Napoli al comando della “classifica infortuni” in Serie A: tra le più colpite tre squadre senza Coppe

La statistica proposta dalla Gazzetta. Gli azzurri ne hanno avuti undici, l'Atalanta dieci. Genoa, Lazio e Milan otto. La Fiorentina è il club meno colpito.

De Bruyne

Ni Napoli 25/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: infortunio Kevin de Bruyne

La Gazzetta dello Sport propone la “classifica infermeria” della Serie A finora. Al comando c’è il Napoli, segue l’Atalanta. Ma tra le squadre più colpite non appaiono quelle che giocano le coppe europee.

Le squadre di Serie A più colpite da infortuni muscolari: Napoli al comando

Salvatore Malfitano scrive:

Nessuna squadra di Serie A ha riscontrato tanti infortuni muscolari come il Napoli, con l’Atalanta subito alle spalle. Tuttavia, non sembra esserci una immediata correlazione con la quantità di impegni da sostenere. Spiccano, infatti, tra le squadre più colpite Genoa, Lazio e Milan”.

Mentre gli azzurri di Antonio Conte sono saliti a quota undici con l’ultimo infortunio di Zambo Anguissa, al secondo posto c’è la Dea con dieci.

La squadra rossoblù allenata da Daniele De Rossi (subentrato a Patrick Vieira) ne ha finora subiti otto: “Il Genoa si è ritrovato con ben otto infortuni muscolari dall’avvio di stagione. Cornet ha avuto un problema al polpaccio ad agosto, Messias invece un affaticamento a settembre. A ottobre distrazione del bicipite femorale per Stanciu, affaticamento all’adduttore per Cornet, risentimenti per Marcandalli e Otoa. A novembre è toccato a Onana ed Ekuban”.

Stesso numero di infortuni per i biancocelesti di Maurizio Sarri: “Diverse le problematiche riscontrate dalla Lazio, nonostante non ci siano competizioni internazionali. A settembre si sono fermati Lazzari, Dele-Bashiru, Rovella. A ottobre invece si sono infortunati Marusic, Zaccagni, Castellanos, Cancellieri e Tavares”.

Otto sono anche quelli del Milan di Max Allegri: “È un periodo sereno, per il Milan, da questo punto di vista, che ha avuto diversi problemi in precedenza. Ha cominciato Leao e lo stesso muscolo ha bloccato anche Maignan a metà settembre; nello stesso periodo infortunio anche per Pavlovic. A fine mese Tomori, mentre sono stati leggermente più seri i problemi di Saelemaekers, Pulisic e Rabiot. L’ultimo a fermarsi è stato Loftus-Cheek”.

La Roma di Gasperini è tra le squadre ad averne subiti meno, appena quattro, come l’Inter. La Fiorentina è il club meno colpito finora, solo due infortuni muscolari.

Correlate