Archivio

Immagine non disponibile

Un Napoli di sogno con Diarra e Cissokho

di - Tra i “dolori” della nazionale, da reinventare per la fase finale degli Europei in Ucraina e Polonia (debutto degli azzurri di Prandelli domenica 10 giugno contro la Spagna, campione d’Europa e del mondo) e i “dolori” del calcio-scommesse, il calcio galleggia sulle “voci” che anticipano il mercato ufficiale. Scorrendo i nomi fatti per il Napoli, […]

Immagine non disponibile

Un’emozione da Pocho

di - Lo considero un errore, duplice, il Suo, il nostro. Serviva un altro anno, un solo maledettissimo anno. Il prossimo. Sarebbe stato quello giusto, dello scudetto, con gli stessi, per l’ultima volta, prima di lasciarli andare a macinare quei soldi che qui non avranno mai. Accadrà l’anno prossimo, per Cavani, per Mazzarri, per Hamsik: andranno via, […]

Immagine non disponibile

La Repubblica italiana è morta, non c’è nulla da festeggiare

di - Sono sessantasei anni che il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica Italiana. È un modo per ricordare il referendum istituzionale del 1946, quello in cui, a suffragio universale, gli italiani vennero chiamati alle urne per scegliere quale forma di governo, tra monarchia e repubblica, volessero dare al Paese in seguito alla caduta del […]

Immagine non disponibile

Ma il 2 giugno è una festa per l’Italia, non contro

di - Purtroppo oggi l’Italia è un paese senza filtro, senza drenaggio. Innaffi e il terreno non assorbe più l’acqua. Tutto passa senza incontrare non dico ostacoli, ma un tornante, una sosta per fermarsi a pensare. Basta un tweet per innescare una catena che nessuno più ha l’autorità e l’autorevolezza di arrestare. Nemmeno il presidente della nostra […]

Immagine non disponibile

Basta gossip, De Laurentiis e Mazzarri non hanno interesse a rompere

di - Basta chiacchiere. Venerdì il vertice fra De Laurentiis e Mazzarri traccerà in concreto il programma azzurro per la prossima stagione. Il tecnico chiederebbe tre top-player e la conferma di Pandev. Il presidente sarebbe tentato di riprendersi subito Insigne dal Pescara per “promuoverlo” titolare nel Napoli. Sono voci, solo voci.Qualcuno ipotizza che ci sarebbero degli attriti […]

Immagine non disponibile

Cavani non si tocca, il Matador non ha prezzo

di - Non c’è cifra per Cavani. Ridicola la proposta della Juventus: 15 milioni più Matri (55 gol negli ultimi cinque anni a fronte delle 83 reti di Cavani in Italia). Ridicola qualsiasi proposta. Il Napoli deve tenere il Matador se vuole ancora puntare in alto. Ha già perso Lavezzi e i tenori passano a due. La […]

Immagine non disponibile

Il Napoli di Mazzarri il migliore nella storia dei tornei a 20 squadre

di - Il Napoli di Mazzarri è il miglior Napoli negli otto campionati di serie A disputati con venti squadre. Un terzo, un quinto e un sesto posto. Monzeglio conquistò il sesto posto nel 1950-51 e nel 1951-52. Reja arrivò ottavo nel 2007-08 e così Sansone nel 1946-47. Dodicesimo il Napoli di Reja (ultime 11 giornate con […]

Immagine non disponibile

L’anno in cui siamo diventati grandi. Ma allora perché non confermare tutti e puntare allo scudetto?

di - La stagione è finita, adesso è davvero tempo di bilanci. E francamente quella del Napoli è stata una stagione largamente positiva, diciamo che a scuola si sarebbe conquistato un bell’otto in pagella. Dopo la sorpresa dello scorso anno, con un campionato straordinario e un terzo posto finale che ci concesse la Champions, è arrivata la […]

Immagine non disponibile

Tutto su mia madre, i fischi e la Coppa Italia

di - Massimiliano, come stai? Bene, mamma. Voi come state? Bene, non hai scritto nulla, non dici nulla, che cosa hai da ridire questa volta? Non ti è piaciuta la vittoria? Mamma, mi è piaciuta, ma troppo clamore, abbiamo vinto una Coppa Italia e abbiamo festeggiato come se fosse una Coppa del mondo. Dobbiamo fare sempre la […]

Immagine non disponibile

Un futuro con molte incognite (Insigne lasciamolo un altro anno a Pescara)

di - La Coppa Italia (25 anni dopo l’ultima vinta con Maradona, 50 anni dalla prima vinta con il petisso Pesaola debuttante sulla panchina azzurra) dopo il terzo posto e tre anni di partecipazioni europee segna la prima vittoria della gestione De Laurentiis-Mazzarri e accompagna un percorso soddisfacente del club risorto dal fallimento (otto anni fa).Nella finale […]

Immagine non disponibile

Don’t cry for me, argentino

di - Ho solo 53 anni ma, avendo vissuto sempre all’aperto, porto i segni del tempo. Ho un cerchio alla testa, di ferro. I miei organi interni sono in disordine. Nel 1990 mi hanno rifatto, peggiorandomi. Sul mio prato ho visto Vinicio, Savoldi, Zoff, Juliano, Maradona e la bella compagnia dei due scudetti. Sono nella storia del […]

Immagine non disponibile

Inler un gladiatore. Da otto, come Hamsik

di - PAGELLE NAPOLI-JUVENTUS DE SANCTIS 7 – Sventa i tre tiri più pericolosi (18’ Marchisio, 70’ Bonucci, 73’ Pepe). Sicuro nelle uscite. Comanda nell’area piccola. Una grande respinta a pugni su una punizione di Pirlo, grande intervento su una punizione di Del Piero. CAMPAGNARO 7,5 – Difende bene e quando va avanti fa il vuoto sulla […]

Immagine non disponibile

Il primo trofeo dell’era De Laurentiis

di - Venticinque anni dopo Maradona, undici leoni azzurri riconquistano la Coppa Italia a Roma nella finale contro la Juventus (2-0). Rigore di Cavani, raddoppio di Hamsik. Tutto nel secondo tempo. La Juve imbattibile (42 partite) è stata battuta da un Napoli splendido per dedizione, compattezza, grande generosità. E’ la quarta Coppa Italia per il Napoli.Contro ogni […]

Immagine non disponibile

Napoli-Juventus, la storia infinita

di - Ha avuto l’onore di inaugurare l’Ascarelli (2-2 con doppietta di Buscaglia il 23 febbraio 1930) e il San Paolo (2-1 con gol di Vitali e Vinicio il 6 dicembre 1959). Con il debutto del girone unico di serie A (6 ottobre 1929) è stato il primo avversario degli azzurri. A Torino: Juventus-Napoli 3-2, botte da […]

Immagine non disponibile

Questa coppa vale la cresta

di - Non è in palio la Coppa. E’ in palio la cresta di Hamsik, l’ultimo mohicano. Se il Napoli vince la Coppa Italia, Marekiaro disfa il capolavoro del parrucchiere puteolano Rino Riccio. E’ la sua promessa. Un’altra volta il principino slovacco sacrificò l’irresistibile ed erta chioma per un traguardo. Quando portò la Slovacchia ai Mondiali in […]

Immagine non disponibile

La prima Coppa Italia non si scorda mai

di - E’ vero. La prima Coppa Italia non si scorda mai. Perché eravamo ragazzi e picchiavamo sulle Olivetti le partite del Napoli. Perché quel Napoli (Pontel, Molino, Gatti, Girardo, Rivellino, Corelli, Mariani, Ronzon, Tomeazzi, Fraschini, Tacchi), che conquistò la Coppa a Roma contro la Spal (21 giugno 1962), fu la prima squadra di petisso Pesaola che […]

Immagine non disponibile

Alzi la mano chi a settembre avrebbe firmato per un quinto posto in campionato

di - Il campionato è finito, la stagione ancora no. Ma secondo me un primo bilancio si può già stilare. Siamo arrivati quinti a 61 punti, nove in meno rispetto allo scorso anno e a 23 lunghezze dalla Juventus campione d’Italia. Staccati di tre punti dall’Udinese che è arrivata terza e si giocherà i preliminari di Champions. […]