ilNapolista

Kvaratskhelia, il Napoli riavvia i contatti per il rinnovo: proposti cinque anni a 7 milioni l’anno (Schira)

Presto un nuovo giro di colloqui con l’agente del georgiano, Mamuka Jugeli, per cercare di raggiungere un accordo per il rinnovo fino al 2029

Kvaratskhelia, il Napoli riavvia i contatti per il rinnovo: proposti cinque anni a 7 milioni l’anno (Schira)
Ni Napoli 25/08/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Bologna / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Khvicha Kvaratskhelia

Kvaratskhelia, il Napoli riavvia i contatti per il rinnovo: proposti cinque anni a 7 milioni l’anno. Lo scrive Nicolò Schira su X. Presto club e agente del giocatore si siederanno a un tavolo per discutere del rinnnovo di Kvara. Il Napoli proporrà un quinquennale a sette milioni l’anno.

Presto nuovo giro di colloqui con Kvaratskhelia per il rinnovo

Scrive Schira su X:

Si prevede un nuovo round di colloqui nei prossimi giorni tra Napoli e l’agente di Khvicha Kvaratskhelia (Mamuka Jugeli) per cercare di raggiungere un accordo per l’estensione del contratto fino al 2029 con opzione per il 2030. Pronto un nuovo stipendio di €7 milioni/anno (bonus inclusi)“.

Il Napoli di Conte e di Kvara ha fatto a pezzi il Bologna di Italiano: 3-0

È la notte di Conte fai attenzione, nei vicoli di Napoli qualcuno sta facendo a pezzi il Bologna di Italiano. Quel qualcuno è il Napoli di Conte e Kvaratskhelia. È il Napoli. Ha fatto a pezzi il Bologna con i fondamentali del calcio: difesa bassa, riaggressione quando serve, ricerca degli spazi e verticalità. Intensità. E ferocia, agonistica ovviamente. Così si gioca a pallone. Anche il calcio all’italiana sa essere contemporaneo. Sa aggiornarsi. Risultato finale: Napoli tre, Bologna zero. Col Maradona che è tornato a cantare ‘O surdato nnammurato. E Conte che alla fine ha ricevuto applausi a scena aperta.

Possesso palla Napoli: 38%, possesso Bologna: 62%. Gol Napoli: tre. Gol Bologna: zero.

Antonio Conte stasera ha offerto un saggio di quel che potrebbe essere il suo Napoli. E ha dimostrato di aver avuto ragione a volere fortemente la permanenza di Kvaratskhelia e Di Lorenzo. Dopo l’appello in conferenza stampa, la vecchia guardia ha risposto presente. Tutti: da Anguissa (redivivo) a Lobotka, persino Mazzocchi. Kvaratskhelia è stato il principe indiscusso della squadra. Ha illuminato la serata. Ha trascinato tutti, pubblico compreso. Ha servito un assist delizioso a Di Lorenzo che nel finale di tempo ha segnato un gol da grande attaccante. E poi nella ripresa ha raddoppiato con azione personale grazie anche alla difesa rispettosa di Italiano che ama lo spettacolo e gliene siamo grati. La terza rete, al 95esimo, di Simeone su assist di Neres che ha offerto un saggio del suo football (grandissimo acquisto il brasiliano: un assist così non si vedeva da un bel po’).

Kvaratskhelia è il principe di questa squadra. Conte lo sta trasformando in un attaccante completo, per nulla confinato sulla fascia. In un leader. E lui sta mostrando di gradire. Popolerà diversi incubi dei difensori del Bologna.

ilnapolista © riproduzione riservata