L’altro Napolista

de magistris

Col Comune sull’orlo del dissesto, de Magistris come aiuterà le periferie?

Quale che sia il prossimo sindaco di Napoli, c’è una questione che non potrà evitare di affrontare, e riguarda il bilancio comunale. La città, per la seconda volta, è in dissesto finanziario, c’è poco da girarci intorno; l’amministrazione uscente, in piena continuità con tutte le altre che l’hanno preceduta – dalla giunta presieduta da quel galantuomo […]

albergatori napoletani

La battaglia di retroguardia degli albergatori napoletani

Oggi il quotidiano Il Mattino dedica una pagina alle accuse degli albergatori napoletani nei confronti dei proprietari di bed and breakfast che – a loro dire – sono dei grandi evasori, trasmetterebbero insicurezza ai turisti e danneggerebbero l’economia cittadina e il comparto turistico. «Gli albergatori non hanno nulla contro diverse forme di accoglienza – leggiamo […]

Officine Gomitoli

Officine Gomitoli, il primo centro interculturale a Napoli per giovani italiani e migranti di seconda generazione

Napoli. L’ex Lanificio trasformato in uno spazio aperto alla città, per i giovani e i migranti: è Officine Gomitoli, il nuovo centro interculturale per l’incontro e la convivenza tra differenze che la cooperativa sociale Dedalus inaugura oggi (ore 16.30-20) e domani (ore 10-13) con due giornate di spettacolo, arte, musica e testimonianze. Partecipano, tra gli altri, […]

Napoli Senza Filtri

Napoli Senza Filtri: le foto dei bambini esposte ieri a Spazio Kromia

Ha inaugurato ieri Napoli Senza Filtri, la mostra fotografica di fine corso del laboratorio/campo scuola fotografico organizzato l’anno scorso dall’associazione Kontrolab. Quattordici ragazzini tra i 7 e i 12 anni sono andati in giro per la città a fotografare la loro visione di Napoli. Ecco alcune delle foto in mostra alla galleria Spazio Kromia. Organizzazione […]

Napoli Senza Filtri

Napoli Senza Filtri: in mostra la città vista dai bambini

Napoli vista dai bambini, e ritratta in foto attraverso le loro piccole mani. Si inaugura oggi, presso la galleria Kromia di Donatella Saccani, la mostra Napoli Senza Filtri, organizzata dall’associazione Kontrolab per promuovere i risultati del laboratorio/campo scuola fotografico organizzato l’anno scorso. Mappe alla mano, gli organizzatori di KontroLab hanno accompagnato quattordici ragazzi tra i […]

de Magistris

A Napoli de Magistris è stato votato dalla borghesia napoletana (in maggioranza) e dai movimenti

di - “Se i sondaggi non mentono troppo, il sindaco uscente pare abbia realizzato un vero incantesimo napoletano, convincendo i suoi concittadini di essere appena sceso da un pullman di zapatisti a Mergellina anziché aver governato la terza città italiana per cinque anni filati con risultati che sono sotto gli occhi di tutti”, scriveva poche ora prime […]

piloti del Porto di Napoli

I 150 anni dei piloti del Porto di Napoli: «La regia delle manovre non può essere lasciata ai singoli armatori»

Quando si pensa al mare vengono in mente la sua straordinaria bellezza, le possibilità infinite di spostamento di uomini e merci che esso offre, la navigazione, le potenzialità economiche e strategiche, gli approdi sicuri e i viaggi confortevoli su distanze enormi, ma poche volte ci si sofferma su chi ci sia dietro, sulle professionalità coinvolte […]

Napoli non è più pessima

Che succede? Napoli non è più pessima ma è una città da conquistare

Caro Massimiliano Gallo, ti scrivo questa mail per chiederti alcune delucidazioni, consigli e informazioni su notizie che ultimamente hanno invaso la mia vita e che oggi sono di colpo sparite dal panorama giornalistico “locale” (e non solo). Sai bene che tipo di pensiero politico e posizioni abbia, come sai bene che la mia formazione professionale, condivisa per […]

Luisa Bossa

Luisa Bossa: «La Valente non doveva andare contro la sua storia, non è stata umile. Bassolino non ha detto tutto sui rifiuti»

Seconda puntata dello speciale elezioni del Napolista. Un approfondimento radiofonico condotto da Giampaolo Longo e Massimiliano Gallo. Ospite di questa sera, lunedì 6 giugno – all’indomani delle elezioni amministrative che hanno visto ancora una volta il Pd fuori dal ballottaggio a Napoli – Luisa Bossa parlamentare del Pd, fortemente critica nei confronti della gestione di […]

Gli effetti di Bruce Lee sulla gioventù

Gli effetti di Bruce Lee sulla gioventù (ben prima di Gomorra)

di - Più o meno quarant’anni fa l’unico cinema di un popoloso e abbastanza malfamato quartiere della periferia napoletana, il Rivoli, al confine tra i rioni Luzzatti ed Ascarelli, cominciò a proiettare film del genere arti marziali. Da un giorno all’altro la sala, con posti non numerati e rigorosamente in legno senza imbottitura, si trasformò da storico […]

paragone di Renzi tra la Valente e Bruscolotti

L’ardito paragone di Renzi tra la Valente e Bruscolotti

Diciamo la verità, per quel che vale, Matteo Renzi non è che abbia fatto questo gran piacere a Valeria Valente paragonandola a Beppe Bruscolotti (“A Napoli si ricordano quanto fu decisivo”). Ovviamente nulla sarebbe cambiato nemmeno se l’avesse paragonata, chessò, a Ciccio Romano o ad Albertino Bigon che probabilmente sarebbe stato il nome più azzeccato. […]

Castelcivita

Castelcivita: le Grotte regalate al turismo dalla passione dell’uomo

Bandiere blu, prodotti locali di primissima qualità e caratterizzazione geografica, bellezze paesaggistiche e naturali che tutto il mondo ci invidia, con spiagge da favola e acque cristalline che attirano ogni anno centinaia di turisti da tutto il mondo. Tutto questo è il Cilento, ma non solo. Il Napolista vi porta infatti alla scoperta di un […]

Napoli Photo Marathon

Napoli Photo Marathon, a caccia dei tesori di Napoli

di - Domenica 18 giugno si va a caccia dei tesori di Napoli con la Napoli Photo Marathon,  un evento che coniuga l’arte della fotografia con la cultura napoletana, fatta di tradizioni e creatività, promuovendo così il territorio attraverso scatti fotografici. L’evento gratuito è organizzato da Travel Naples in occasione della rassegna “Giugno Giovani” promossa dall’Assessorato ai […]

Terra dei fuochi

Giulio Facchi, la vittima sacrificale del processo Terra dei fuochi. La difesa ne chiede l’assoluzione

di - Procede, presso la V Corte d’Assise del tribunale di Napoli, presidente la dottoressa Adriana Pangia, l’iter del processo noto al pubblico per essere incentrato sugli accadimenti che hanno visto coinvolta la discarica Resit e il suo proprietario, l’avvocato Cipriano Chianese. Tutto il procedimento si basa sulla mediaticamente nota perizia del consulente tecnico di parte del […]