
De Laurentiis ha proposto di assegnare i diritti tv per un anno solo anziché cinque (Il Sole 24 Ore)
Lotito, invece, ha detto ai colleghi presidenti che sotto una certa soglia la Lega non dovrà accettare e prepararsi a percorrere altre strade
Lotito, invece, ha detto ai colleghi presidenti che sotto una certa soglia la Lega non dovrà accettare e prepararsi a percorrere altre strade
Si delinea lo scenario di un palinsesto settimanale senza intervalli. Non ci sarebbero più le tre partite la domenica alle 15, ma solo due
La sensazione è che i colloqui con le tv della scorsa settimana abbiano prodotto un esito quasi soddisfacente: una cifra vicina a quota 950 milioni
Su Twitter: allo scorso bando Tim partecipò con Dazn e investì più di 400 milioni di euro, affare disastroso che è costato il posto a chi lo volle
«Siamo al momento decisivo: o ci sarà assegnazione o si apriranno manifestazioni di interesse per il canale di Lega»
Non c'è un euro, siamo lontani dalla cifra di 900 milioni l'anno che i presidenti avrebbero voluto incassare. Tutto ancora sospeso
Scrive il Corriere: le prime offerte non hanno superato i 600 milioni, Sky ha fatto offerte solo per gli highligts. A 900 milioni si accetta
Nel triennio 21-24 la quota è stata di 930 milioni l'anno. Un risultato fortemente negativo alzerebbe un polverone di polemiche
Il calcio è sempre più geopolitica. Per la Süddeutsche è una lezione di democrazia: il dibattito sui valori è sano. Guardate in Premier che succede...
Il dato reale è segreto, le offerte non sarebbero andate oltre i 700/750 milioni. Lontani dall'obiettivo della Lega ma superiori alle cifre di Adl
Giudice: “la Premier fattura 6,4 miliardi, la Champions 5. E se i sauditi investissero 20 miliardi? I governi allora insorsero, oggi cosa pensano di fare?”
Giudice: la debolezza del calcio italiano sta nell'assenza di manager. La Serie A fattura un terzo della Premier, meno di Liga e Bundes, supera solo la Ligue1
Il manager su Twitter: «chi fece la fronda, definì una rapina 1.7 miliardi cash per il 10% della media company + 1.2 mld annui per 3 anni. Ora spiegassero»
Il presidente del Napoli a Radiocor. La Lega punta a 1,2 miliardi l'anno. Calcioefinanza ricorda che anche nel 2021 le prime offerte furono più basse
Dazn ha la prima e seconda scelta (e quindi opta per le strisciate che fanno più ascolti), a Sky spetta la terza, la sesta e l'ottava.
È una delle distorsioni del bando: a Sky spetta la terza scelta e poiché le tre con più audience sono Juve Inter e Milan, Sky sceglie quella rimasta
Niente Rai né Amazon. Come previsto offerte inferiori ai 1,15 miliardi di euro a stagione che la Lega si era data come "obiettivo"
Il Presidente della Liga sul Guardian: "Hanno potenziato i club più grandi del continente, consentendogli di esercitare un maggiore controllo sul calcio"
Il Sole 24Ore riporta il report di Brand Finance: “Dal 2011 c'è stata una crescita del 275%. In testa alla classifica c'è il City. Juve prima in Italia”.
Lo scrive Calcio e Finanza. È il club italiano che incasserà di più tra bonus partecipazione, market pool e ranking storico