
Repubblica: De Laurentiis era poco convinto sul cambio di modulo del Napoli
Contro il Cagliari è stata la vittoria e consacrazione del 4-2-3-1 che mette definitivamente in panchina il 4-3-3 di sarriana memoria
Contro il Cagliari è stata la vittoria e consacrazione del 4-2-3-1 che mette definitivamente in panchina il 4-3-3 di sarriana memoria
Oggi il giocatore incontrerà l’intermediario Fabrizio Devecchi che ha raccolto le manifestazioni di interesse nei suoi confronti
Gattuso insiste in questa idea a costo di rimettere in discussione le antiche certezze che continuano ad albergare nello spogliatoio e sono care perfino al presidente De Laurentiis, cosa che costò l'esonero ad Ancelotti
Il club partenopeo festeggia il traguardo del capitano su Twitter. E' la rete numero 96 per Lorenzo.
Andrea Carboni e un componente dello staff, sono risultati positivi. Negativo il resto del gruppo squadra che adesso andrà in isolamento fiduciario
In un primo momento si pensava che la società multasse l'attaccante per non aver rispettato le norme anti covid alla sua festa di compleanno
Su Instagram: “Mi dispiace. Ho sbagliato ad andare in Nigeria, a partecipare alla festa a sorpresa. Non ho capito la gravità di quello che stavo facendo”
Su Twitter il giornalista smentisce le voci sulla multa del Napoli: «Per ora nessuna multa. Per il Napoli è prioritaria la salute del nigeriano»
L'attaccante è in continuo contatto con lo staff medico e con Gattuso, di pessimo umore. Amarezza anche in società
Non è da escludere l'ipotesi dell'addio in anticipo rispetto al contratto fino al 2022. Lo spagnolo è arrivato a Firenze dopo l’addio di Chiesa ma ha giocato finora pochissimo
Si aspetta il parere del Cts, ma non è escluso che si possa dare il via libera a chi, per quella data, sarà già stato sottoposto a vaccino
Il belga rientrerà domani a Napoli. Martedì la sua situazione sarà valutata a Castel Volturno e si pianificherà il rientro in gruppo
A distanza di più di un anno dalla ribellione della squadra, i collegi arbitrali non si sono formati, ma il caso Milik ricorda che non tutto è gettato nel dimenticatoio
A Libero. «Maradona faceva beneficenza di nascosto, distribuiva tantissimi soldi e aiuti ai poveri. Ho conosciuto Padre Pio, mi disse che tifava Toro e stimava molto il mio papà».
Il presidente è intenzionato a lanciare un segnale chiaro alla squadra. Sarà richiesta al Collegio Arbitrale la massima multa prevista
Alla società non è piaciuto il comportamento dell'attaccante. Il ds gli ha mostrato comprensione ma gli ha ricordato i doveri a cui un professionista con la sua valutazione e il suo stipendio deve rispondere
Il giornalista nigeriano amico di Osimhen invita a non gonfiare troppo un episodio che fa parte della cultura nigeriana
A Rai Radio 1: "Non possiamo fare altro che adeguarci e aspettare il momento giusto nel rispetto delle normative sanitarie"
A Rai Radio 1: «Ci aspettiamo di avere il risultato finale entro pochi giorni dopo l'Epifania. La nostra Lega cambierà in positivo»
Il quotidiano riporta di un interesse per il giocatore da diversi club di Premier League, ma al momento non è in vendita e servirebbero più di 40 milioni