
De Luca: “Faremo il coprifuoco totale dopo la mezzanotte”
Il governatore della Campania non risponde alle polemiche: "Non ho tempo da perdere. Prenderemo misure di guerra. Ad Halloween coprifuoco alle 22"

Il governatore della Campania non risponde alle polemiche: "Non ho tempo da perdere. Prenderemo misure di guerra. Ad Halloween coprifuoco alle 22"

Sono 5mila i genitori che hanno aderito all'appello per una manifestazione davanti a Palazzo Santa Lucia, domani mattina. 10mila le firme alla petizione su Change.org

«L'ordinanza del governatore è un'ammissione di colpa sulla sanità pubblica. Non riaprirà le scuole. Si arriverà fino a Natale. Che dubbio c’è: con questi numeri e vista l’incapacità a tenerli sotto controllo»

A Repubblica il coordinatore della Protezione civile: «Ci voleva tanto a chiedere agli influencer di spiegare i pericoli ai ragazzi? Il governo non lo ha fatto»

La lettera di uno studente del Liceo Sannazaro: "Quest'estate si è finto di non vedere le occasioni di contagio, anche se più pericolosi di venti ragazzi in una classe per imparare. E' tutto molto triste"
La ministra dell'Istruzione definisce "gravissima" la chiusura degli istituti da parte di De Luca. E avverte: «Leggeremo l’ordinanza e poi decideremo insieme»

di - Si genuflette a tutti, il lanciafiamme lo usa solo con l'istruzione. E da oggi tamponi solo con la prescrizione del medico. Addio asintomatici, il dato sarà drogato

". In Campania solo lo 0,75% di studenti positivi. La media nazionale è 0,8. Se c'è crescita di contagi non è di certo colpa della scuola. Sembra ci sia un accanimento del governatore contro la scuola"

“Toglie i ragazzi dalla scuola e li mette per strada in condizione di nessun controllo”. “Non ha fatto un minimo di prevenzione e chiude le scuole”

Lo ha annunciato il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva: “I tamponi vanno fatti soltanto a chi ne ha realmente bisogno”
Nuova ordinanza del presidente della Regione Campania: l’asporto della ristorazione non andrà oltre le 21, all’università solo gli studenti del primo anno

Record di positivi e anche di tamponi. Sforata quota 800 (sia pure solo di dieci) nel rapporto tra positivi e guariti. 66 in terapia intensiva

Il dato quotidiano dei positivi per coronavirus potrebbe segnare una cifra record. Anche se con molti tamponi in più rispetto ai giorni precedenti.

Il direttore dell'Ats Milano a Repubblica: «Un ragazzino positivo fa mettere in quarantena 50 compagni di scuola, sport e attività varie. Vanno bloccate le attività extra scolastiche e avviata la didattica a distanza per i più grandi».

Il cantautore si racconta in una lettera a "7", magazine del Corriere della Sera: «Ero anonimo, non bello, grasso, timido. Vivevo perennemente frustrato, incazzato e umiliato. La musica era l’unica cosa che avevo»

A La Stampa: «L'unica possibilità è diminuire i contatti interpersonali e procedere con la chiusura delle attività non essenziali. L’innalzamento dell’età dei contagi è inevitabile, così come l’aumento dei ricoveri e dei morti»

A riportarlo un report della task force del Comune di Napoli che ha suddiviso la città a seconda dei numeri riguardanti l'emergenza coronavirus

Repubblica scrive che gli ingressi scaglionati serviranno per decongestionare il trasporto pubblico e cercare di ridurre il numero di contagi

L'idea è quella di incrementare lo smart working e di adottare la didattica a distanza nelle scuole superiori per ridurre la presenza di studenti sui mezzi pubblici.

Il jogging sui lungomari, nei parchi pubblici, nei centri storici, e comunque in luoghi non isolati, è soggetto alla limitazione oraria dalle 06,00 alle 8,30