
De Bruyne si è rimesso in gioco con un allenatore che non fa sconti neanche a se stesso
Il Corriere dello Sport sottolinea l'incredibile talento e la fame che abitano ancora nella mente di un campione con 24 titoli in bacheca.
Il Corriere dello Sport sottolinea l'incredibile talento e la fame che abitano ancora nella mente di un campione con 24 titoli in bacheca.
Oggi verrà sottoposto agli esami a Castel Volturno, che daranno una risposta indicativa sui tempi di recupero del centrocampista del Napoli
L'informativa della Finanza ricostruisce l'affare attraverso le chat dell’ex ds del Napoli, il suo vice e l’ad Chiavelli. Le mail del club francese: «Ci sono dei rischi connessi a questo affare».
Sta dimostrando di aver preso la decisione giusta. Kdb sta ritrovando la sua miglior versione: i tre gol e due assist in otto partite lo confermano
Il giornalista belga Lambaerts a Radio Napoli Centrale: «Tornerà a Napoli a fine ottobre. De Bruyne? Anche in passato ha discusso con gli allenatori»
Il Milan incasserà la fetta maggiore, che sarà definita con precisione più avanti. Un gettone è previsto anche per le altre 18 società del massimo campionato italiano, per avere votato a favore della proposta
Il ct era in tribuna nel match tra Atalanta e Club Brugge per osservare il classe 2004, che gioca per la Germania Under 21 ma può cambiare status da regolamento.
"Modric è l'ennesimo esempio di una generazione che si rifiuta di smettere di sfruttare le opportunità che il calcio ha offerto loro. Sono dei drogati nel senso migliore del termine"
A Sky: «De Bruyne è un top player, vuole giocare sempre. Quando non ci riesci sei scontento ed è normale. Con Conte avranno risolto i loro problemi»
Il mistero della Juventus. Del Piero: «È quello che sta facendo meglio». Serena: «Dovrebbe essere lui il titolare». Causio: «È l'unico vero nove».
C'è chi lo definisce un tesoro tecnico e chi lo accusa di rallentare il gioco di Conte. Una cosa è certa: lui si è ambientato benissimo.
Sulla Gazzetta: mossa azzeccata avere tre attaccanti se ci sono giocatori che stanno incidendo meno, come McTominay. Il Milan, al contrario, non ha ancora trovato il suo centravanti.
Ha vinto contro lo scetticismo di chi lo riteneva un calciatore finito a 32 anni. Gattuso lo ha richiamato in Nazionale per l'alto rendimento delle sue attuali prestazioni.
Al Messaggero: «L'allenatore è come un pilota di Formula 1: se non hai la macchina, vai vuoi alla seconda curva. Maradona era il vero leader, era contento se c'era un ragazzino all'esordio con lui».
Esiste una lacuna normativa della Fifa, quindi meglio non rischiare il processe. La Uefa con riluttanza dà l'ok alle partite oltreoceano. I tifosi: «Non andate»
Il calcio, dopo anni di rivoluzioni tattiche, ha riscoperto il valore del pragmatismo. È il trionfo dell’intelligenza gestionale sulla furia ideologica.
Ha la rosa allargata ma non sembra fidarsene. Dovrà iniziare a "rischiare" anche i vari Lang, Gilmour, Elmas, Marianucci, altrimenti gli infortuni si moltiplicheranno
È la colonna del Napoli, lotta, corre e ora fa anche gol. Ma tra dicembre e gennaio salterà Supercoppa e Inter-Napoli: un bel problema per gli azzurri
Il Napoli si è trasformato, ora è una squadra che segna tanto e subisce decisamente di più rispetto allo scorso anno. L'obiettivo resta sempre lo scudetto
Il metodo Conte è assai esigente e con i motori spinti sempre al massimo il rischio di qualche problema fisico va messo nel conto