
Campania: 635 positivi e 7.700 tamponi. Rapporto positivi/tamponi alto (8%), solo il Veneto peggio (12%)
La situazione campana resta più o meno stazionaria. Pochi tamponi rispetto a Lazio e Lombardia dove si superano i mille positivi
La situazione campana resta più o meno stazionaria. Pochi tamponi rispetto a Lazio e Lombardia dove si superano i mille positivi
A La Verità il racconto di un imprenditore che lavora in Cina: «L'albergo lo sceglie lo Stato. A volte non puoi aprire la porta da dentro»
"Anche per gli alunni più grandi la didattica in presenza è fondamentale, garantisce formazione e socialità, che altrimenti i giovani andrebbero a cercare altrove. L'attenzione deve essere orientata alle attività extrascolastiche".
La montagna ha partorito il topolino: vietano il calcetto tra amici e "raccomandano" di non invitare più di 6 persone a cena. Invariato (e derogabile) persino il tetto di 1.000 spettatori allo stadio
Italo Giulivo al CorMezz: «Evidentemente, l’apporto dei privati non è ancora massiccio come ci si aspettava»
Sul Fatto l'allarme dei medici. «Il numero dei pazienti aumenta, lento ma costante. Ne abbiamo uno o 2 in più ogni giorno. Mancano 200 anestesisti. Sta salendo anche l’età media dei pazienti»
Al CorSera: «A casa mai più di 2-3 ospiti per volta, distanziati. Chiacchiere di fine cena con la mascherina. I ragazzi partecipano a feste tra amici sottoposti a tampone. Evitiamo assembramenti e aerei. Al ristorante con accortezza».
Le code di ore si sono spostate dall'Asl ai laboratori privati. L'allarme di Federlab: «Siamo al 9% di positivi, un altissimo indice. Raccomandiamo a tutti di fare tamponi solo su appuntamento»
Dopo molte ore di discussione e il secco no della Azzolina, la proposta, nata per alleggerire i trasporti locali, è rigettata. La scuola, per il momento, è salva
di
- L'assurda proposta delle Regioni è l'ennesima conferma che in Italia la scuola non interessa a nessuno. Fuori ai bar possono stare, in classe noA Sky Tg 24: "Lo deduco anche dalle categorie di pazienti che ricoveriamo, alcuni dei quali temo dovranno essere passati dai reparti di terapia intensiva a quelli di rianimazione. Giusta la modifica su quarantena e tamponi"
Salgono a 65 i pazienti in terapia intensiva. Ieri erano 61. I posti letto complessivamente disponibili sono 110: ne sono occupati più della metà.
"Se proprio questa curva dovesse continuare a risalire prevedo qualche lockdown circoscritto ma non siamo più nella situazione di chiusure su tutto il territorio o su grandi aeree".
Il presidente del Consiglio Conte firmerà presto un nuovo decreto per limitare l’aumento dei contagi. Alcune misure sono già presenti in Campania
Il sindaco di Napoli a Radio Capital: “Da presidente della Regione avrei investito di più nei tamponi, perché la Campania ne fa troppo pochi”
Lo ha proposto il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, dopo un confronto con gli altri governatori. L'obiettivo è alleggerire il trasporto pubblico. Si deciderà nei prossimi giorni
A Libero: «Bisogna tenere alta la guardia, ma non spaventarsi: molti contagi provocano una malattia lieve. I tamponi dovrebbero essere più mirati e soprattutto rapidi»
Secondo il medico del 118 il paziente aveva una saturazione di 95 ed era in buone condizioni, ma mezz'ora dopo è morto nel pronto soccorso dell'ospedale
A Rai 3: "Dobbiamo stringere di nuovo le maglie per evitare misure più dure. La chiave sono i comportamenti delle persone. Domani incontrerò le Regioni per parlare degli sport di contatto"
In Campania 633 positivi e 128 guariti su 9.232 tamponi, mentre la Lombardia registra 1.032 nuovi casi. 26 morti in tutta Italia