
«Liberato II», l’omaggio a Napoli e ai Borbone nel nuovo disco del cantante anonimo
Sette inediti, il primo si chiama «Partenope». Il video è girato nelle stanze di Palazzo Reale con Liberato vestito da Cimarosa
Sette inediti, il primo si chiama «Partenope». Il video è girato nelle stanze di Palazzo Reale con Liberato vestito da Cimarosa
Al CorSera: «In Rai mi tolsero Domenica In perché annunciai in diretta che ero incinta. Oggi in tv si mostrano pure le ecografie...».
«All'inizio 'Di sana pianta' fu un flop. La mia casa discografica mi mandò a fare i concerti nelle sagre di paese. Iniziai a drogarmi come un pazzo».
Al Fatto quotidiano: «a Milano ho costruito un muro di bambole contro il femminicidio, ero nell'estrema sinistra. Che lite con Sabrina Salerno a Sanremo»
L'attore e cantante napoletano s'è fatto male ieri sera mentre era impegnato al teatro Diana con lo spettacolo “Sogno e son desto”
Intervista a CorSera e Repubblica: «L'ho preso in tempo. Mentre mi bombardavano di radiazioni guardavo un quadro di Adelchi-Riccardo Mantovani»
È al Teatro Diana con lo spettacolo “Sogno e son desto”. Ha messo male il piede e ha perso l'equilibrio. È stato portato via con l'ambulanza
La mostra di Gaetano Porcasi sarà inaugurata martedì mattina dal presidente della Camera Roberto Fico. In esposizione fino al 10 luglio
Al Tempo: «Ti porta sempre a un limite dove c’è un baratro. Gli sono grato. Sono esperienze che aiutano a crescere. Nanni Moretti? Ritrovarlo è stato meraviglioso»
Al Tempo: «Mastroianni nelle pause dormiva sempre. Sua mamma si lamentava: 'A Marce’, due mesi lavori, sei mesi no, ma non era meglio che facevi il bancario?»
Il giornale on line ha pubblicato la bozza della Corte Suprema sull'aborto. Per il New York Times è uno "scoop storico", per il Washington Post è "senza precedenti". Pensate in Italia....
A Verissimo: «E' stato come un secchio d'acqua gelata. Fumavo da quando avevo 8 anni, ho smesso. La mia vita è cambiata radicalmente»
Al CorSera: «Villaggio era crudele. Era emerso tardi, provava rancore per tutto quello che aveva dovuto superare prima del successo»
Intervista al Corriere della Sera: «Ho sempre rispettato Vasco Rossi, è stata una sofferenza la rivalità che è stata montata. Un giorno mi chiamò Lucio Dalla...»
Al Corsera: «Mi manca molto, non so io a lui, non è molto esplicito. Ci siamo persi. Lo sogno spesso, una volta gli raccontai il sogno, non mi ha risposto. Io sono un proletario, lui un borghese».
Il governatore del Veneto: «Il sistema non funziona, va assolutamente rivisto. Aiutiamo chi veramente ha bisogno»
Al CorSera: «Da più di 15 anni gioco a calcio con gli stessi amici. Per me è un’oasi, non ci rinuncio mai. Lì conta solo come ho giocato non quello che faccio»
A Repubblica: «Quando lavoro penso agli “sfasciadivani”, sono le coppie non più giovanissime sedute davanti alla tv tutto il giorno»
Al CorSera: «La sera prima che morisse io e Verdone lo invitammo a cena, non venne per finire di doppiare. Lui e Benigni erano meravigliosi, si volevano bene»
Appuntamento domani, 26 aprile, presso l'Aula Magna della Facoltà, a Piazzale Tecchio. Lavori aperti dalle 9 alle 12