
Agenda Napolista / Enogastronomia, musica, arte e cultura
di
- Cosa fare nei prossimi giorni a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- Cosa fare nei prossimi giorni a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- Gli eventi in programma: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- Cosa fare ad agosto a Napoli e in Campania: una guida dettagliata tra mostre, concerti, visite guidate, sagre e degustazioni.di
- Da lunedì 1° agosto al via i lavori per la revisione ventennale della Funicolare Centrale. Costo: 7 milioni. Ecco le alternative.di
- I risultati di #NaplesToday2016 l’iniziativa di Gesac per promuovere il turismo a Napoli grazie al lavoro di blogger internazionali.di
- Intervista a Renato Esposito, proprietario dell’Hotel Gatto Bianco. Ci racconta Capri tra moda, turismo d’autore e pallone.di
- L’aereo, di categoria superiore, è in grado di trasportare oltre 300 passeggeri.di
- A Napoli il programma Careers in Art per avvicinare i giovani ai mestieri dell’arte. Lo spettacolo a Palazzo Zevallosdi
- L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna presenta alla Camera dei Deputati il libro bianco sulla depressionedi
- Intervista a Gabirel Zuchtriegel, direttore degli Scavi di Paestum, che racconta il suo lavoro e anche la sua vita con la famiglia a Napolidi
- Galeotto fu, per Picasso, il viaggio in Italia compiuto nel 1917. Fu in seguito ad esso, infatti, che l’arte del pittore andaluso cambiò considerevolmente, dando vita a capolavori unici. In particolare, a segnare l’animo di Picasso, fu – manco a dirlo – la tappa a Napoli. Qui il pittore alloggiò all’Hotel Vesuvio, primo piano, stanza […]di
- Vi abbiamo raccontato, nei giorni scorsi, della singolare circostanza segnalataci da alcuni genitori della scuola dell’infanzia Cinquegrana, per cui l’istituto, a differenza delle altre scuole dell’infanzia cittadina, ha sospeso il servizio di refezione scolastica dal 10 giugno anziché portarlo avanti fino al 30 giugno come garantito dal Comune. Oggi siamo finalmente riusciti a parlare con la […]di
- Intervista a Cristina Donadio interprete di Scianel nella serie tv Gomorra: l’attrice parla del ruolo della donna nella fiction e non solodi
- Sono tante le cose su cui puntare per dare una spinta al senso civico della città: una di queste è sicuramente il verde pubblico. Troppo spesso ci lamentiamo di essere intossicati dallo smog, di non avere spazi verdi in cui riconoscerci, troppo spesso trascuriamo l’importanza di polmoni di ossigeno, anche piccoli, nelle nostre strade e […]di
- Premio Travellers’ Choice Attractions 2013 (il premio attribuito per la quantità e la qualità di recensioni che i turisti di tutto il mondo lasciano sul sito TripAdvisor sulle realtà museali italiane), nono nella classifica mondiale dello stesso anno (insieme ad istituzioni del calibro del British Museums), al terzo posto della top five italiana del premio […]di
- La Paz, Bassa California del Sud. È il 1986, tempo dei Mondiali in Messico: il vecchio canale televisivo Imevisiòn trasmette le partite del campionato italiano di Serie A. Il Napoli va in onda la domenica mattina, molto presto, ma un ragazzo messicano che frequenta le scuole superiori si sveglia quasi all’alba ogni volta per vederle, […]di
- Dopo l’utilizzo condiviso di bici e auto, Napoli adotta un’analoga modalità di fruizione anche del servizio taxi: nella prima metà di maggio, nella fascia oraria dalle 8.30 alle 20.30, partirà infatti, su iniziativa dell’amministrazione comunale, e in via sperimentale per 30 giorni, il Taxi sharing. Si tratta di una particolare forma di taxi collettivo grazie al […]di
- Per Mario Varrica, nato quarantadue anni fa a Napoli, in via Stella 120, nello storico palazzo di Sannicandro, tra piazza Cavour e Santa Teresa, galeotta fu una vacanza in Messico: è lì che ha conosciuto Eva, sua moglie, per la quale si è trasferito, dodici anni fa, a La Paz, in Bassa California del Sud, […]di
- Un’atmosfera quasi irreale ha avvolto ieri la stazione dell’arte Toledo, sulla Linea 1 del metrò cittadino. Intorno alle 18, tra passeggeri ignari che viaggiavano per raggiungere le loro destinazioni e turisti persi con il naso all’insù ad ammirare il Crater de Luz della stazione, hanno sfilato, come se nulla fosse, trenta ragazzi dell’Istituto di moda […]di
- A colloquio con Alberto Ramaglia, amministratore unico di Anm, Azienda Napoletana Mobilità (nella foto con la Console Generale degli Stati Unite, Colombia Barrose, in visita istituzionale alla stazione dell’arte Toledo). Esperto di mobilità con una lunga carriera nel settore, arbitro e dirigente sportivo, l’ingegner Ramaglia è sposato con due figli e si divide tra la famiglia, […]