
Parthenope piace al pubblico (3,5 milioni di incassi) non ai critici. Il Guardian: autoparodia di Sorrentino
"Due ore di pubblicità di un'acqua di colonia incredibilmente costosa", scrisse il quotidiano dopo il festival di Cannes.
"Due ore di pubblicità di un'acqua di colonia incredibilmente costosa", scrisse il quotidiano dopo il festival di Cannes.
Al CorSera: «Sono disamorato del calcio, non della Roma. Quando papà doppiava Er Monnezza, i miei amici mi ossessionavano per farsi mandare aff... da lui»
È uno dei vincitori del Premio Penisola Sorrentina (29esima edizione) con un tributo a Ornella Muti e un riconoscimento, tra gli altri, ad Anna Foglietta
di
- È in una scena di Parthenope. Il muezzin napoletano che imperversava su Canale 21. Sudista, borbonico, anarchico, onesto nel suo estremismoAl Fatto: «Sono nobile, ho frequentato intellettuali e miliardari. Ero innamorata di Beppe Grillo, dovevo essere nell'auto quando ebbe l'incidente»
di
- La Capria è fondamentale per chi ha l'ambizione di raccontare Napoli essendo andato via. Stavolta è stato decisamente meno democristiano. La chicca di Angelo Mannadi
- Il regista napoletano costruisce il suo film più universale. Che sia Napoli uno dei pochi posti al Mondo senza non luoghi?Il Fatto quotidiano: scioperi ad AskaNews, al gruppo Riffeser ed è ripartita la corsa dei giornali di carta stampa ai prepensionamenti
L'attrice a Specchio: «Mi piacevo, mi volevo bene, ma non mi trovavo bellissima, c’erano altre ragazze più belle di me. Mi piaccio molto di più adesso che prima».
A La Stampa: «Andavo ai festival dove c'era Lotta continua, Avanguardia operaia: tutta l’intellighenzia di sinistra. La mia carriera svoltò»
Hoara Borselli: “L'ho sentito al telefono e sono preoccupata. Fermiamoci. Fa ribrezzo il cinismo con cui ci si accanisce contro un uomo sconfitto”
Al Corsera: “Non è un aspetto imbarazzante per la trasmissione e per la credibilità di «4 Hotel»”? E poi: “non era un cuoco? Ora è esperto di hotellerie”
Al Fatto quotidiano: «Come produttore e imprenditore lo stimo tantissimo, mi infastidiva la sua arroganza. Le banalità peggio delle stupidaggini: perdi credibilità»
Il New York Post: "Gli adolescenti russi rischiano fino a 5 anni di prigione per aver eretto un pene gigante di neve..."
Eugenia Roccella sull'opera di Gaetano Pesce: «C'è una doppia morale che esalta il fallo nella procreazione e vuole cancellare il “materno”».
Al Corsera: «Oggi la mentalità rispetto agli abusi è profondamente diversa. Ora non c'è più e non voglio aggiungere altro»
Al Corsera: «Gli ho telefonato 10mila volte, ma non mi ha mai risposto nessuno. Mi dispiace. Improvvisamente, dopo una vita, il silenzio».
«Vedrei bene Pier Silvio in politica, ma glielo sconsiglierei come feci, esattamente 30 anni fa, con suo padre».
A La Lettura il cantautore presenta il suo libro «Vivere/Living»: «Ho impiegato anni a imparare a scrivere canzoni. Ho eliminato la narrazione, lasciando solo l’essenziale»
A La Stampa: «Per anni tutti mi evitarono come la peste. Mi misi a fare un tour, fino a quando mi chiamarono: “Il Cavaliere ti cerca...”»