De Luca al Foro Italico precisazioni per De Magistris e De Laurentiis sul San Paolo
Il Governatore della Regione precisa «Il Credito Sportivo ha rifiutato il mutuo di ristrutturazione, ho messo a disposizione 22 milioni e De Laurentiis di certo non si è offeso»
Il presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca
Ieri alla cerimonia di presentazione delle Universiadi al Foro Italico il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, non ha perso l’occasione per mandare un chiaro messaggio sulla situazione del San Paolo e prendere la paternità dei lavori fin ora svolti. «Sul San Paolo eravamo sereni. È un impianto di proprietà del Comune che ci aveva assicurato di coprire i costi degli interventi, poi un anno fa il Credito Sportivo ha rifiutato il mutuo di ristrutturazione e quindi non c’era un euro per lo stadio».
Queste le parole chiaramente dirette al Sindaco De Magistris e all’amministrazione comunale che è di fatto il propietario dell’impianto di Fuorigrotta.
«Tutti gli stranieri arrivati quell'anno furono accusati di doping, ci truffò un centro sportivo a Milano. Sette anni dopo. mi hanno assolto ma tanto so che non mi chiederanno mai scusa»
«Non sacrifico i migliori per un modulo. Ho iniziato a farlo a Napoli, prima ero rigido sui miei moduli classici. Con l'arrivo di De Bruyne ho cercato la formula più giusta per far giocare i più bravi»
Il tecnico in conferenza: «Tornare in Inghilterra fa sempre piacere. Vogliamo confrontarci per capire a che punto siamo. Domani ci vorrà tanto coraggio ma non ci snatureremo»
Il portiere al Media day del Pisa: «Stare tutti i giorni lì insegna sempre qualcosa di nuovo. L'esperienza è stata breve, però mi ha lasciato tanto. La tifoseria dà molto».
Al meeting organizzato dal Pisa con la stampa: «Per me questa è la sfida più importante della carriera. La mia mentalità non è mai cambiata negli anni».
Il croato a Sky Sport: «Siamo sereni, la situazione la conoscete, abbiamo parlato anche con il ragazzo. Ora concentriamoci solo sulla partita di domani»
Il tecnico dell'Inter in conferenza: «Cambiare Sommer solo perché lo chiede il popolo non mi sembra una cosa corretta da fare. Un ragazzo in difficoltà va aiutato, uno col suo valore è giusto che resti titolare»
«Ieri stavo male ma è tutto passato. Se prendi la palla più alto in campo, hai più probabilità di fare gol perché sei più vicino alla porta avversaria»