import

Horncastle e l’esclusione comprensibile di Pirlo e Giovinco: «Colpa della Mls», e cita anche Insigne

di - Niente Pirlo e niente Giovinco nell’Italia di Conte per Euro 2016. Due esclusioni che, a dir la verità, hanno fatto più rumore fuori che dentro l’Italia. Anche perché la risonanza della Mls è ovviamente maggiore in altri paesi, soprattutto quelli anglofoni, rispetto al nostro.  Ecco anche il perché di un’analisi approfondita, quella di James Horncastle […]

Il nulla sul Mondo Deportivo diventa Reina al Barcellona

di - Immaginiamo insieme la scena: Manuel García Quilón, procuratore di Reina, Albiol e Callejon, che arriva al Camp Nou. Che bussa, magari al citofono e mentre si sistema la cravatta. Che entra, e tira fuori dalla borsa il campionario con tutti i suoi prodotti. Come un rappresentante della Folletto o del Bimby, che poi sono della stessa […]

Vrsaljko: il mercato del Napoli e il nuovo concetto di riserva

di - Facciamo un giochino in cui smentiamo noi stessi. Per trattare il mercato, al Napolista abbiamo deciso di scrivere un pezzo riassuntivo al mattino su tutte, o quasi, le trattative azzurre di cui si è scritto in giro per web e carta stampata. Lo facciamo in modo ironico, credendo poco o nulla a quello che leggiamo. E […]

Tavecchio

La Serie A è piena di debiti, un rosso di 379 milioni: il report Figc, i dubbi di Tavecchio

di - Un altro articolo d’allarme. Dopo l’analisi di Marco Iaria, pubblicata ieri dalla Gazzetta dello Sport, oggi tocca a Repubblica finire la giusta opera di affossamento della gestione economica del calcio italiano. Non è certo colpa del quotidiano romano, ci mancherebbe. Anche perché l’articolo pubblicato oggi, a firma di Matteo Pinci, prende spunto, analizza e commenta i risultati […]

È il Vrsaljko-day: per il croato è «quasi fatta». Ma ci sono anche Klaassen e Bartra

di - Ci dividiamo i giorni. In quelli pari parliamo degli addii, delle cessioni. In quelli dispari, invece, scriviamo di chi sarà acquistato. O meglio: di chi è già stato acquistato. La narrazione del mercato del Napoli sembra studiata a tavolino dai principali media italiani. Basta guardare il nostro consueto riassunto di ieri, in cui tutto era comunque subordinato […]

Rivoluzione britannica: un nuovo campionato e l’ingresso di Celtic e Rangers nel calcio inglese

di - Una nuova grande e storica rivoluzione potrebbe investire il calcio britannico. Dal 2019/2020, infatti, la piramide calcistica inglese potrebbe essere ampliata con un nuovo campionato a girone unico (la League Three) e con l’ingresso delle scozzesi Celtic e Rangers Glasgow, sul modello delle gallesi Swansea (attualemte in Premier League) e Cardiff City (ora in Championship, […]

De Santis

Il Corriere della Sera applaude la sentenza per Ciro: «Da oggi i bambini possono tornare allo stadio»

di - Ne è passato di tempo da quel maledetto 3 maggio e dai giorni immediatamente successivi, quando i colpevoli sembravano lo stesso Ciro Esposito – seppure ferito a morte in un letto d’ospedale – e il famigerato Genny. Ne è passato del tempo, due anni, contraddistinto dalla forza della famiglia che è riuscita a riportare anche […]

Il Napoli in tv: share medio del 6,29%, la partita più vista all’Olimpico con la Roma

di - Buoni numeri per l’analisi Auditel del Napoli, che secondo i dati diffusi oggi dalla Lega Serie A ha raggiunto uno share medio del 6,29%. Per quanto riguarda invece il numero dei telespettatori medi a partita, siamo oltre il milione: per la precisione, 1.361.529. Una media alta rispetto a quella dell’intero campionato, che può vantare un’audience di […]

#accoglienzadiffusa, il primo corso di formazione sul patrimonio artistico di Napoli per i tassisti

di - AAA Accogliere ad Arte, progetto di promozione culturale nato da un’idea di Progetto Museo e promosso da Catacombe di San Gennaro, Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Museo Filangieri, Farmacia e Museo storico negli Incurabili e Pio Monte della Misericordia, ha presentato oggi a Napoli, presso Purgatorio ad Arco, due nuove iniziative: Dentro i Luoghi […]

L’Atletico Madrid ‘acquista’ il quasi fallito Lens, storico club francese finito in Ligue 2

di - Nuova forma di collaborazione e multiproprietà nel calcio: l’Atletico Madrid, tra quattro giorni in campo per la finale di Champions, è sceso in campo per salvare dal fallimento il Lens, club francese di Ligue 2 (vincitore di un titolo nazionale, nel 1998) controllato dall’uomo d’affari dell’Azerbaijan, Hafiz Mammadov. Lo stesso Mammadov che ha legami anche azionari con […]

Altre due conferme per il prossimo anno: Hysaj vicino al rinnovo, Jorginho ancora azzurro

di - In mezzo a mille speculazioni su possibili addii o arrivederci, spuntano anche alcuni calciatori che si confermano per la prossima stagione. O che vengono confermati, cambia poco. Il concetto è quello, ed è positivo soprattutto quando parliamo di titolarissimi, di protagonisti conclamati dell’ottima stagione disegnata dal Napoli. Come ad esempio Hysaj e Jorginho, nei giorni […]

Omicidio Ciro Esposito, De Santis condannato a 26 anni di carcere

di - La Terza Corte d’Assise del Tribunale di Roma ha condannato a 26 anni di carcere Daniele De Santis per l’omicidio di Ciro Esposito il ragazzo napoletano che era andato ad assistere alla finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. Era il 3 maggio 2014. Ciro morì dopo 53 giorni di agonia. Per De Santis […]

Allan è stato e sarà il Napoli: tantissime luci, poche ombre e la necessità di crescere ancora

di - Higuain è il calciatore determinante, per antonomasia, del Napoli di Sarri; Hamsik è fondamentale per la creazione del gioco offensivo, Callejon è irrinunciabile per l’equilibrio che assicura sulla fascia destra. Una pletora di calciatori a cui gli azzurri in qualche modo, legano in maniera direttamente proporzionale le loro prestazioni di squadra. Sale il loro rendimento, […]

Il torpore della Serie A, ultima tra le leghe europee: crescita del +12% negli ultimi 5 anni

di - Dorme, la Serie A. Questo il senso ultimo dell’analisi pubblicata oggi sulla Gazzetta, a firma di Marco Iaria, sulla situazione economica delle cinque leghe europee. Il confronto tra il nostro massimo campionato e gli altri quattro grandi tornei continentali è impietoso. La Serie A è quarta in classifica, una posizione che rispecchia il ranking. Ma il […]