
Formula Uno, l’ex direttore di gara Masi: «Dopo Abu Dhabi ho ricevuto centinaia di minacce di morte»
Al Sidney Telegraph: «Camminavo per le strade di Londra guardandomi le spalle. Rimpiango di non essermi rivolto ad uno psicologo»
Al Sidney Telegraph: «Camminavo per le strade di Londra guardandomi le spalle. Rimpiango di non essermi rivolto ad uno psicologo»
A La Stampa: «Sbagliava lui ed era colpa mia. Ci siamo conosciuti bambini a un torneo. Arrivò con maestro e staff, io con mia zia: non fu amore. Gli invidio la sicurezza»
Intervista al Corriere del Mezzogiorno. «Quando arriva un’offerta che ha una forza economica superiore devi soccombere»
A L'Equipe: "Con queste macchine non ha senso combattere come un matto. E' più facile attaccare, devi solo avere pazienza"
L'annuncio su Instagram: «Impegnarsi nella mia passione non va più di pari passo con il mio desiderio di essere un grande padre e marito. C'è ancora una gara da vincere»
Alla Gazzetta: «È la persona più buona che conosca. Disponibile, gentile, fa gruppo. È quello che ha più esperienza nel circuito»
Sul Corriere dello Sport. Gli accertamenti svelano che l'edema è riassorbito, ora si aspetta il parere di uno stimato fisiatra (il medico dell'Inter di Mourinho)
Al CorSport: «Non è l'italiano più forte che abbiamo, ma quello che gioca meglio. Ricorda i giocatori dei miei tempi. Fantastico».
Il quotidiano tedesco: “la Ferrari è la macchina più forte eppure ha perso tanti punti per strada o per strategie sbagliate o per problemi di affidabilità”
Intervista al CorSport: «Finora a livello emotivo aveva alti e bassi. Ultimamente non riusciva più a divertirsi, neppure in allenamento».
Al CorSera: «Spiegare la fatica alla generazione Tik Tok è un'impresa. La marcia è ancora vista come sculettamento, mi prendono in giro».
A Libero: «Va aiutato ai box. I tifosi della Ferrari devono accettare la realtà: il titolo lo merita Verstappen, più glaciale e più completo»
Nel comunicato emesso ieri la Federazione parla di lesione di secondo grado all'adduttore destro. A maggio si era bloccata la gamba sinistra
Presentato il "250" che ad ottobre si giocherà al Tc Napoli. Un torneo "spot", con un tabellone da Atp 500. "Un'occasione irripetibile"
Giocherà la prossima stagione nel difficilissimo campionato di college americano, con la Northwestern University. Le sue imprese con un braccio solo sono virali
A La Stampa. «Mi piace la sua storia, quella dell'ex operaio in una fabbrica di pesce in Danimarca. Mi sento ancora un corridore, non penso al passato»
Ha vinto gli Open di Amburgo. «È il terzo uomo. La sua vittoria ha incantato per il suo gioco, che fonde equilibrio, geometria e simmetricità»
«La Ferrari del sabato è imbattibile, quella della domenica perde tutto il tesoretto. Stavolta la macchina c'era, a tradire è stato il pilota»
A La Repubblica: «Quando perdo, non dormo, rivedo gli highlights per imparare dalle sconfitte. Arrivi al top se c'è equilibrio tra grinta, pressione e divertimento».
Il ventenne di Carrara gioca un tennis antico e per questo affascinante. Alcaraz conferma di avere negli italiani la sua bestia nera