
Coronavirus, nuovi positivi in Portogallo, anche nel Benfica
Il prossimo 30 maggio le squadre torneranno in campo e le misure del Governo non prevedono che l'intera squadra sia messa in quarantena
Il prossimo 30 maggio le squadre torneranno in campo e le misure del Governo non prevedono che l'intera squadra sia messa in quarantena
Un dossier che sarà pubblicato nelle prossime ore accuserebbe alcuni hacker del tentativo di furto delle scoperte sul fronte del vaccino e dei trattamenti per il coronavirus
A Radio Kiss Kiss Napoli: «Occorre un protocollo sanitario valido. Se c'è qualche calciatore che ha paura se la vedrà con la sua società. Il campionato sarà comunque falsato visto che si giocherà 3 mesi dopo l'ultima gara»
Al Corriere della Sera, Antonio Cassone, professore di microbiologia all'Università di Perugia, rassicura gli italiani sulle vacanze estive. Nessun rischio neppure in montagna. Naturalmente restano in vigore tutte le precauzioni del caso
A Repubblica: «Le mascherine ormai sono un riflesso condizionato. Possibile una seconda ondata ad ottobre. Ma potrebbe essere di dimensioni più modeste perché la affronteremo con mascherine e distanziamento»
Il messaggio dei lavoratori del BroadcasTeam su Facebook: «Si parla di tutto tranne che di noi. Come faremo a lavorare? Quali sono i protocolli allo studio? Come faremo a raggiungere i campi? Chi ci farà i tamponi?»
A Repubblica: «Giocare a calcio è un piacere. In Cina, a parte misurazione della temperatura, mascherine e tamponi, tutto sta tornando normale»
Il protocollo sanitario previsto dalla società è piuttosto rigido per cui gli allenamenti si fermeranno ancora per consentire i controlli
Al Mattino: «Nella prima fase dell’emergenza i controlli e la coercizione e repressione di condotte negative era più agevole per le forze dell’ordine. Confido nel senso di responsabilità dei napoletani».
Su Repubblica. La tesina avrebbe dovuto essere discussa poi, in videoconferenza, «entro il termine delle lezioni». Adesso la discussione del candidato non sarà più contemporanea alla valutazione finale.
Sul CorSera. Tocca al giocatore tenere i comportamenti giusti per rischiare il meno possibile. È un cambio di concetto epocale. Stabilisce che le decisioni sul calcio vanno prese ormai insieme ai giocatori
Il sindaco su Facebook: Addirittura c'è chi ha pensato di andare al mare. O di fare partite di basket o calcio, giri in bici e corse in mezzo alla folla. Qua stiamo impazzendo tutti!
24 morti e 200 contagiati dall'inizio dell'epidemia, sotto controllo le feste di febbraio e gli errori del 4 marzo che hanno velocizzato i contagi
A Repubblica Napoli: «E' un rompete le righe prematuro. Si sta decidendo di ripartire con delle attività in sicurezza e non va bene vedere le persone in strada solo perché desiderano uscire dopo il confinamento»
Sul CorSport. I tesserati di A hanno molti dubbi. Sul maxi-ritiro, sui tamponi e sul pericolo di infortuni. Oggi ne discuterà l'assemblea Aic
Sul Messaggero. Oggi arriverà il via libera del Cts agli allenamenti di gruppo. La Federcalcio pensa a come evitare di dover fermare tutto in caso di positivi
Un giocatore del Dresda confessa su Instagram di essere positivo e poi cancella. La Bild: Witsel ed Emre Can già infortunati col Dortmund
La Premier si aspettava un via libera che non c'è stato. Il protocollo ancora non c'è e otto club sono contrari a giocare in campo neutro
L'Inghilterra passa allo "Step 1" ma il messaggio del primo ministro è vago. I dettagli saranno presentati domani al Parlamento. La Premier resta in attesa
Ho chiesto di sensibilizzare tutte le Forze dell'Ordine e le Polizie Municipali per la messa in atto di controlli rigorosi nei luoghi di maggiore assembramento della città e della provincia di Napoli