
Quello di Garcia sembra un gioco al massacro, in campo c’era aria di ammutinamento
di - Offensivo l'accenno alla Champions. Si intravede la distruzione di un gruppo che ha fatto della sua sintonia e della sua unità la sua principale forza.

di - Offensivo l'accenno alla Champions. Si intravede la distruzione di un gruppo che ha fatto della sua sintonia e della sua unità la sua principale forza.

di - Intervista al regista: «Ho provato una rabbia enorme verso le istituzioni, loro dovrebbero proteggere i cittadini. Così Napoli non crescerà mai»

di - È cominciato il festival del: “ho tanti amici gay, per carità, ma non paghiamo il canone Rai per vedere due uomini baciarsi”

di - Linea 1, attesa di 16 minuti. I nuovi treni passano ma sono corse di prova. Linea 2, non ci sono mappe delle fermate, regna un senso di abbandono

di - Sono i momenti che spiegano la magia del calcio. Luciano ci rappresentava. Aveva gli occhi lucidi, come noi

di - Una multa così irrisoria potrà mai convincere i no-vax che finora hanno pagato centinaia di euro per tamponarsi ogni giorno e acquistare green pass falsi? Era meglio il liberi tutti

di - Intervista al direttore Picco: «Non so se si possa giocare con le Ffp2. I provvedimenti delle Asl di Napoli vanno rispettati. Non mi sorprendono decisioni diverse»

di - Sembra uno scherzo, invece è tutto vero. Andrebbe denunciato allo sportello “Difendi la città “. Come sia possibile pensare di guadagnare voti così, è un mistero

di - Cairo affida a lei il commento per il convegno “Il tempo delle donne”. Ovviamente nel tema il gruppo non c'è, c'è solo lei e un bel po' di luoghi comuni

di - “La vendetta del boss” il libro di Antonio Mattone sull'assassinio commissionato negli anni '80, quando il carcere di Poggioreale era un inferno

di - Debutta domani a Villa Pignatelli “Sine Diez, musica per piedi innamorati”. «Il racconto comincia il giorno della morte. Con mio figlio ci mettemmo in macchina, in silenzio, e andammo allo stadio»

di - È la ricostruzione delle ultime drammatiche ore e di quei giorni di ricerca. Si può morire di bellezza e anche di inefficienza. Prefazione di Giuliano Ferrara
di - La depressione è una malattia. Quando avverti un vuoto dentro, quel vuoto non ha niente a che fare con lo stress, appunto, non riesci neanche a respirare

di - Il produttore cinematografico: «Ha fatto il barricadero sulla pelle della città. Avrebbe dovuto portare i libri in tribunale. Se parti con un cadavere e non lo porti a cremare ma gli metti il rossetto, dove vai?»

di - Lo scrittore Massimiliano Virgilio: «De Magistris è un fantasma da anni. Ma al di là della sua inefficienza, c'è un problema strutturale»

di - Intervista alla direttrice: «Siamo abituati, abbiamo ospitato il Genoa. E abbiamo un protocollo molto rigido. Fin qui nessun caso di contagio tra il personale»

di - L'assurda proposta delle Regioni è l'ennesima conferma che in Italia la scuola non interessa a nessuno. Fuori ai bar possono stare, in classe no

di - I campani vittime di un'assurdità. Costretti ad attendere tempi biblici perché da noi un privato non può fare da sé. Per fortuna c'è chi disobbedisce

di - Dalle mascherine (che non ci sono) alla temperatura: perché il piano per il ritorno in classe rischia di rivelarsi un’organizzazione fantozziana

di - Nessun distanziamento in spiaggia, la sera la movida impera. Nessuno sa del modulo di autocertificazione e nei locali la mascherina è spesso un optional