Cultura e società

Keplero era napoletano

di - Dunque Keplero era napoletano. È una scoperta sensazionale. Certo avessimo giudicato solo i suoi lavori sarebbe stato impossibile dirlo; mentre per capire le origini del geniale astronomo del seicento bisogna seguirne l’esempio, curiosare, intrufolarsi nei porticati stretti della Karlova, a Praga, ed alzare la fronte tra gli archi e i capitelli dei cortili. Teorie di […]

L’altra Dimaro va in auto d’epoca con i ragazzi disabili

di - Di domenica mattina, un’altra Dimaro si dà appuntamento alle nove e mezzo nella piazza che per tre settimane si trasforma nel quartiere generale dei tifosi e dei giornalisti che seguono il Napoli. È la Dimaro che colleziona auto d’epoca e aiuta persone disagiate che grazie ai cooperanti della Gsh – gruppo sensibilizzazione handicap – riceve […]

Cristina Donadio legge “Higuain – Dica 36”, il libro del Napolista

di - Un reading d’eccezione per “Higuain – Dica 36”, il libro del Napolista presentato ieri sera nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria alla Sanità. Alcuni passi dell’opera dedicata al Pipita, edita da Colonnese, sono stati infatti interpretati per noi da Cristina Donadio. Avevamo già intervistato l’attrice qualche tempo fa (qui il bellissimo pezzo di Ilaria Puglia), […]

Napoli e la Nazionale, Freud si incazza e si arrende

di - “E questo è quanto ci ritroviamo a fare, dottore. A non amare una nazionale che ha tra le sue fila alcuni dei nostri migliori calciatori; a maledire un Paese in cui non ci riconosciamo ma il cui campionato sogniamo di vincere ogni anno; a tifare per ripicca per la nazionale argentina; ma a sperare che […]