
De Luca anticipa i contagi di oggi: «Sono 170, solo il 40% sono rientri»
«Autorizziamo le cliniche e le strutture private a fare i tamponi, i primi a carico del servizio sanitario nazionale, i secondi privatamente»
«Autorizziamo le cliniche e le strutture private a fare i tamponi, i primi a carico del servizio sanitario nazionale, i secondi privatamente»
Il Messaggero fa chiarezza sull'obbligo di indossare i dispositivi di protezione a scuola. Le mascherine lavabili saranno accettate se le chirurgiche non sono disponibili, basta disinfettarle ogni giorno
Al Corsera: «Apriamo senza isteria, qualcosa rischiamo, qualcosa accadrà. Un po’ di scuole dovrà chiudere? Amen, fa parte della sorveglianza. Chiudiamo e riapriamo»
Al Corsera spiega: «Siamo nella fase di sorveglianza e non più in emergenza. Quello che conta sono i numeri in terapia intensiva che sono bassi»
De Luca non lo ha ufficializzato, ma, dopo la riunione di ieri, appare certo che la prima campanella suonerà solo dopo le elezioni
Il presidente della Regione su Facebook spiega che dalla riunione di oggi è emersa la volontà di attendere per una decisione definitiva
Il presidente della Regione Campania: «Questo lavoro significa più positivi oggi, ma maggiore sicurezza più avanti. Fare finta di non vedere non risolve i problemi»
A SkyTG24: "Non solo la scuola è un rischio, pensiamo alle elezioni, in Francia dopo le elezioni c'è stata un'esplosione"
In Italia i nuovi contagiati sono 1397 e i morti 10. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+11). La Fondazione Gimbe lancia l'allarme: "Segnali di una ripresa dell'epidemia alla vigilia della riapertura delle scuole"
Al CorSera: «Credo che servano altri provvedimenti, oltre a quelli di cui tanto si parla: dividere i plessi in modo da poter fare controlli settimanali su gruppi a campione, con tamponi presi in pool e test sierologici».
Il direttore sanitario dell'Azienda dei Colli a Repubblica Napoli: «Finora i posti letto sono stati sufficienti, ma se fosse necessario, in autunno, saremmo pronti ad attivarne altri e ad utilizzare l’intero Cotugno»
Alla Stampa commenta la positività del Cavaliere: «Non penso proprio che abbia fatto feste o cose del genere. Il professor Zangrillo lo ha certamente sconsigliato».
Il leader di Forza Italia: "Purtroppo mi è successo anche questo ma continuo la battaglia".
Zangrillo: "E' asintomatico e in isolamento a domicilio. E' stato sottoposto a tampone per un recente soggiorno in Sardegna".
Stabili i positivi ma diminuiscono i tamponi. 39 sono viaggiatori, 29 provenienti dalla Sardegna e 10 da Paesi esteri
Preoccupato dall'aumento dei positivi Il sindaco Claudio Grillo ha emesso una nuova ordinanza per estendere l'uso della mascherina sempre
Il Ministro della Salute al Senato: «La scuola è una priorità e dobbiamo essere uniti, non servono inutili divisioni o strumentalizzazioni»
Sul Messaggero il dossier inviato al Ministero della Salute: «Tosse o febbre nel 59%% dei casi scoperti. Il 43% dei contagiati è sfuggito alla prima fase di verifiche ed è stato trovato con il contact tracing»
È stato toccato il massimo da agosto giungendo a quota 149, di cui 6 in terapia intensive. Un quinto dei ricoverati, per la precisione 34, di cui uno in intensiva, è a Napoli
Sono 102 i positivi del giorno su quasi 6mila tamponi, di cui 51 viaggiatori (19 casi dalla Sardegna, 32 da Paesi esteri)