
Merckx: «Evenepoel? Parla come se fosse già arrivato, ne deve mangiare pagnotte»
A La Stampa: «La differenza tra il ciclismo di ieri e di oggi? Noi eravamo professionisti con il cuore dei dilettanti, oggi sono professionisti e basta»
A La Stampa: «La differenza tra il ciclismo di ieri e di oggi? Noi eravamo professionisti con il cuore dei dilettanti, oggi sono professionisti e basta»
Il ministro dello Sport al Tg1: «Il mio obiettivo è che tutto lo sport possa partire in sicurezza. Per gli sport di squadra varrà il rispetto del protocollo»
L'ex stella di Orlando e Lakers, ora commentatore tv, dice che il basket americano dovrebbe fermarsi: "Che succede se uno si ammala? Ne basta anche solo uno. La sera poi torna a casa..."
Il 10 maggio 1970. Il volo d'angelo - complice il bastone di Picard - immortalato dal fotografo Ray Lussier. Quella foto è diventata una statua
Portland Trail Blazers, Denver Nuggets e Cleveland Cavaliers riprendono domani. Prevista una call con i giocatori per chiarire i dubbi. Ma c'è anche chi per ora resta fermo, come i Lakers e i Mavericks: "Non siamo ancora sicuri, non vale la pena rischiare"
Il Telegraph: allo studio una versione "distanziata" del gioco, simile al Touch Rugby o all'X-Rugby, con campo, giocatori e tempo limitati
ESPN racconta il progetto "The Bubble": 1.500 persone tra giocatori, arbitri, staff e famiglie, isolate dal mondo per tre mesi almeno per non fermare la più grande industria sportiva del pianeta
A La Stampa: «La decisione del Governo è in ottica calcio. Lasciateli andare per la loro strada, i loro rischi non sono i nostri. Protocollo Coni? Se lo può permettere solo il pallone»
Sul Corriere Fiorentino l'appello di un contradaiolo del Bruco: «Non ci sono le condizioni per farlo, quest’anno. Se vogliamo bene alla nostra Festa dobbiamo ammetterlo. Non possiamo passare da irresponsabili»
Il ct della Nazionale di basket a Repubblica: «Il calcio la fa da padrone anche nelle repliche alla tv. Raisport dovrebbe avere un canale di soli sport minori»
Solo laddove sono state allentate le misure di contenimento. Il proprietario dei Dallas Mavericks: «Nessuno vuole mettere a repentaglio giocatori, staff e tifosi» e apre all'ipotesi porte chiuse
A Repubblica: «Non voglio passare pessimista. E' giusto che Roland Garros e Federtennis siano ottimisti. Non so se tornerà mai il pubblico di prima»
Il ct della Nazionale ciclismo al Secolo: «Qualunque resistenza ha un limite e noi amanti della bicicletta l'abbiamo quasi raggiunto. Le corse sono un problema più delicato».
Chris Paul: "Nessuno sa cosa accadrà. Ma se ci dicessero 'tornate in campo tra 2 settimane' diremmo no. C'è il rischio infortuni"
La proposta del campione svizzero sui social raccoglie subito consensi. Rafa Nadal e molti tennisti si dicono d'accordo alla fusione degli organi di governo
Il NYT racconta l'impasse dello sport USA più legato all'indotto da stadio. I giocatori non mollano, e i club dicono che a porte chiuse ci andrebbero a perdere
Il tecnico dell'Olimpia Milano al CorSera: «Calcio e basket farebbero meglio a riorganizzarsi per ripartire bene nella prossima stagione, piuttosto che consumare energie a iosa nel tentativo di salvare questa»
Il racconto del NYT. I team non possono spendere più di 1.500 dollari in attrezzature per ogni giocatore, e li possono "allenare" solo per due ore al giorno.
A La Stampa: «Negli Usa ogni stato ha le sue regole. In Florida hanno riaperto spiagge e parchi mentre a New York ci sono più di 30 mila morti e la situazione è terribile. Per noi giovani sarà una bella sfida tornare in campo»
Repubblica intervista il ciclista oro olimpico: «Il gruppo è un assembramento. Spero che quando riprenderemo, avverrà senza rischi»