mattino: «Il calcio prevede contatti fisici, emissioni di liquidi e sudore. Poi gli atleti vanno tutelati. Ottimismo eccessivo. Chi sta aprendo, se ne pentirà amaramente»
Intervista a Repubblica: «Fermare tutto darebbe il via a una serie di contenziosi. Sul mio tavolo ci sono già le diffide. Il campionato 2021 si potrebbe disputare in 5 mesi».
Intervista alla Gazzetta: «Pensare che tenere le squadre in ritiro risolva tutto è da incolti, tipico di chi non sa nulla di malattie infettive».
Il futuro del belga è ancora incerto, ma se Dries dovesse decidere di congedarsi De Laurentiis potrebbe sedersi a contrattare con il polacco per trovare una soluzione che soddisfi entrambi
Una visita medica di base costa tra i 1800 e i 2000 euro a calciatore. Moltiplicando per circa 25 tesserati, si arriva a circa 50mila euro. Da aggiungere costi per squadre Primavera, sanificazione, tamponi e altri esami
Il Telegraph: pensare al futuro ormai è considerato da insensibili. Per l'immaginario collettivo, lo sport ha perso la sua dimensione d'intrattenimento
Il Pais ha chiesto ai protagonisti di Real-Napoli dell'87/88 cosa si prova a giocare senza pubblico: "Quella sensazione di vuoto, di tristezza, non ha nulla a che fare col nostro mestiere... È una sensazione di eco, dell'aldilà”
Intervistato da Sky Sport: "Giocavo bene, ma poi nelle successive partite Benitez non mi schierava, anche se a fine stagione ci mostrava i dati e quelli di tutte le punte, a livello di minutaggio, erano simili. Non me lo spiegavo"
L'ex allenatore dell'Inter, oggi in Mls, in un'intervista al quotidiano olandese AD: “Se si riuscisse a giocare, sarebbe la cosa migliore. L’incantesimo magico sarà l’appiattimento della curva in tutto il mondo”
Sul fronte azzurro, il casting in attacco è aperto e il profilo del 31enne è molto gradito alla dirigenza. L’affare resta complicato a causa dell’ingaggio alto
Sulla Gazzetta. «Io le canto “Brescia Brescia” ma lei non vuole saperne. Ibrahimovic mi diceva che ero scarso ma a Raiola diceva che ero più forte di lui»
Al CorSport le parole del medico sportivo del Lecce. «Ricordo che anche tre medici sociali sono risultati positivi al coronavirus. I tamponi non li compri in farmacia, li danno le unità di crisi»
La richiesta del belga sulle multe avrebbe fatto riflettere il presidente. Ipotesi Immobile fattibile se fosse lui a chiedere a Lotito di passare in azzurro
La proposta di Ranieri piace a tecnici e club. La Figc chiese la modifica a novembre, ma fu rigettata. Adesso, però, lo scenario è diverso e la Fifa potrebbe essere un’alleata. La Premier ha già avanzato la domanda
A Repubblica: «Il campionato può resuscitare quando l’avrà fatto anche la società. Se tutti quelli che ne hanno bisogno avranno accesso allo screening allora la ripartenza sarà giustificata»
I dissidi nati quest'estate quando Raiola non è riuscito a trovare una grande che volesse Lorenzo. Lo scontro definitivo in autunno: il capitano fece di testa sua
Il capitano si incontrerà con De Laurentiis non appena possibile per il rinnovo. La presenza di Gattuso alla base della decisione di Lorenzo
Per la Federazione la posizione di Rezza è isolata nel comitato tecnico-scientifico. Scetticismo sull'uso eccessivo di tamponi: «I calciatori sono come gli altri cittadini»