Fabio Avallone

Sarri De Laurentiis

Siamo sinceri, dietro le parole dei procuratori (Higuain e Gabbiadini) c’è il timore per un Napoli non ancora definito

di - Hanno fatto scalpore, ieri, le parole del procuratore di Gabbiadini volte a “tutelare” il giocatore da un possibile sottoutilizzo nella stagione che verrà. Il giorno prima era stato il procuratore/fratello di Higuain a conquistarsi i titoli dei giornali con una intervista sul mancato prolungamento del contratto.  Le dichiarazioni rese dai procuratori sono oramai una consuetudine […]

Avrei letto con piacere uno striscione dei giocatori del Napoli: “Sapete solo insultare e fischiare, dall’Europa imparate a tifare”

di - Qualche anno fa un economista (Tobias J. Moskowitz) ed un giornalista sportivo (L. Jon Wertheim) scrissero un libro molto interessante: “Scorecasting: The hidden influences behind how sports are played and games are won” (in Italia l’avrebbero tradotto con un titolo improbabile tipo “è facile vincere in casa se sai come farlo”). Il libro metteva a […]

Imparare a perdere per tornare a vincere. Le lezioni di Velasco e di Benitez

di - “Quando abbiamo perso non abbiamo detto: è colpa dell’arbitro, siamo sfortunati, la Federazione non ci ha appoggiato, è colpa di un giocatore, dell’allenatore, di quel dirigente. Abbiamo detto: l’avversario è stato più forte di noi, punto e basta. Noi abbiamo costruito la mentalità della squadra combattendo quella che chiamiamo la cultura degli alibi. Che cos’è un […]

Più che Schürrle e Luiz Gustavo, per rimanere a Napoli Benitez vorrebbe il Kindergarten

di - Ancora in estasi per la strabiliante vittoria per 4-1 contro il Wolfsburg, mi ronzano in mente le parole di Rafa Benitez prima e dopo la partita.  Prima ha, diciamo la verità, messo un po’ le mani avanti. Ha detto che nel Wolfsburg gioca gente come Luiz Gustavo, Perisic e Schürrle che erano obiettivi del Napoli e che […]

È sempre lo stesso Napoli. Contro la Fiorentina abbiamo persino tirato di meno. Ma, giustamente, è il risultato a fare la differenza nel calcio

di - La verità? Il Napoli contro la Fiorentina ha fatto più o meno la stessa partita che gli ho visto fare contro la Lazio in coppa Italia e contro la Roma all’Olimpico. È il Napoli targato Benitez, tutto possesso palla e gioco sugli esterni.  Le statistiche, anzi, ci dicono che con la Fiorentina abbiamo addirittura tirato […]

L’ipocrisia di togliere il 32 dallo Juventus Stadium per l’arrivo della Nazionale

di - Apprendo dalle cronache che, in occasione della partita con l’Inghilterra, allo Juventus Stadium è stata coperta la scritta che, di fatto, inneggia ai 32 scudetti vinti sul campo. La questione è nota. 2 scudetti sono stati revocati per via di calciopoli (di recente il ramo penale della vicenda si è chiuso con la prescrizione di […]

Non mi ritrovo in questo disfattismo: il Napoli ha dominato e non ha perso la testa quando l’arbitro è diventato protagonista

di - Non mi ritrovo affatto nel disfattismo generale che, ancora una volta, tracima dai commenti alla partita di ieri. Per come l’ho vista io, Napoli Atalanta è stata una partita a senso unico. Dominata in lungo ed in largo da un Napoli non irresistibile, ma mai rinunciatario nei confronti di un’Atalanta venuta (comprensibilmente) al San Paolo […]

L’importanza dello “spalla a spalla” nel mese decisivo del Napoli

di - Cinque partite di Campionato (Atalanta, Roma, Fiorentina, Cagliari e Sampdoria), con tre scontri diretti per la conquista della Champions league. La semifinale di Coppa Italia. Il ritorno degli ottavi di Europa League e, in caso di passaggio del turno, andata e ritorno dei quarti di finale. Comincia oggi il mese in cui il Napoli di […]

Nel rapporto tra Napoli e i media, Benitez e De Laurentiis stanno riuscendo a ottenere il famoso “spalla a spalla”

di - Se c’è un allenatore, in Italia, che è sempre stato attento, persino in maniera maniacale, alla comunicazione con stampa e tv, questi è Rafa Benitez. Sin dal giorno del suo arrivo ha sempre mostrato una cortesia ed una disponibilità fuori dal comune, ha un sito web costantemente aggiornato sul quale sono reperbili moltissime informazioni e […]

Con chi ce l’aveva Benitez? Dubito che fosse per colpa di Glick o dell’arbitro

di - Non l’abbiamo mai visto così. Nemmeno dopo i peggiori errori arbitrali. Nemmeno dopo le più fantasiose cappellate dei nostri portieri. Neanche dopo i più madornali svarioni dei nostri difensori e le poderose svirgolate dei nostri attaccanti. Rafa Benitez era furioso dopo la partita con Torino. Era talmente furioso da non riuscire nemmeno a dire con […]

Feyenoord

Roma scopre l’incapacità di questore e prefetto e il Feyenoord non è un buon alibi come Genny la carogna

di - “Chiedo le dimissioni del Questore e del Prefetto di Roma”. Non sono le parole del Sindaco di Roma Marino dopo gli episodi di vandalismo di cui si sono resi protagonisti i tifosi del Feyenoord in occasione dell’incontro di Europa League contro la Roma.  Il virgolettato risale al 7 maggio dell’anno scorso ed a pronunciare quelle […]

Solo nel calcio italiano c’è una giustizia ideale che ha soppiantato il regolamento

di - Anni e anni di moviole pilotate, di campionati falsati, di calciopoli sanzionate (e non) hanno provocato un evidente danno collaterale: in Italia non si sa più cos’è un fallo da rigore. Anzi, non si sa più cos’è il regolamento. Ce ne rendiamo conto durante le coppe e negli incontri della nazionale, quando fischiano contro le […]

Se Napoli imparasse da Pino Daniele a convertire l’energia

di - Era da un sacco di tempo che non mettevo su un cd di Pino Daniele. Ma proprio tanto. Eppure quando è arrivata la notizia della sua morte e da ogni dove hanno cominciato a venire le sue note e sono andato a riprendere “Terra mia” e “Nero a metà”, mi sono accorto di ricordare ogni […]

Benitez fa bene a difenderlo ma, ammettiamolo, Hamsik è un problema

di - Non ha convinto nemmeno nelle partite migliori del Napoli di quest’anno, ma la sua latitanza, quando le cose non vanno per il meglio, si è fatta insostenibile. Sto parlando del capitano, del nostro Marechiaro. Da un anno a questa parte elogiarlo è diventato impossibile e allora non se ne parla più tanto. Preferiamo far finta […]