Tocca al Sassuolo, meglio non fidarsi

Giocava benino il Sassuolo al debutto assoluto in serie A, neo promosso con neanche uno stadio suo, gioca a Reggio Emilia, ma prendeva troppi gol prima ancora di prenderne sette tutti in una volta domenica contro l’Inter, un match che i calciatori neroverdi della cittadina emiliana delle piastrelle di ceramica non hanno giocato, nel senso […]

Giocava benino il Sassuolo al debutto assoluto in serie A, neo promosso con neanche uno stadio suo, gioca a Reggio Emilia, ma prendeva troppi gol prima ancora di prenderne sette tutti in una volta domenica contro l’Inter, un match che i calciatori neroverdi della cittadina emiliana delle piastrelle di ceramica non hanno giocato, nel senso che sono rimasti a guardare l’avversario e gli hanno aperto la porta di Pomini (o così, o pomì) con un senso estremo dell’ospitalità (il portiere di riserva è il noto spilungone di Tivoli Antonio Rosati, 1,95, partito titolare e subito retrocesso dopo avere preso sei gol nelle prime due partite).
Quanto vale l’orgoglio della squadra del patron Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, allenata dal gentile Di Francesco, venendo a giocare al San Paolo con la difesa più bucata del campionato (15 gol)? Quanto l’orgoglio e la voglia di riscatto possono servire a far risorgere il Sassuolo proprio contro il Napoli schierando un audace 4-3-3 in cui Schelotto è la freccia di destra e al centro giostra il basilisco di Policoro Simone Zaza (in panchina Floro Flores), gioiello in comproprietà con la Juventus, 22 anni, 1,87? La fragilità della squadra emiliana è apparsa lampante e l’Inter dei solisti l’ha umiliata.
Con tutti questi incontri ravvicinati, il Napoli fa un inevitabile turn-over (auguri a Christian Maggio con un menisco in avaria) lasciando a riposo Albiol, Zuniga, Behrami (il leone di San Siro), Callejon, Hamsik. Si tornerà a giocare sabato a Marassi contro il Genoa (in viaggio, tre giorni dopo, destinazione Londra e l’Emirate Stadium dell’Arsenal). Le partite contro Borussia e Milan, esami di laurea superati a pieni voti, hanno prosciugato molte energie. Largo a Cannavaro, Armero, Mertens e Pandev, conferma per Mesto (magnifico contro il Milan) e Dzemaili. A Insigne, nell’inedito ruolo dietro Higuain, si chiede uno sforzo supplementare (si è sfiancato a San Siro sulla sua fascia). Lorenzo ha 22 anni, l’entusiasmo dell’età, l’amore sviscerato per la maglia azzurra e la promessa di un tatuaggio storico su un braccio, “18 maggio 2014”, l’ultima di campionato. Saprà stringere i denti e servire la patria.
Sembra una partita facile, ma guai a fidarsi. Meglio andare subito dal possesso palla al gol. Gioca in trasferta la Roma (Sampdoria) del sergente Garcia, coinquilino di testa. In trasferta anche la Juve (Chievo) che insegue. Inter e Fiorentina, nel posticipo di giovedì, si toglieranno punti a vicenda. E’ una occasione magnifica per confermare il passo spedito del punteggio pieno.
Il pronostico dice Napoli senza mezzi termini. Con tutte le prudenze del caso, non si può non aderire al pronostico. La squadra di Benitez non “aspetta” gli avversari. Fa il suo gioco, vuole impossessarsi delle partite comandando col giro-palla chiunque siano gli interpreti. Dunque, pronti-via. Sarà molto interessante seguire la gara di Mertens, in visibile miglioramento nelle ultime apparizioni. E poi la genialità di Pandev cui già sono sfuggiti due gol per troppa precipitazione contro il muraglione dell’Atalanta.
Fischia il Sassuolo, un nome squilla: Napoli!
MIMMO CARRATELLI

SERIE A – 5^ GIORNATA.
Martedì 24: Udinese-Genoa. Mercoledì 25: Bologna-Milan, Chievo-Juventus, Lazio-Catania, Livorno-Cagliari, Napoli-Sassuolo, Parma-Atalanta, Sampdoria-Roma, Torino-Verona. Giovedì 26: Inter-Fiorentina.

CLASSIFICA: Napoli e Roma 12; Inter, Fiorentina, Juventus 10; Livorno e Torino 7; Lazio e Verona 6; Cagliari 5; Udinese, Genoa, Chievo, Milan 4; Atalanta 3; Bologna, Parma, Sampdoria 2; Catania 1; Sassuolo 0.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]