
Coronavirus, ancora casi a Napoli, ma non fa più paura
Il Mattino riporta l'andamento dell'epidemia fin dal primo caso e spiega che nonostante i casi in aumento sono quasi tutti asintomatici
Il Mattino riporta l'andamento dell'epidemia fin dal primo caso e spiega che nonostante i casi in aumento sono quasi tutti asintomatici
Alla Stampa: «Se i focolai crescono c'è il rischio di non riuscire più a tenerli sotto controllo. Allora potrebbe capitare di dover creare delle zone rosse anche in luoghi di villeggiatura dove si resterebbe intrappolati»
Su Libero, la Santanché contro la ministra dell'Istruzione, che si è lamentata di essere criticata solo perché donna. «La piantasse: così fa un danno alle altre donne, le fa sembrare tutte incapaci».
Al CorSera: «Oggi tra comparsa dei sintomi e diagnosi passano 1-2 giorni rispetto ai 5 di marzo. Ai giovani dico: divertitevi da responsabili. Fatelo per voi stessi, per gli altri e in memoria di 35.000 morti»
Sul Messaggero il professore espone la sua contrarietà al modo di procedere in Veneto: «Si sta dando la colpa agli immigrati, ma ci sono anche tantissimi italiani contagiati»
Intervista al CorSera: «Al momento non è necessario, però se servirà il ministro Speranza proporrà il blocco anche per altri Paesi come Spagna e Stati Uniti. Non ci saranno limitazioni alle libertà personali»
Il gesto di un 29enne di Pianura. Ha sfondato la ringhiera precipitando nel vuoto per 30 metri. I residenti: «Sentiamo ancora le urla dei parenti dei ragazzi morti. Abbiamo inviato inutilmente 60 denunce al Comune».
Il CorMez intervista lo scrittore Philippe Vilain: «Il problema dei romanzi di Saviano è lo sfruttamento dell’immagine negativa di Napoli. Napoli non è soltanto camorra. Napoli ci insegna a diffidare dai pregiudizi»
La richiesta è un intervento straordinario del governo per i docenti, per non rischiare riduzione orario scolastico e didattica a distanza. E la ministra si sfoga: «Mi attaccano perché sono giovane e donna»
In diretta Facebook: «I positivi di Scampia vengono dalla Serbia. Non possiamo permetterci di avere una epidemia da importazione. Occorre più rigore alle frontiere»
Su Repubblica: la sola provincia di Napoli ha oltre 129.000 beneficiari di reddito di cittadinanza, più dell'intera Lombardia o del Veneto
Su Repubblica Napoli. Ideato dall'azienda campana Cosvitec e il dipartimento di Fisica della Federico II. Ha la stessa efficacia di un tampone, può essere eseguito anche da personale non specializzato ed ha un costo contenuto
Sul Mattino. E' il risultato dell'analisi effettuata su 4.922 schede di morti positivi. Solo per l'11% dei casi il virus è stato una concausa del decesso. Colpiti soprattutto i pazienti tra i 60 e i 69 anni
Su Repubblica Napoli. Ieri il governatore parlando dei meriti della Campania nella lotta al virus si è lasciato scappare una boutade sul leader del Pd. Salvo poi chiarire: «Era solo una battuta»
Una tendenza rivelata dai dati Istat che risulta inspiegabile. In tutte le grandi città d'Italia la tendenza risulta invertita
Su Repubblica Napoli. Tutti della famiglia di una 17enne incinta trovata positiva dopo un matrimonio in Serbia. Il campo è sorvegliato dall’Asl. Restrizioni solo per i positivi. La popolazione è in allarme
Presentato il dossier che ne sintetizza le caratteristiche e ne racconta il valore identitario, ma anche i profili legati allo sviluppo sostenibile, alla tutela dell'ambiente e alla preservazione degli ecosistemi
I social bastonano commenti che non si adeguano al letto del fiume su vari argomenti. Al Nyt lascia l'editorialista Bari Weiss accusata di essere nazista solo perché conservatrice
di
- La multinazionale MA Group guidata da Paolo Graziano. Hanno virato su altri processi produttivi, nessuno ha perso il lavoroSul Corriere del Mezzogiorno i risultati di un'indagine Openpolis e Con i Bambini sul device in Italia. Un gap che si ripercuote sulla didattica a distanza