Parma-Napoli, lo scudetto passa dai gol di Lukaku contro le neopromosse: 6 in 10 incontri (Opta)
Il belga segnò anche all'andata. Tra i ducali e il Napoli c'è grande equilibrio: nelle ultime 14 partite 6 vittorie per parte, 21 gol per il Parma in totale e 20 per il Napoli.
As Napoli 30/03/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Milan / foto Antonello Sammarco/Image Sport
nella foto: esultanza gol Romelu Lukaku
Come ogni weekend, Opta mette a disposizione alcune pillole statistiche interessanti sulle squadre che si affrontano nel nostro campionato. Nel caso di Parma-Napoli, gara praticamente valida per assegnare lo scudetto 2024/25 che si giocherà in concomitanza con Inter-Lazio, fa specie vedere come il Napoli non abbia mai ottenuto 4 vittorie di fila al Tardini nei vari incontri e come gli ultimi 14 scontri siano molto equilibrati, con 20 reti per il Napoli e 21 per il Parma.
Parma e Napoli in pillole statistiche: Lukaku spesso a segno con le neopromosse
Di seguito alcuni dati ripresi da Opta:
“Il Napoli ha vinto le ultime tre sfide contro il Parma in Serie A e non ha mai ottenuto quattro successi consecutivi contro i Ducali nel massimo campionato.
Un solo pareggio tra Parma e Napoli in Serie A nelle ultime 18 sfide: 2-2 il 10 maggio 2015, completano 11 vittorie dei partenopei e sei successi degli emiliani. Grande equilibrio in generale nelle ultime 14 partite al Tardini tra Parma e Napoli in Serie A: sei vittorie per parte e due pareggi con 21 gol dei Ducali contro le 20 reti dei partenopei.
Dopo aver vinto tutte le tre gare casalinghe nel girone d’andata contro le squadre neopromosse in questa stagione di Serie A, il Napoli ha ottenuto un solo punto nelle due trasferte contro queste formazioni nel girone di ritorno (sconfitta contro il Como e pareggio contro il Venezia).
Il Parma arriva da due sconfitte consecutive, dopo che era rimasto imbattuto in otto delle prime nove gare con Cristian Chivu allenatore in Serie A (2V, 6N); gli emiliani hanno perso almeno tre match di fila già due volte in questo campionato: quattro tra gennaio e febbraio 2025 e tre lo scorso dicembre.
Sia Napoli che Parma hanno pareggiato sette match nel girone di ritorno di questo campionato, solo Venezia (nove), Lazio e Torino (otto entrambi) hanno contato più pareggi nella seconda parte di questa stagione in Serie A.
Scott McTominay (11 gol e 4 assist) è solo il secondo centrocampista ad aver preso parte ad almeno 15 gol nella sua prima stagione in Serie A negli ultimi 20 campionati, dopo Hernanes nel 2010/11 (16).
Romelu Lukaku ha preso parte a otto gol nelle ultime 10 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (sei reti e due assist), inclusa una marcatura contro il Parma nel suo match d’esordio con la maglia del Napoli lo scorso 31 agosto”.
“Considerato quel che ha prodotto, i costi tremendamente alti e l'atteggiamento dannoso dentro e fuori dal campo. Il Toronto ha deciso di stravolgere la cultura del club e di ripartire dal merito”
Riscatto a 7-8 milioni, che potrebbe diventare obbligo; gli azzurri vorrebbero cederlo a titolo definitivo se il Toro resta in Serie A o al primo punto ottenuto nel girone di ritorno.
Alla Gazzetta: «il valore aggiunto è stato Conte. Non aveva mica Maradona, e nemmeno Careca... E a gennaio gli hanno pure venduto il migliore, cioè Kvaratskhelia»
Conte ha chiaro in testa che cosa fare sul mercato e De Laurentiis lo asseconda con acquisti di livello. De Bruyne e gli altri: squadra multifunzionale e di profilo internazionale. L'unica incognita è il doppio impegno
L’appuntamento per la prima sfida è alle ore 18 di martedì 22 luglio, con l’esordio del campione ex Manchester City Kevin De Bruyne. La seconda si disputerà il 26 luglio
Lo rivela L'Equipe. Era molto legato al suocero: «Non sono andato a trovarlo in ospedale perché pensavo che sarebbe guarito. Non rinviamo quel che possiamo fare ora»
La Gazzetta: “Ha detto no alla ricca offerta del Fenerbahçe di Mourinho perché non considera il campionato turco al suo livello, e vuole andarsene tra un anno in scadenza”
Vincere. In due hanno vinto 11 scudetti sugli ultimi 15 campionati, Allegri insegue i 7 scudetti di Trapattoni. Quest'anno si rinnova il duello, un po' come Sacchi contro Capello
Da Tuttosport. "Anche all'Inter ha raggiunto effetti balsamici per il bilancio. Tra Champions e campionato ha portato nelle casse milanesi quasi 130 milioni di euro"
Il Giornale. Lautaro ha finito per fagocitare tutti i suoi compagni di reparto. Il Corsera spiega invece che "È probabile che a Lautaro abbia dato fastidio il freno tirato del compagno"