Economia e marketing

Thohir visita la Cina, anzi la Suning: sul tavolo il 20% del pacchetto azionario nerazzurro

di - Visita di cortesia e di affari per l’Inter in Cina: il presidente Thohir, il Ceo Michael Bolingbroke (amministratore delegato) e il direttore generale Giovanni Gardini sono stati ospiti della Suning, dopo che alcuni dirigenti del colosso cinese avevano visitato Milano qualche settimana fa. E avevano avviato la trattativa per entrare, con una quota di minoranza, nel […]

La Roma cresce nei ricavi, per il nuovo stadio 30 milioni da Goldman e Sachs

di - Il terzo posto che vale il preliminare di Champions, subito dietro al Napoli. Un buon risultato per la Roma, che grazie al cambio di panchina (Spalletti per Garcia) ha decisamente cambiato volto a una stagione all’inizio puù che deludente. In parallelo, intanto, prosegue però anche la politica di potenziamento economico della società da parte della […]

pazzini

Palermo-Verona: una discussione che non c’è, sul paracadute e sulla convenienza degli scaligeri a farsi battere

di - Gli ultimi giorni sono stati un po’ agitati sulla polemica costruita intorno a Palermo-Verona, match dell’ultima giornata che potrebbe sancire la salvezza dei siciliani: ai rosanero di Ballardini, infatti, basta fare lo stesso risultato del Carpi per non retrocedere in Serie B. Con una vittoria, salvezza certa in ogni caso.  Le polemiche nascono dal famoso […]

«La Premier sa gestire i diritti tv, non hanno svenduto il calcio. Economicamente non conviene cedere Higuain»

di - La Premier, i soldi delle televisioni, la distanza ormai abissale con il campionato italiano. E poi, come se non bastasse, il comprensibile bombardamento mediatico sul Leicester campione e sul futuro di un campionato che, tanto per gradire, ha recentemente firmato un accordo da 7 miliardi di euro per la cessione dei diritti televisivi. Insomma, l’Inghilterra […]

tim vision

I diritti tv coprono più del 50% del fatturato, in Italia come in Inghilterra

di - Significativa e illuminante analisi del sito Calcio&Finanza, che partendo dall’esame dei bilanci dei club italiani ed europei ha calcolato l’incidenza dei diritti televisivi sugli introiti delle società. L’Italia, ovviamente, deve più della metà dei suoi profitti ai soldi delle tv. Ma il nostro campionato è in ottima compagnia.  Le percentuali: la nostra Serie A, in […]

La Roma presenta al Coni il progetto del nuovo stadio

di - La Roma compie un nuovo importante passo per il proprio futuro: oggi, infatti, è stato presentato ufficialemente al Coni il progetto del nuovo stadio di Tor di Valle. In un comunicato ufficiale pubblicato sul sito asroma.com, la società giallorossa spiega: «La documentazione tecnica del progetto sarà esaminata dal Coni. Questa tappa rappresenta l’inizio del processo che […]

Milan ceduto a una cordata cinese: 700 milioni per il 100% delle azioni rossonere

di - Una notizia che scuote (scuoterebbe) il calcio italiano, del presente e del futuro. Silvio Berluscon avrebbe finalmente deciso di vendere il Milan, e la trattativa con una cordata di imprenditori cinesi sarebbe già a un passo dalla conclusione. Lo riporta (in apertura) l’edizione online del Corriere dello Sport, che fornisce tutti i dettagli del passaggio di consegne: […]

Cambia la legge Melandri, più equilibrio nella divisione dei diritti tv. E meno potere a Infront

di - Sul Napolista avevamo già parlato, a inizio marzo della modifica alla Legge Melandri e dei possibili stravolgimenti nella suddivisione dei diritti tv. La successiva sentenza dell’antitrust, che ha multato Sky, Mediaset, Infront e la Lega, ha in qualche modo accelerato il lavoro dal punto di vista governativo (supervisionato dal sottosegretario Lotti) e parlamentare (allo studio un […]

Mansour Manchester City

Perché il calcio italiano non interessa agli sceicchi?

di - Per dirla con le parole dell’indimenticato avvocato Covelli, “anche questo campionato ce lo semo levato dai…”. Epperò, credo sia giusto fare qualche riflessione su cosa oggi sia il calcio nel Belpaese, provando soprattutto a rispondere a qualche domanda che nasce leggendo gli ultimi accadimenti nel mondo del pallone worldwide. È notizia di questi giorni, infatti, […]

La Cina salva l’Inter: a fine maggio Suning acquisterà una quota di minoranza

di - Lo scossone che tiene in piedi l’Inter nonostante la mancata qualificazione Champions potrebbe arrivare direttamente dalla Cina. Dopo l’incontro di sabato, che secondo indiscrezioni sarebbe durato ben oltre il match di San Siro contro Udinese, i dirigenti della Suning sarebbero davvero vicini alla chiusura dell’accordo per acquisire una quota di minoranza nel pacchetto azionario dei nerazzurri. […]

Antitrust, ecco le sanzioni per il caso diritti tv: 51 milioni a Mediaset, 4 a Sky

di - Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa, ecco l’ufficializzazione delle sanzioni per il caso relativo ai diritti televisivi del triennio 2015/2018. L’antitrust ha sanzionato Rti/Mediaset Premium (51,4 milioni), Infront (9 milioni), Sky italia (4 milioni) e la Lega Serie A (1,9 milioni).  Il procedimento era stato avviato il 13 maggio 2015 per verificare l’esistenza di un […]

Immagine non disponibile

La Juventus è l’unico club italiano tra i dieci con la redditività più alta

di - Forbes, rivista americana di economia e finanza, premia la gestione della Juventus: i bianconeri, infatti, sono l’unico club italiano ad entrare nella classifica stilata annualmente dagli analisti economici della redazione, redatta in base base al loro Ebitda (margine operativo lordo, ovvero la differenza tra ricavi e costi operativi, prima di ammortamenti, interessi e tasse) e alla compravendita […]

In Premier scendono i profitti (-37%) e si alzano gli stipendi (+6%). Ma non è una brutta notizia

di - Quello che potrebbe sembrare un dato allarmante, in realtà non lo è. Calcio&Finanza ha pubblicato e commentato un’analisi economica di Deloitte sui club di Premire League: profitti in ribasso (-37%) e stipendi in aumento (+6%), fino a 2 miliardi di sterline. Spieghiamo: nella stagione 2014-2015 i profitti (before taxes, prima delle tasse) delle società di Premier si […]

Raiola telefona a Florentino Perez

Il prezzo dei procuratori: Juve e Roma pagano 20 milioni agli agenti dei calciatori

di - Sul Napolista l’abbiamo chiamata “la stagione dei procuratori“, ironizzando (amaramente) sulle ingerenze di questi professionisti nelle dinamiche di una squadra di calcio. A sostegno di questa nostra analisi più che altro lessicale e situazionale, ecco le cifre snocciolate dal sito Calcio&Finanza, che in un suo pezzo ha esaminato i bilanci delle squadre di Serie A per […]

La Roma e la Cina sulle maglie giallorosse: China Southern Airlines potrebbe essere il nuovo main sponsor

di - Uno sponsor Made in China sulle maglie della Roma. China Southern Airlines, una delle più grandi compagnie aeree del paese asiatico, è in trattativa con la società giallorossa per diventare il nuovo main sponsor del club e finire quindi sulle maglie dei ragazzi di Spalletti. I contatti con l’azienda cinese sono gestiti dal direttore marketing […]