
Tar Campania: da domani scuola in presenza per 4° e 5° elementare
Il tribunale amministrativo ammette la didattica in presenza anche per queste classi, annullando la disposizione contenuta nell’ordinanza regionale
Il tribunale amministrativo ammette la didattica in presenza anche per queste classi, annullando la disposizione contenuta nell’ordinanza regionale
Il Messaggero racconta la storia di Giorgio Cantarini, che in attesa che passi la crisi del settore artistico, lavora in un centro per il contact tracing nel viterbese
Nella lettera inviata al commissario Arcuri sparisce il riferimento al contributo delle Regioni al Pil. Eliminata la pietra dello scandalo
Lo ha annunciato ieri il ministro Boccia ai governatori, che lo affiancherebbero: «Non sono più tollerabili riduzioni unilaterali delle dosi senza preavviso».
Al Corriere della Sera: «Amadeus aveva sempre le occhiaie. Pensai facesse vita notturna, poi scoprii che si svegliava alle 4 di mattina per venire a Verona da Milano perché non sapeva dove dormire»
«Si fa fatica a credere che si possa subordinare l'uguale diritto alla vita di tutti, a dati economici. Mi auguro che voglia chiarire che si è trattato di un'affermazione non meditata».
Resterà a capo di Palazzo San Giacomo fino al termine del mandato, perché "la legge regionale calabrese non impone le dimissioni del sindaco. Quindi non ho alcun motivo per lasciare la guida della città"
Su Repubblica Napoli le parole dell’assessore Fortini: «Ci riuniremo anche con i sindacati per capire se ci sono delle priorità»
Continua a far discutere la proposta della Moratti di ovviare alla mancanza di dosi di vaccini Pfizer ridistribuendoli in base al Pil delle Regioni
Uomo politico, direttore dell'Unità e del Riformista, ha collaborato anche con il Napolista per cui scrisse un "elogio di Grava"
La proposta ha scatenato ovviamente le polemiche dei capigruppo della Regione, tanto da costringere l'assessorato al Welfare, in serata, a metterci una pezza che è peggio del buco
Sophia e il figlio raccontano a Gente il loro rapporto, nella vita e sul set, dopo aver lavorato insieme a "La vita davanti a sé"
Sono solo 714 i positivi riportati dal bollettino su 7.758. 1.138 guariti i guariti. Stazionari i numeri delle terapie intensive, in diminuzione i ricoveri ordinari
Intervista a Thomas Tognazzi su Avvenire: "Per me è stato più facile essere suo figlio rispetto ai miei fratelli, in Norvegia non era così famoso"
Il secondogenito Giacomo a Libero: “La docuserie ha dato credito a un personaggio del genere. Portava a casa i senza tetto da quando aveva quindici anni"
L'isola avrà un milione di euro ed è stata scelta tra dieci località, tra cui Ancona, Bari, Taranto e Trapani. Franceschini: "Procida ci accompagnerà nella ripartenza"
L'ex assessore al Welfare lombardo a Libero (che lo difende da mesi): "La scienza e il tempo mi stanno dando ragione su tante cose che ho fatto"
Al CorSera: «Se qualche presidente ritiene che nel suo territorio non esistano le premesse per garantire la ripresa può adottare misure più restrittive. Per noi la scuola dovrebbe essere una priorità oltre che un diritto».
Effettuati 14.588 tamponi di cui mille antigenici. L’andamento dei dati non preoccupa, i guariti sono 452
Intanto in Veneto sono 4mila gli studenti di elementari e medie in quarantena dopo le vacanze di Natale per un positivo in classe