di Una lettura delle possibili scelte dei due allenatori della sfida di sabato tra Juventus e Napoli -

“Mister, non ce la faccio più, lascio il calcio”
di Il rapporto tra un allenatore e un giovane calciatore che decide di smettere. Un discorso e poi il silenzio. -

È il gruppo che Sarri deve curare, è lì il segreto
di I segnali di logoramento erano evidenti già da qualche settimana. Ora Sarri deve dedicarsi a compattare il gruppo, da lì nasce la spensieratezza. -

La bellezza di insegnare calcio ad Armando un bambino di sette anni
di Breve racconto di un gol, di una partita, di un lavoro bellissimo e difficile: crescere dei bambini, educarli a fare i calciatori, capire e gestire la... -

Il Leicester è tornato sulla terra: è dodicesimo, anche se in Champions…
di La favola di Ranieri sembra rientrata nei ranghi: forse servirebbe una modifica allo spartito, anche se l'esordio nell'Europa dei grandi sorride alle ... -

Spalletti ha due moduli a disposizione, dalla scelta si capirà quale Roma vorrà
di Se gioca col 4-3-3, vuol dire che non ha paura di giocarsela alla pari. Altrimenti opterà per il “suo” 4-2-3-1. -

Alla ricerca della cause della stanchezza mentale del Napoli a Bergamo
di Le dichiarazioni di Sarri dopo Bergamo possono essere un segnale di stress oppure un'abile mossa tattica -

Troppo facile criticare Sarri e il Napoli dopo una partita del genere
di Sarri è un grandissimo allenatore. Ha dato identità, gioco e mentalità. Ma, non avendo più Higuain, deve trovare alternative tattiche. -

Quella corsa di 50 metri di Insigne per abbracciare Mertens
di Porto Franco / Il gesto dimostra la forza dello spogliatoio del Napoli e la capacità di anteporre gli interessi del gruppo a quelli personali. -

Nuje bevimme e Julio Cesar se mbriaca
di Napoli-Benfica guardata a casa con i parenti. I due gol presi guastano la serata ma c'è tempo per crescere. E Sarri sa il fatto suo. -

La fatica di orientarsi in un museo
di Le linee guida del Ministero per aiutare l'utente a non sprecare troppe energie in un museo alla ricerca della direzione giusta. -

Evviva Iago Falque e De Boer: contro l’ipocrisia del calcio
di Iago Falque esulta per un gol alla sua ex Roma e l'allenatore dell'Inter cambia Kondogbia al 27esimo del primo tempo- -

Le dieci regole di Mourinho: «Un allenatore deve essere tutto»
di Le dieci regole che racchiudono la mentalità vincente di Mourinho in questo momento in difficoltà al Manchester United. -

Shakespeare non avrebbe mai limitato i posti del teatro elisabettiano
di De Laurentiis ha detto di voler costruire uno stadio da 20mila posti: un'opinione contraria, perché si preservi la maestosità del pubblico del San Pao... -

Il girone di Champions del Napoli spiegato a una nonna
di L’incontro su una panchina, un’anziana signora, la badante ucraina e un nipote di dieci anni tifosissimo del Napoli. -

Napoli, troppo ottimismo dopo la vittoria a Palermo
di Il Napoli ha giocato un buon secondo tempo dopo un primo brutto. C’è da lavorare ma Sarri certamente ne è consapevole. -

Il canottaggio orgoglio di Castellammare e l’Italia del calcio che arranca contro Israele
di La festa per uno sport povero in una città dalle mille contraddizioni (Castellammare) e la serata in chiaroscuro della Nazionale. -

Che il calcio sia la felicità dei ragazzini e non la speranza dei genitori
di Considerazioni e idee di un "mister" di scuole calcio prima dell'inizio della nuova stagione. -

Palermo-Napoli giocata in anticipo
di De Zerbi predilige un 4-3-3 alla spagnola, con tanti uomini in zona-palla. Il Napoli rischia ma può sfruttare il gioco non rinunciatario del Palermo. ... -

Cavani non sarebbe un buon affare per il Napoli (leggete prima di insultarmi)
di Cavani non è più il calciatore affamato di sei anni fa, ha trent’anni, non è adatto al gioco del Napoli. Converrebbe solo in prestito. -