Il Real Madrid sta preparando un dossier da inviare alla Fifa per denunciare le ingiustizie arbitrali (La Razon)
I Blancos hanno la sensazione di dover giocare sempre in condizioni sfavorevoli. Ieri l’espulsione di Huijsen, prima ancora il gol annullato a Güler e quelli concessi a Barcellona e Atlético.

Ieri pomeriggio il Real Madrid ha giocato contro la Real Sociedad. Ha vinto 2-1 fuori casa ma ha dovuto giocare gran parte della partita in dieci uomini. Per il Madrid l’espulsione di Huijsen non c’era. Scrive La Razon:
“La squadra di Xabi Alonso ha ottenuto una sofferta vittoria contro la Real Sociedad nonostante abbia giocato per più di un’ora in inferiorità numerica. L’espulsione di Dean Huijsen al 30’ è stata la scintilla che ha riacceso un malumore già accumulato dalla scorsa stagione e che ora sfocia in una decisione netta: presentare un dossier alla Fifa in cui esporrà, con esempi e argomenti, la reiterata sensazione di ingiustizia arbitrale che il club ritiene di subire.”
Il Real Madrid alza la voce
Scrive La Razon:
“Il detonatore è stata l’azione in cui Jesús Gil Manzano ha mostrato il cartellino rosso diretto a Huijsen. Il difensore ha incrociato la corsa di Oyarzabal quando quest’ultimo aveva già preso il vantaggio. L’arbitro ha interpretato che l’attaccante fosse lanciato da solo verso la porta e ha applicato il regolamento: ultimo uomo, chiara occasione da gol, espulsione. Ma le immagini hanno mostrato elementi che lasciano dubbi: Militao era praticamente in linea e aveva serie possibilità di intervenire prima che Oyarzabal arrivasse a tu per tu con Courtois.
Nonostante l’inferiorità numerica, il Real Madrid ha tirato fuori l’orgoglio e si è imposto. Tuttavia, il successo non ha attenuato la rabbia: al contrario, l’ha amplificata, perché la sensazione è che la squadra blanca sia costretta a rendere sempre in condizioni di disparità.
L’elenco dei torti, che comparirà nel dossier, include diversi episodi recenti:
Il gol annullato ad Arda Güler nella giornata precedente, che secondo l’interpretazione del Real Madrid non avrebbe dovuto essere invalidato.
La rete concessa al Barcellona a Maiorca in una partita che avrebbe dovuto essere interrotta prima.
Il gol dell’Atlético Madrid contro l’Alavés, ritenuto evidentemente irregolare.”
Leggi anche: Nuova frontiera per gli arbitri in Spagna: fine del silenzio, le scelte più controverse saranno spiegate (As)
E conclude: “La novità ora è che il Real Madrid intende portare le sue lamentele direttamente alla Fifa. Il dossier in preparazione negli uffici di Valdebebas includerà relazioni tecniche, video e una ricostruzione dettagliata di ogni episodio controverso. L’obiettivo non è solo denunciare quanto accade in Liga, ma anche aprire un dibattito sulla qualità dell’arbitraggio spagnolo e sull’applicazione del Var.”