
Panatta: «Ho sempre giocato con Bombolo e invece potevo giocare con Sinner»
La "telefonata" tra Panatta e Bertolucci nel podcast "Bombolo o Sinner" dopo la vittoria dell'Italia contro la Serbia
La "telefonata" tra Panatta e Bertolucci nel podcast "Bombolo o Sinner" dopo la vittoria dell'Italia contro la Serbia
Battuto l’australiano Popyrin in tre set. Adesso tra la Davis e l’Italia c’è solo De Minaur. Tocca a Sinner
Lindstrom ha svolto terapie e lavoro personalizzato in palestra.
La brillante prestazione di Leclerc non basta a portare la Ferrari al secondo posto nel mondiale costruttori.
Le prime parole a Sky dopo la vittoria: «Penso che sia stata una stagione veramente bella, purtroppo Barcellona ha influito un po' troppo sui risultati dopo, ma vincere oggi è qualcosa di incredibile»
Martin cade e rovina tutto. Pecco Bagnaia è campione del mondo a ventuno giri dalla fine del gran premio di Valencia.
Capitan Volandri schiera Arnaldi per il primo singolare. Poi toccherà a Sinner contro de Minaur. Per il doppio c'è Sonego
A Tuttosport: «Chiesa ha qualità e convinzione, oltre ad una buona condizione atletica a sostenerlo. L’Inter invece ha tante frecce: penso a Frattesi, che può incidere e risolvere»
Il terzino sinistro del Napoli ha riportato una lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro
Tre posizioni di penalità per il pilota spagnolo, che non ha rispettato la bandiera nera con il cerchio arancione. Bagnaia partirà in pole.
A Dazn sull'allenatore: « C'era un percorso che sarebbe potuto continuare con De Laurentiis che era rimasto in sospeso e che ora è ripartito»
Continua a ritenere di aver consegnato al tecnico una Lazio da zona Champions. Traguardo che rappresenta il manifesto del presidente
Al Corsera: «Il primo bacio a 23 anni. Presi una scuffia per la zia di un allievo, più grande di me, aveva 31 anni. Dovevamo sposarci»
Calcio ingrato, smemorato e miope. Bergamo restituisce un signore delle panchine, un allenatore emotivo ma duttile e coraggioso.
L'attrice si racconta al Corsera: «A 23 anni gli uomini mi sentivano inarrivabile. A un fidanzato dissi: ti concedo una seconda chance»
Il patron non ha intenzione di continuare a pagarlo fino alla scadenza del 2025, per questo già mesi fa ha declinato la candidatura di Tudor, rimandando ogni decisione sul futuro
Secondo Barbano "un palleggio difensivo artigianale sacrifica troppo il centrocampo e di conseguenza anche gli attaccanti come Kvara e Osimhen"
I tricolori vincono e allontanano il fantasma di Garcia: tutt'altra squadra quella ammirata ieri, tosta, concentrata
"Mazzarri fa suo il bottino di Bergamo grazie alla libertà ritrovata di Kvaratskhelia e alle sue mosse: dentro Osimhen ed Elmas ed Elmas e Osimhen confezionano il gol della vittoria"
"Kvara e Elmas, un gol per tempo, gli regalano il debutto dei sogni e a fine partita va ad abbracciarli: questo è già il suo gruppo"