La satira inconsapevole di Arthur: “Ho scelto la Juventus per vincere la Champions”
Un giocatore che lascia il Barcellona per vincere è già segno dei tempi. Se sceglie la squadra delle sette finali perse, è puro cabaret
Conferenza stampa di presentazione di Arthur alla Juventus. All’improvviso una domanda:
Sei alla Juventus anche per vincere la Champions?
La domanda, precisiamo, è seria. Presuppone proprio l’ipotesi che il centrocampista brasiliano abbia lasciato il Barcellona per andare alla Juve apposta per vincere la Champions. Non c’è malizia: non è una provocazione, non è una frecciatina per le sette finali perse dai bianconeri e un’ossessione che li perseguita… Vogliono sapere davvero se il motivo dello scambio con Pjanic è quello, e non – magari – la ripulita vicendevole dei bilanci.
La risposta, a quel punto, è scontata. E anche questa è serissima, nonostante l’effetto comico:
“Una delle motivazioni principali è stata proprio questa, ovvero la possibilità di giocare con giocatori importanti per traguardi ambiziosi. La Champions è una priorità, sarebbe un titolo incredibile da aggiungere alla mia carriera. Lavoreremo con tutte le nostre forze per arrivarci”.
Un botta e risposta di inarrivabile – quanto inconsapevole – satira. Il Barcellona, tra l’altro, ne esce benissimo: solo l’anno scorso un giocatore che lascia il Barca per la Juve “per vincere la Champions” l’avrebbero preso per pazzo.
Nel servizio Luca Sgarbi si finge fratello di un giovane calciatore, si rivolge così al talent scout Bagni, ma scopre che l'interesse dell'ex calciatore di Inter e Napoli si concentrerebbe più sui soldi che sulle reali capacità del ragazzo.
"Forse è il migliore allenatore del mondo. E lo è perché a differenza degli altri grandi non ha creato un movimento, non si logora, non ci tiene troppo. Se la gode"
Merito a Inzaghi che si è costruito un'ottima reputazione vantando una promozione in Serie B con il Venezia nel 2017 e una in Serie A con il Benevento nel 2020
La replica pubblicata da La Verità: “Il signor Gabriele Oriali fa sapere di non aver mai pronunciato la frase “Questa volta non posso andare dove va lui”
Addio allo spezzatino e viva le contemporaneità. Sarà contento anche Conte. Inter e Napoli giocheranno la penultima di campionato senza sapere prima il risultato dell'altra
A Viva el Futbol: «Prende due gol di testa e subisce la traversa di testa nel posto dove c'è Buongiorno. Manca il centrale, la prima riserva è Juan Jesus (infortunato)»