
Cazzullo: “in treno da Roma a Reggio Calabria sul Frecciarossa, con uno scarafaggio e tre ore di ritardo”
Per il Corriere della Sera: “il pavimento e i tavolini erano sporchi, nessuno ha pulito, nessuno ha chiesto scusa. E nessuno ha protestato”
Per il Corriere della Sera: “il pavimento e i tavolini erano sporchi, nessuno ha pulito, nessuno ha chiesto scusa. E nessuno ha protestato”
Volto degli albori di Canale 5: «Con Mike Bongiorno sembravo un po' deficiente. Berlusconi diceva: “vorrei essere il re d'Italia”»
di
- Per Sellerio l'ultimo romanzo dello scrittore napoletano sui cinquantenni di oggi che hanno caricato i giovani di troppe aspettative«Per anni a Sanremo c’è stata una persona potentissima che, un po’ come la maestra delle elementari, non mi amava anche se avevo canzoni (a detta di tutti) davvero belle»
“Bianca come il male” del giornalista d’inchiesta sul tema della droga. Legato a un fatto di cronaca che nel 2021 tenne banco sui media
Il quotidiano La Verità pubblica la denuncia presentata alla Procura di Roma, con foto e chat annesse. Lei disse: “mi hai fatto diventare una iena”
«Compio in questi mesi 60 anni di vita politica e chiunque mi abbia conosciuto può testimoniare della correttezza e onestà a cui ho sempre ispirato i miei comportamenti».
«Gianna Nannini era noiosa, la Ricordi le consigliò di imitarmi. E fece Fotoromanza vestita da marinaretta, abbastanza ridicola».
A Repubblica: «A Napoli devo tutto. Ma la rifuggo, perché spesso è un luogo dove si disperde il proprio talento»
A Radio Crc: «È un'altra pizza. La vende a 17 euro. Bisognerà vedere se Briatore nelle altre città che ha aperto, lavora o meno»
Prima classificata la pizzeria "Una Pizza Napoletana", poi a pari merito Diego Vitagliano Pizzeria di Napoli e I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta
Sul Corsera. Lo sventolare dei fogli con le ricevute della carta di credito, le lacrime finali hanno fatto il resto sul piano della comunicazione: era il tg non Gigi Marzullo o Monica Setta
di
- Dante&Descartes pubblica la raccolta di articoli che Rea scrisse per “il napoletano” mensile calcistico ideato e curato da Mimmo CarratelliÈ morto a 88 anni, ben più che un attore: un'icona del Novecento. Caratteraccio, capriccioso, bellissimo, aveva una passione per i criminali
Al Corriere del Mezzogiorno: «Lo stesso prezzo di Milano. La pizza più cara sarà col Pata Negra Joselito iberico: 65 euro». Il locale apre a fine estate
«Cantieri ovunque, assenza di bagni pubblici, borseggiatori nella metro e nessuno interviene, abbiamo un Robin Hood improvvisato»
Al Corsera: «Quando Lucio me lo raccontò, ridemmo un quarto d’ora. Le astuzie delle donne mi annoiano, niente e nessuna si ferma con me»
Al Corsera: «Il governo Meloni può cadere entro l'anno. I Berlusconi ricordano come fu mandato a casa il padre, conoscono l'importanza dei mercati»
Al Corsera: «Era a Genova nel 2001 con Citto Maselli. Si schierò con chi aveva subito quei soprusi indicibili. Non aveva paura. Credeva nella contestazione»
A Vanity Fair racconta come è stato crescere in un piccolo paese: «Se prendevo dieci in un tema a scuola era perché ero “la figlia di”, non perché ero una secchiona»