
Spalletti: «Spero di chiarire con Guardiola davanti a un caffè turco»
Ennesimo atto del battibecco a distanza tra i due allenatori, ma questa volta Spalletti taglia corto e gli dà un virtuale appuntamento a Istanbul
Ennesimo atto del battibecco a distanza tra i due allenatori, ma questa volta Spalletti taglia corto e gli dà un virtuale appuntamento a Istanbul
In conferenza: «il suo allenamento non è stato profondissimo. C'è ancora domani mattina. Maldini? Sono cose di campo, grande stima di lui»
«Osimhen è importantissimo ma non dipendiamo solo da un giocatore. Della partita col Milan di campionato si è parlato anche troppo»
Il giudice sportivo aveva sanzionato i bianconeri con la chiusura della curva a seguito dei cori contro Lukaku in Coppa Italia. La decisione attesa per il 14 aprile
A Rmc Sport: «Ancelotti mi fa giocare a sinistra e non mi chiede di fare gol, la prima parte della stagione non è stata facile»
«Da quando sono qui, sono cresciuto tanto professionalmente e ho imparato a non mollare mai»
Sette partite e sette sconfitte per il bomber norvegese contro i bavaresi, ma tutte con la maglia del Borussia Dortmund. Ora è diverso
Assente anche Simeone per la sfida di Champions. In attacco i nomi sono quattro: Kvaratskhelia, Lozano, Politano e Raspadori
«Non ha mancato di rispetto a nessuno. Il Ramadan è molto più che non mangiare o bere, è capire cosa leggiamo nel Corano»
Ha la cittadinanza algerina e francese ma uno dei due nonni è di origine pugliese. Cherki è molto forte nell'uno contro uno
Il tweet di un giornalista di Sky Sport Germania. «Una nuova conferma è arrivata oggi, ci saranno altri colloqui per stabilire la cifra definitiva»
«Contro la Dynamo Kyiv è stato espulso dopo circa 20 minuti. Mancini si è precipitato nello spogliatoio ha visto una delle borse dei giocatori e l'ha lanciata in testa a Balotelli»
Al Daily Mail: «Ho scambiato la maglia con Haaland attraverso Ostigard. Non sono il tipo di giocatore che soffre la pressione»
All'Associated Press parla della grande passione del tecnico e del fatto che sia a bordo campo sempre con le scarpe da calcio
Dopo Le Parisien, anche la Bbc elogia la gestione del club: ha preso il Napoli dal fallimento e lo ha fatto crescere con cessioni eccellenti e attenzione ai bilanci
Xherdan Shaqiri, la sua carriera raccontata al Guardian: «Guarderò sempre al passato con grande orgoglio». E ora sogna il Mondiale 2026.
In conferenza: «Lo 0-4 non cambia gli equilibri. Ci aspettiamo un Napoli forte, ma abbiamo preparato bene la partita»
«Il mio idolo? Ronaldinho, per tutta la magia che portava in campo. Collezioni sneakers e auto»
In conferenza: «Cosa temo del Napoli? È la squadra che ha fatto più gol in Champions, che ha vinto più partite dopo il Bayern»
Il terzino portoghese sui social del Napoli: «Il mio idolo è sempre stato Roberto Carlos»