Kvaratskhelia è il calciatore del mese Aic di agosto 2022
Votato dai calciatori professionisti di Serie A, B e C, l'attaccante georgiano ha vinto con il 68% delle preferenze
Foto Ssc Napoli
È Kvaratskhelia il calciatore del mese votato dall’Associazione Italiana Calciatori di agosto 2022. Lo comunica il Napoli su twitter e sul sito ufficiale, col comunicato che segue. Il georgiano era stato già premiato dalla Lega Calcio. Oggi ottiene la legittimazione dei suoi colleghi, visto che si tratta di un premio assegnato da calciatori professionisti di Serie A, B e C. Kvaratskhelia è senz’altro la sorpresa più grande di questo inizio di stagione. Un vero e proprio capolavoro di Giuntoli e del suo staff, che l’ha pescato pagandolo appena dieci milioni dopo la decisione di Kvara di lasciare la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina. Il Napoli lo seguiva da tanto tempo, come ha rivelato Gianluca Di Marzio, ed ha avuto la pazienza per affondare il colpo al momento giusto.
Khvicha Kvaratskhelia ha ricevuto il premio come calciatore del mese AIC di agosto 2022. Khvicha, votato dai calciatori professionisti di Serie A, B e C, ha vinto con il 68% delle preferenze. Assieme all’ormai tradizionale premio, all’attaccante del Napoli è stata consegnata anche una figurina speciale dipinta a mano dall’artista Simone Tribuiani. Nel mese di agosto Kvara debuttò in campionato con un gol al Verona al Bentegodi nella prima giornata e una doppietta al Monza nella seconda giornata al Maradona. Kvaratskhelia riceverà il riconoscimento domani prima del match contro il Torino.
Confermati i quattro a centrocampo. Dopo i sei gol del Psv Conte riflette sul portiere, Rrahmani potrebbe essere pronto per martedì a Lecce (turno infrasettimanale)
Modifiche nelle scelte e nella gestione. Non è nelle sue corde sottovalutare gli allarmi e questo è un allarme forte. Ammissione di responsabilità da parte di tutti
Kevin col City era abituato a un tipo di calcio molto offensivo. il calcio italiano ha una sua filosofia che resta lontana dall’idea di gioco di Kevin. Qui la tattica viene prima di tutto"
Il Napoli va aiutato a venir fuori dall’insoddisfazione di qualche singolo (vedi Neres e Lang), dagli errori di chi non è ancora pronto (vedi Lucca e Beukema).
Pedullà: "A Udine era un titolare fisso, la squadra era ritagliata e impostata sulle sue caratteristiche, a Napoli è ormai la soluzione alternativa. Pensava di essere molto più presente nelle rotazioni di Conte"
La tirata del giornale tedesco sul no agli ultras dell'Eintracht a Napoli: "La Uefa che non fa nulla, è sconcertante: dovrebbe spingere i club ad aumentare la sicurezza"
Un investimento da 31 milioni netti per un 33enne. Prima il Covid e poi il naufragio della Superlega tagliarono le gambe alla Juventus che da allora non ha vinto più niente
Scrivono che ha speso 115 milioni (in realtà sono quasi 200). Il Telegraaf: "Il Bosz-ball al suo massimo splendore ha battuto i grandi nomi del Napoli"