Pellegrini cerca il rinnovo con la Roma, ma non arriva. Napoli e Inter osservano (Messaggero)
Non vuole prendere in considerazione un addio a gennaio, ma la situazione del contratto resta invariata. La scadenza è fissata al 30 giugno 2026.

Dc Roma 05/01/2025 - campionato di calcio serie A / Roma-Lazio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Lorenzo Pellegrini
A Roma il futuro di Lorenzo Pellegrini continua a far discutere. Il centrocampista classe 1996 desidera restare nella Capitale e mantiene viva la speranza di rinnovare il contratto in scadenza.
Pellegrini vorrebbe il rinnovo con la Roma
Scrive il Messaggero:
“Il numero 7 giallorosso è reduce da alcune ottime prestazioni, con la cura Gasperini che sembra aver avuto effetti positivi anche su di lui. Nonostante ciò, ad oggi le strade del centrocampista e dei giallorossi sembrano destinate a dividersi al termine della stagione. Pellegrini ha infatti un contratto con la Roma fino a giugno 2026, ma per il momento non risultano contatti in corso per parlare del rinnovo”.
Sullo sfondo, Napoli e Inter osservano con attenzione la vicenda. E il futuro di Pellegrini?
“Al momento a tinte giallorosse. Il Napoli lo segue da oltre un anno, così come l’Inter, e non vuole prendere in considerazione l’ipotesi di un addio a gennaio. La situazione legata al contratto, però, è rimasta invariata. La scadenza è fissata al 30 giugno 2026 e spiragli per l’eventuale rinnovo non ce ne sono. Non sono in programma incontri con l’agente per parlarne, ma nel calcio non si può escludere nulla a priori”.
Leggi anche: Pedullà avverte: «Cedere Frattesi o Pellegrini a una rivale? Un suicidio calcistico »
Nuovi aggiornamenti di mercato da Alfredo Pedullà, giornalista di Sportitalia, che su YouTube ha svelato le ultime novità legate al Napoli:
«Pellegrini è rinato con Gasperini, Frattesi invece potrebbe andare via da ormai tre o quattro sessioni di mercato, ma è sempre rimasto. L’Inter lo ha valutato fino a 50 milioni. La Roma dovrebbe valutare il rinnovo di Pellegrini, il cui contratto è in scadenza. Cedere Pellegrini a una diretta concorrente sarebbe un suicidio calcistico con pochi precedenti, ma bisogna capire anche quali siano le disponibilità del giocatore. Stesso discorso per Frattesi».
«Sono due situazioni da seguire attentamente», ha concluso Pedullà. «Non escludo che possano arrivare proposte, soprattutto per Frattesi, ma bisogna fare attenzione agli accostamenti facili: sono strade non facilmente percorribili. Immaginate se uno tra Frattesi o Pellegrini va via a gennaio e poi vince lo scudetto contro di te con un’altra squadra».
Pedullà avverte: «Cedere Frattesi o Pellegrini a una rivale? Un suicidio calcistico »











