
Amanda Lear: «L’amore? ho adottato un micio, ho chiuso la boutique»
A Chi parla della sua vita e del suo nuovo amore, un micio, con cui però non parla, «Mica sono la Lambertucci!»
A Chi parla della sua vita e del suo nuovo amore, un micio, con cui però non parla, «Mica sono la Lambertucci!»
Al Corsera: «A 50 anni mi godo la libertà. La Meloni animale politico ma l'80% di chi la circonda non è alla sua altezza. Mai preso un caffè con lei»
Il giudice a Tv Sorrisi e Canzoni: «Ci sono due tipi di concorrenti chi se la vive pensando che sia già stupendo stare sul palco e non sente la gara e chi, invece, è molto competitivo»
Il comico ricorda al podcast “Tintoria” una serata al Costanzo Show: «Io gli ciucciavo la crema dei cannoli e poi glieli mettevo di culo»
di
- La creatura di Christopher Nolan è un rompicapo tra scienza, morale e potere che tiene avvinto lo spettatore nonostante le tre oreSul Foglio. Era il film “La mazzetta” girato a Napoli. Per l'occasione un contrabbandiere concesse ad una prova sul potente motoscafo blu
La bassista dei Maneskin a Oggi: «Non ha senso discriminare le persone per il colore della pelle o per le scelte sessuali»
Al Corsera: La statua a Porto Cesareo fu rimossa per causa delle mogli dei pescatori, ma dopo il restauro delle natiche è tornata al suo posto
A Repubblica: «Fu un trionfo. Passò di lì un talent scout che volle a tutti i costi che andassi a Milano a fare il cantante. Lo desideravo anche io, non i miei genitori»
di
- Il responsabile della ristorazione esterna del ristorante "Da Vittorio" di Bergamo al Corsera: «L’ego lo portava a stare a tavola non per mangiare ma per parlare».di
- All'estero si parla di lui per l'abietto murale di Mariupol, qui è sempre un capolavoro ed è sempre una gigantografia. Non a casoA Specchio: «Scrissero che era un programma per persone di Serie B, che assurdità. Ho ancora 300 lettere di telespettatori: avvocati, commercialisti, professionisti».
A Sette: «Per un complesso di superiorità ogni tanto crediamo di essere unici e questo ci impedisce di guardare al mondo».
La consigliera Muscarà ha chiesto l'accesso agli atti: le hanno risposto che per ora c'è solo un "concept"
A La Stampa: «Dirigere un'orchestra è un atto di fede e un lavoro di squadra ma alla fine l'interpretazione la decide una persona sola»
A Libero: «Giusto sostenere la battaglia contro l’abuso da parte di uomini in posizioni di potere, ma le donne devono essere capaci di togliersi le mani di dosso».
Al CorSera: «Mi portarono in Marocco dicendo: ti diverti, c'è sangue, sudore e polvere. Risposi: io con sangue, sudore e polvere non mi diverto un cazzo».
A La Repubblica: «Le ventenni di oggi sembrano mia madre. E mi dispiace: abbiamo fatto tante battaglie sul corpo e stiamo tornando indietro».
Al CorSera: «A Non Stop Troisi e i ragazzi della Smorfia mangiavano in camera per non spendere, ci sta».
Il primogenito Peppe a La Repubblica: «Tutti vendevano cassette contraffatte, lo abbiamo fatto meglio di altri, la polizia passava senza degnarci di uno sguardo».