Vieira: «L’anno scorso avevamo più esperienza, è una partita che abbiamo già dimenticato»
A Dazn: «Dobbiamo crescere e bisogna sbagliare per farlo. Contro la Lazio non abbiamo trovato il gol e lo abbiamo subito su due nostri errori»

Db Genova 21/12/2024 - campionato di calcio serie A / Genoa-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Patrick Vieira
Patrick Vieira è intervenuto a Dazn in presentazione di Napoli-Genoa. Di seguito le dichiarazioni integrali.
Vieira: «Abbiamo già dimenticato la partita dell’anno scorso»
«Credo che abbiamo già dimenticato la partita dell’anno scorso. Oggi giochiamo contro una squadra che ha speso 120 milioni, noi siamo diversi e abbiamo perso l’esperienza dell’anno scorso. Abbiamo qualità diverse ma ne abbiamo per dare almeno un po’ di fastidio al Napoli. Siamo giovani, dobbiamo avere tempo e dobbiamo sbagliare per crescere. Contro la Lazio abbiamo fatto uno o due errori e abbiamo preso gol subito. Ecco come si cresce sui dettagli, che poi ti fanno vincere. Abbiamo degli elementi forti e contro la Lazio non abbiamo fatto gol nei nostri buoni momenti. Abbiamo solo due punti e dobbiamo crescere velocemente. Ekhator ha qualità, vogliamo cresca con noi»
Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka, Anguissa, McTominay; Politano, Hojlund, Neres; All.: Conte
Alla fine Conte ha optato per il 4-3-3 come si vociferava in queste ore. Neres parte dal primo minuto al lato sinistro di Hojlund, con Politano ad accompagnare sulla destra. Torna McTominay in solitaria come mezz’ala, con De Bruyne che parte dalla panchina per la prima volta in questa stagione, per gestione e forse anche scelta tattica. Lang ancora in panchina, come da gerarchia.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. All. Vieira
Il Genoa sceglie il 4-2-3-1 e non il solito 3-5-2. Ekhator agirà da unica punta, Norton-Cuffy diventerà un’ala destra e Malinovskyi agirà da vero e proprio trequartista. In difesa c’è Marcandalli insieme a Vasquez che a Napoli ricordano benissimo per aver quasi rovinato uno scudetto poi vinto. Confermato Ellertson a centrocampo.