
Borrelli: “Il picco forse non arriverà la prossima settimana ma quella dopo”
Il capo della Protezione civile: "Le previsioni le fanno gli esperti, poi però bisogna vedere i fatti. Bisogna evitare i contatti umani e muoversi il meno possibile”
Il capo della Protezione civile: "Le previsioni le fanno gli esperti, poi però bisogna vedere i fatti. Bisogna evitare i contatti umani e muoversi il meno possibile”
Il Corriere Milano intervista il primario di cardiologia del Sacco, Maurizio Viecca: «La centralizzazione regionale e romana non hanno funzionato e neppure la comunicazione alla popolazione»
Molti si sono messi in viaggio con febbre o sintomi influenzali. Tutti i 466 pugliesi positivi hanno avuto contatti diretti o indiretti con persone passate dalla Lombardia o dal Veneto. Preoccupa il caso Altamura
«Temiamo la battaglia di Milano», ripetono a Palazzo Lombardia. Quasi mille nuovi contagi negli ultimi sette giorni, erano 451 lo scorso 12 marzo.
Erano in rianimazione in prognosi riservata, con una grave polmonite. Ora sono in ventilazione assistita e presto passeranno in terapia subintensiva. Ieri è partita ufficialmente la sperimentazione
A Repubblica l'epidemiologo Lopalco. «Il tasso di mortalità è più alto nelle prime regioni in cui si è manifestato. Al Centro-Sud non c'è crescita esponenziale»
Il reportage del Fatto quotidiano: “Le ambulanze girano senza sirene per non scatenare il panico, gli operatori sanitari non hanno più materiale protettivo»
Sul Fatto quotidiano: in Lombardia l'87% muore su un letto di fortuna, nei reparti, a casa. O nell'attesa di un'ambulanza, come raccontano al 118
Il presidente dell'Ordine degli infermieri al Corriere Bergamo: "La sicurezza è un diritto, non può essere un optional. Quando torniamo a casa, spesso dormiamo sul divano”
L'eurocommissario europeo Breton chiede a Netflix di ridurre l'alta definizione. Per Zuckerberg siamo ben oltre il picco del traffico del Capodanno
Il virus sembra aver trovato un habitat ideale nella capitale spagnola. Ieri i contagi erano 6777 (su 17.325 nazionali) e le vittime 498 (su 832). 70 morti nelle case di riposo. Multe fino a 600 euro a chi gira per strada
Al Cormezz il direttore Di Mauro: «Spero di aprire otto posti domani e altri otto la prossima settimana. Anche al Monaldi la rianimazione è piena»
Il reportage di Repubblica dalla città più martoriata. Le vittime del virus continuano ad aumentare, ma non c'è più spazio per le bare e neppure nel forno crematorio. Persone che non possono neppure essere piante
Il primario del Sacco di Milano intervistato da Repubblica: «Sono molto preoccupato per quello che succederà in Lombardia. A Milano ci dobbiamo aspettare la crescita dei contagi»
La denuncia del Fatto: il video era intitolato “Bergamoisrunning”. L'assessore lombardo al Welfare Gallera si oppose alla zona rossa ad Alzano
I carabinieri hanno sentito anche il direttore delle Emergenze Ciro Mauro che aveva denunciato il caso. L’Inps emana procedure più strette per i certificati
Il Governo studia un inasprimento delle misure per ridurre la circolazione della gente nel weekend: dai supermercati al divieto di spostarsi nella seconda casa
Il messaggio del primo cittadino Gori: sarà organizzato dagli alpini. Servono medici esperti in malattie infettive, pneumologi, anestesisti, anche da poco in pensione
Don Alessandro Brignone, parroco di Caggiano, aveva partecipato ai raduni religiosi tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo che hanno causato 20 contagiati nel Vallo di Diano e che hanno scatenato l'ira di De Luca
L'assessore al Welfare della Lombardia "Sono passate quasi due settimane e pensavamo che fosse sufficiente, invece il traguardo è qualche chilometro più in là"