Il Napoli non vince a Bologna dal 2022, ma Italiano non ha mai battuto Conte in quattro precedenti
Il focus sul match. La prima vittoria assoluta del Bologna nella storia della Serie A fu proprio contro gli azzurri, il 27 ottobre 1929.

Db Bologna 07/04/2025 - campionato di calcio serie A / Bologna-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Jens Odgaard-Amir Rrahmani
Domani il Napoli sarà impegnato al Dall’Ara per il match di campionato contro il Bologna. Fischio d’inizio alle ore 15.
Il focus su Bologna-Napoli
Sul sito del Napoli, il seguente focus sulla partita:
Sono 74 i precedenti ufficiali tra le due squadre in Emilia, con bilancio di 33 successi del Bologna (ultimo 3-2, nella Serie A 2018/19), 20 pareggi e 21 vittorie del Napoli (ultima 2-0, nella Serie A 2021/22). La sfida a Bologna negli ultimi 3 anni si è sempre chiusa in parità: 1-1 nel 2024/25, 0-0 nel 2023/24 e 2-2 nel 2022/23. L’ultima vittoria del Napoli risale al 17 gennaio 2022, 2-0 azzurro con doppietta di Lozano. L’ultimo successo del Bologna è un 3-2 del 25 maggio 2019. La prima vittoria assoluta del Bologna nella storia della Serie A a girone unico fu proprio contro il Napoli, 27 ottobre 1929, 3-1 rossoblù.
Il Napoli è la squadra che segna di più nei primi 15 minuti della ripresa : 5 le reti partenopee siglate fra 46 e 60 minuti di gioco, su un totale di 16. Insieme al Pisa, è la squadra della Serie A che calcia più rigori, 3 in 10 giornate, ma è anche quella che ne ha subiti di più: 4. Tra Vincenzo Italiano ed Antonio Conte 4 precedenti ufficiali: bilancio di 2 pareggi e 2 successi in favore dell’allenatore partenopeo.
Politano titolare intoccabile, ma gli manca il gol (Gazzetta)
Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport scrive che “essere Politano è ormai un fattore, l’hanno affermato in quest’epoca sei allenatori ed è stato ribadito, pur nella sofferenza, Antonio Conte. Dieci su dieci, senza mai rinunciarvi, ripartendo sistematicamente da lui, l’intoccabile di quella fascia che si è ripreso pure la Nazionale mettendoci dentro l’anima”.
Non è dunque possibile rinunciare a lui in campo col Napoli e Conte non lo farà neanche per la prossima contro il Bologna, anche se c’è la tentazione Neres considerando il grosso lavoro che ha fatto Politano fin qui. La sensazione scrive la Gazzetta è che possa essere un po’ a debito di ossigeno perché non si risparmia mai. “è l’assistente sociale per chiunque, non solo per Di Lorenzo che gli sta alle spalle e che deve scivolare verso il centro della difesa, ma anche per Anguissa quando va ad attaccare lo spazio o per Hojlund nelle espressioni offensive”.











