Ilaria Puglia

La cura Sarri applicata a un bambino di nove anni

di - Mio figlio Alessandro ha nove anni. Gioca a pallone da sempre: appena nato, suo padre ed io pensavamo giocasse con una palla immaginaria, perché muoveva di continuo le gambette nella culla. Per lui tutto è stato sempre incentrato sul pallone. Non è mai stato un giocatore nato, uno di quei bambini che gli vedi i […]

Mariella, trapiantata in Inghilterra nella città con il maggior numero di italiani dopo Londra

di - Quante probabilità ci sono che una napoletana emigrata in Inghilterra, approdi per caso, dopo aver cambiato più volte lavoro, città e casa, in una città in cui 1/5 della popolazione ha origini italiane? Poche, forse, ma è ciò che è capitato a Mariella Ragni, 41 anni, insegnante di Scienze alle superiori. Nata e cresciuta a […]

Salvatore, l’artista dei rifiuti che porta la bellezza ai Quartieri Spagnoli: «I residenti finanziano i miei lavori». Restaurerà il murales di Maradona

di - Raccoglie per strada rifiuti abbandonati e li trasforma in opere d’arte. Cerca di costruire una rete di artisti e creativi che abbiano voglia di “fare”. Lavora per dare un colore e un futuro al luogo in cui vive e a cui sente di appartenere più di ogni altro, i Quartieri Spagnoli. Salvatore Iodice ha 40 […]

«Così insegno le arti marziali ai bimbi dei Quartieri Spagnoli. Ma per finire sui giornali c’è voluta una sparatoria»

di - Ha riaperto i battenti lunedì pomeriggio, tra mille indecisioni e ripensamenti, la palestra di arti marziali Ronin Club di vico San Matteo, ai Quartieri Spagnoli, dopo essere stata teatro, la settimana scorsa, dell’agguato al pregiudicato Antonio Moccia. “È stata una decisione sofferta  – commenta Karen Torre, l’istruttrice italo inglese presidente e direttore tecnico del Ronin […]

I bambini dei Quartieri Spagnoli e quelli di Chiaia uniti da un libro di una scrittrice (Pitzorno) bocciata in prima elementare perché si annoiava

di - L’incontro di due mondi differenti, la benestante Chiaia e i disagiati Quartieri Spagnoli, attraverso le anime dei loro abitanti più puri, i bambini. E, tutto, attraverso la dirompente forza delle parole, quelle di una scrittrice. È ciò che è avvenuto questa mattina presso la Fondazione Foqus, nel pieno dei Quartieri Spagnoli, in via Portacarrese a […]

Nicola, vigile del fuoco napolista: «Mio figlio è interista, quand’era piccolo era Adriano-Vieri contro Varricchio»

di - È nato a Napoli solo “per motivi tecnici”, poiché è cresciuto a Lacco Ameno, Ischia: “È Lacco la mia pace interiore, il mio equilibrio, sto solo facendo un lungo viaggio per tornare, alla fine, dove è la mia vera casa”. Ed è veramente un lungo viaggio, quello di Nicola Ciannelli, che da vent’anni vive in […]

Francesco, napolista abruzzese: «Sarri è un genio, per favore basta con la storia degli “occasionali”»

di - Il suo sogno è trascorrere la vigilia di Natale a casa di un napoletano, per capire davvero cosa voglia dire appartenenza, sentimento, tradizione per chi è nato nella città che definisce “bellissima, ferita e un po’ rassegnata”, per sentire l’atmosfera particolare che solo a Napoli si vive a Natale, e per rivivere i momenti dell’infanzia, […]

Gli avversari lo deridono perché a 11 anni è calvo. Il suo allenatore si taglia i capelli a zero: «Così ci difendiamo insieme»

di - Una lezione di vita che arriva da un campetto di calcio della periferia bresciana, una storia che racconta un calcio pulito, fatto di sensibilità, solidarietà, ma soprattutto forza e spirito di squadra. Luigi ha 11 anni e una brutta forma di alopecia areata che lo porta, in soli dieci giorni, a perdere tutti i capelli. […]

Enzo Rosano, da Fuorigrotta a San Francisco, a ogni gol fa tremare il suo ristorante e per festeggiare si fa preparare una pizza fritta cicoli e ricotta, «’na cosa leggera»

di - C’è una foto, nel web, che è diventata virale: ritrae un giovane uomo che esulta a bordo campo in una partita Nba dei Golden State Warriors. Ha la maglietta del Napoli, un cappellino da baseball calzato in testa e le braccia alzate in segno di vittoria per l’ennesimo canestro di Curry. Ha la bocca imprigionata […]

Giovanni, da Portici a Velletri con una certezza: «Napoli non dorme mai, il suo fascino è immortale. Il Napoli? Vinceremo la prossima»

di - Ha origini sangiovannesi come il grande Totonno Juliano, radici che affondano nel passato ferroviario di Portici e un profondo legame con Napoli tenuto vivo dalla figlia Elvira, fuorisede universitaria a Napoli. Giovanni Sanzullo è nato a Portici 51 anni fa. I genitori, appena sposati, si trasferirono alle pendici del Vesuvio da San Giovanni a Teduccio, […]

Monica, da corso Secondigliano ad Anzio, con Napoli nel cuore e il sospetto che la maestra della figlia sia juventina

di - Quarantadue anni e la grinta di una sedicenne. Due figli, Irene, di 9 anni, e Mattia, di 2, e un marito, Salvatore Sorrentino, che non solo porta un cognome pesantissimo, ma che prima della partita è andato pure a rilassarsi in palestra, beato lui. Ma partiamo dall’inizio. Monica Canale è nata a Napoli, ha vissuto […]

Gaetano, dal Rione Traiano a Bruxelles, funzionario della Commissione europea: quando gioca il Napoli il covo è un pub irlandese

di - Ha 36 anni e ha già svolto una importante missione pedagogica riuscendo a convertire all’azzurro la fidanzata nativa di Udine. Come se non bastasse, con il Napoli Club Bruxelles, di cui è responsabile, svolge una funzione sociale rappresentando un punto di riferimento per i turisti napoletani in visita a Bruxelles che vogliono vedere la partita […]